Regia di Paolo Sorrentino con Celeste Dalla Porta, Stefania Sandrelli, Gary Oldman, Isabella Ferrari, Luisa Ranieri, Silvio Orlando, Peppe Lanzetta, Lorenzo Gleijes Quattro stelle Una maschera nera, simile a quelle che si usano per le gare di scherma, le copre interamente il viso, perché, spiega il maggiordomo, è devastata dalla chirurgia estetica. Nella scena successiva è invece una fitta veletta a nasconderne i lineamenti. In una terza inquadratura l’attrice, che interpreta un’insegnante di recitazione, è nuda, avvolta nei fumi del bagno turco e solo per pochi secondi vediamo la sua inconfondibile bocca che chiede, anzi esige, un bacio dalla ragazza…
Autore: Erica Arosio
Un villaggio sperduto dell’Anatolia. Gli abitanti spiegano a chi arriva che lì ci sono solo due stagioni, la neve dell’inverno e le erbe secche dell’estate che non sono state nutrite dalla primavera. Non a caso il titolo originale del film di Nuri Bilge Ceylan è proprio Les Herbes sèches.
Regia di Stéphanie Di Giusto con Nadia Tereszkiewicz, Benoît Magimel, Benjamin Biolay, Guillaume Gouix. In sala dal 30 maggio Tre stelle e mezzo La storia vera si snoda fra Ottocento e Novecento. Clementine Clattaux nasce il 5 marzo 1865 a Chamousey, in Lorena, in una famiglia di agricoltori. Ragazza intelligente, vigorosa, attiva ha però qualcosa che la distingue dalle altre: è affetta da una forma grave di quello che oggi definiamo irsutismo e che ancora non è semplice da guarire. Ha il corpo ricoperto da una fitta peluria che non risparmia il volto ed è costretta a radersi ogni giorno.…
Regia di Christophe Honoré con Chiara Mastroianni, Catherine Deneuve, Fabrice Luchini, Nicole Garcia, Benjamin Biolay, Melvil Poupaud, Hugh Skinner e Stefania Sandrelli In sala dal 23 maggio Tre stelle Una camera d’albergo fa da sfondo a un provino cinematografico. Chiara Mastroianni e Fabrice Luchini inscenano un dialogo sotto lo sguardo severo della regista Nicole Garcia, tutti nei panni di loro stessi. La regista non è convinta e, con qualche imbarazzo, spiega a Chiara che la vorrebbe più Mastroianni (quindi più indolente) e meno Deneuve (invece seducente e vitale). L’attrice replica: “E se fossi solo Chiara?”. Da qui il déclic che…
Regia di Yorgos Lanthimos con Jesse Plemons, Emma Stone, Willem Dafoe, Margaret Qualley, Hong Chau, Joe Alwyn, Mamoudou Athie, Hunter Schafer In sala dal 6 giugno Giudizio sospeso, perché sono sicura che per alcuni sarà bellissimo e per altri insopportabile Ci sono tanti modi di elaborare il lutto. Il protagonista del secondo episodio di Kinds of kindness si commuove guardando con una coppia di amici un filmino casalingo che ritrae lui e la moglie scomparsa impegnati con la coppia in un’allegra partouze. All’improvviso però la donna, scomparsa in mare e creduta morta, riappare ma il marito si convince per una…
Challengers Regia di Luca Guadagnino con Zendaya, Josh O’Connor, Mike Fiast In sala dal 24 aprile Quattro stelle Quante volte ho pensato a Jules et Jim, il mitico film di Truffaut dove i due amici del cuore si contendevano la stessa donna, Catherine, indimenticabile Jeanne Moreau. Catherine sposerà Jules, amerà Jim, starà con tutti e due. In mezzo la guerra e a far da collante fra tutti loro la letteratura, l’arte, la musica. Anche nel film di Luca Guadagnino, il più carnale dei nostri registi, Patrick e Art, tennisti e amici fin dall’adolescenza, si innamorano della stessa donna, Tashi Duncan.…
Regia di Daniele Luchetti tratto dal romanzo omonimo di Domenico Starnone (edito da Einaudi) scritto da Francesco Piccolo e Daniele Luchetti, interpretato da Elio Germano, Federica Rosellini, Vittoria Puccini, Pilar Fogliati e Isabella Ferrari, In sala dal 24 aprile Quattro stelle Non sceglie una strada facile per il suo film: non può, il tema è complesso. Daniele Luchetti, adattando con Francesco Piccolo il romanzo omonimo di Domenico Starnone, si avventura in una autocoscienza del maschio contemporaneo, senza scorciatoie, accettando di andare a scoperchiare anche gli anfratti meno nobili. E non stiamo parlando di quella mascolinità tossica così di moda, sarebbe stato più semplice, qui in gioco ci sono aspetti più…
Regia di Léa Domenach con Catherine Deneuve, Denis Podalydès, Michel Vuillermoz, Sara Giraudeau In sala dal 24 aprile Quattro stelle Quanto è brava Catherine Deneuve che riempie lo schermo splendida protagonista assoluta, dando vita a Bernadette, moglie di Chirac, due volte presidente francese. Che meraviglia e che rarità: la regista Léa Domenach al suo esordio ha regalato a una donna di 80 anni (l’attrice ne compirà 81 il 22 ottobre) una parte invidiabile a un’età che vede le dive dimenticate e rispolverate giusto per un premio alla carriera. E invece la Deneuve, ancora molto bella grazie di sicuro a tante…