Autore: Marta Ajò

Marta Ajo

Marta Ajò, scrittrice, giornalista dal 1981 (tessera nr.69160). Fondatrice e direttrice del Portale delle Donne: www.donneierioggiedomani.it (2005/2017). Direttrice responsabile della collana editoriale Donne Ieri Oggi e Domani-KKIEN Publisghing International. Ha scritto: "Viaggio in terza classe", Nilde Iotti, raccontata in "Le italiane", "Un tè al cimitero", "Il trasloco", "La donna nel socialismo Italiano tra cronaca e storia 1892-1978; ha curato “Matera 2019. Gli Stati Generali delle donne sono in movimento”, "Guida ai diritti delle donne immigrate", "Donna, Immigrazione, Lavoro - Il lavoro nel mezzogiorno tra marginalità e risorse", "Donne e Lavoro”. Nel 1997 ha progettato la realizzazione del primo sito web della "Commissione Nazionale per la Parità e le Pari Opportunità" della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il quale è stata Editor/content manager fino al 2004. Dal 2000 al 2003, Project manager e direttrice responsabile del sito www.lantia.it, un portale di informazione cinematografica. Per la sua attività giornalistica e di scrittrice ha vinto diversi premi. Prima di passare al giornalismo è stata: Consigliere circoscrizionale del Comune di Roma, Vice Presidente del Comitato di parità presso il Ministero del Lavoro, Presidente del Comitato di parità presso il Ministero degli Affari Esteri e Consigliere regionale di parità presso l'Ufficio del lavoro della Regione Lazio.

La crisi economica nel nostro Paese si riversa in primo luogo sulle fasce più deboli del mercato del lavoro, ovvero i giovani e le donne.Essi/e stentano a collocarsi a qualsiasi livello, sotto qualificati/e, inseriti/e con contratti senza soluzione di continuità, pagando un prezzo personale troppo alto ad un’economia vacillante di cui non si riesce ancora a vedere la soluzione. Eppure la vera sfida per il futuro passa proprio da loro. Per discutere di questo argomento, a Vicenza, si svolgerà il “4° Salone Nazionale dell’Imprenditoria Femminile e giovanile”,sicuramente il più importante evento nazionale su queste tematiche. Questa manifestazione è nata nel…

Read More