Daniela Maestri, età indefinita, romana, professione agente di spettacolo, ovvero cinema, televisione, pubblicità, marketing e chi più ne ha più ne metta. di Marta Ajò Ha iniziato questa attività per caso. Un ambiente da cui è sempre scappata e che oggi è la sua casa privilegiata. Non le piace apparire ma lavora per far apparire gli altri. Da agente d’arte a scopritrice di talenti, Daniela è un riferimento per molti giovani che vogliono approcciarsi alla carriera dello spettacolo nelle sue varie forme ed a lei si affidano per conoscere quel mondo e le sue opportunità. Ha cominciato scherzando e se…
Autore: Marta Ajò
“L’età in più” non è solo un libro, ma una vicenda generazionale Marina Piazza ci racconta l’ultima fase delle ragazze di ieri Il ruolo istituzionale non cambia l’anima di Marta Ajò per L’Indro “L’età in più”, di Marina Piazza, Ghena edizioni, in uscita in questi giorni nelle librerie è un saggio che non è un saggio, un romanzo che non è un romanzo, una biografia che non è una biografia, ma è sicuramente un libro che non si ha voglia di smettere di leggere. Perché chi è giovane può imparare molto da questa lettura e chi ha quell’età in…
Tavola rotonda a Roma su ruolo e competenze per la tutela dei diritti di difesa di Marta Ajò da L’Indro La violenza sulle donne, la tutela dei loro diritti, la formazione di legali specializzati nella loro difesa: se ne è discusso ieri 15 marzo nel corso della tavola rotonda “Avvocati che difendono le donne”, organizzata in occasione del “VII Congresso giuridico-forense per l’aggiornamento professionale” del Consiglio Nazionale Forense e a cui partecipano annualmente duemilacinquecento avvocati circa provenienti da tutta Italia. Un’ occasione per presentare il Percorso Formativo Multidisciplinare per Avvocati sulle materie attinenti a tutte le forme di violenza contro…
Non è facile parlare di Sandra Palombo senza cadere nel banale biografico che si può tradurre in poche righe: nasce a Livorno nel 1955 , vive all’isola d’Elba nel comune di Portoferraio. Laureata in lettere e filosofia. E’ dunque tutto qui? No molto, molto di più. Perché Sandra Palombo è una poetessa di spessore, di forti sentimenti e per il resto, come si presenta lei, che dire? “ Sono una comunissima donna, funzionario nel servizio cultura sport e turismo del Comune di Portoferraio e vivo con un marito che ha scritto vari romanzi e insegna lettere alle scuole medie, due…
Sono passati tre giorni dalla manifestazione che “Se non ora quando” ha tenuto a Roma e in molte altre grandi piazze italiane. Solo tre giorni, eppure sembra passato un lungo tempo, sembra già caduta nell’oblio. Prima che si arrivasse alla data dell’11 dicembre, tutti ne parlavano giornali, interviste, spot, video sul web, siti, insomma c’era l’attesa per un grande evento che doveva ripetere o superare il successo, impresso nella memoria di tutti, della mobilitazione delle donne di “Se non ora quando” il 13 febbraio scorso, che sembrava avesse impresso una nuova svolta per le politiche di genere. Invece , l’11 dicembre,…
Ce l’aspettavamo tutti che la manovra varata in questi ultimi giorni dal governo Monti sarebbe stata dura. Qualcuno l’ha definita da “lacrime e sangue” e non è stato smentito. Perché, ci ha spiegato il Presidente del Consiglio Mario Monti, il Paese era sull’orlo del collasso, la tragedia italiana si stava compiendo e rischiavamo di rimanere fuori da un Europa senza clemenza. Bene. Lo sapevamo ed eravamo, siamo pronti (malgrado noi) a fare i sacrifici che hanno fatto versare lacrime anche alla ministra del lavoro Elsa Fornero. Non ci sono dispiaciute le sue lacrime perché non hanno fatto altro che anticipare…
Cristina Fernandez Kirchner è diventata la “primiera dama” per la seconda volta Come tutte le previsioni ormai segnalavano da quando è iniziata la campagna elettorale in Argentina, Cristina Fernandez Kirchner ha vinto le elezioni presidenziali per la seconda volta consecutiva. Era già stata eletta, infatti nel 2007, ottenendo allora un consenso popolare del 43,5% dei voti. Alla sua elezione, allora, contribuì certamente l’imprimatur del marito, allora presidente uscente. Il sostegno di Nestor Kirchner alla sua elezione, non fu mai considerato negativamente ma andò, anzi, ad alimentare un ricordo molto caro agli argentini. Quello del rapporto di leadership di coppia interpretato…
Prima di restituirci le immagini del corpo massacrato di Gheddafi, gli insorti, nel fare scempio delle case del Colonnello, hanno riportato alla cronaca anche molte fotografie di normale vita familiare. Il Rais con i figli, nipotini, moglie; un uomo rilassato ed affettuoso. Tutto cancellato nei pochi attimi di vita del Colonnello. In molti inneggiano alla sua fine, i suoi fedelissimi lo rimpiangono, pochi lo piangono. Le sue donne, di cui si è persa notizia da molto tempo. Rifugiate, sicuramente al sicuro, avranno tempo di maturare il loro lutto senza mostrarlo. Ma chi sono le sue donne? La vedova, Safiya Farkash,…