Evento INME’ mercoledì 19 giugno ore 19.00 Si terrà mercoledì 19 giugno dalle ore 19 da Mimmo in via Sirtori a Milano (zona Porta Venezia) la serata benefica INME’ per contribuire alle spese necessarie all’operazione al cuore di Fabian. Fabian è un orfano che vive in un Istituto di un paesino rurale del Kenya, dove Manuela Federici, ideatrice e fondatrice del progetto INME’, si reca ormai da qualche anno come volontaria. INME’ è un abbraccio stilizzato pensato per aiutare i bambini dell’ orfanotrofio di Embu. Un abbraccio che è andato oltre i confini dell’Africa, unendosi al progetto Spazio 3R a…
Autore: Dols
Telefono amico compie 50 anni e a Udine si terrà il congresso internazionale delle Help Line che contano 4 milioni di chiamate all’anno. da Radio Bullets – di Barbara Schiavulli Che cosa succede quando la solitudine è troppo grande da accettare? Chi sono i soli di oggi? Ne parliamo con la dottoressa Diana Rucli, direttrice di Ifotes, la federazione che comprende le Help Line del mondo e scopriremo che i “soliti soli” cambiano nel tempo. Il 24 maggio tavola rotonda a Padova con la psicoterapeuta Maria Rita Parsi, anteprima del congresso internazionale Ifotes “Uscire dalla solitudine – Costruire relazioni” in…
Per la prima volta, alla 58° Biennale Arte di Venezia (maggio – novembre 2019), il numero delle artiste ha superato quello degli artisti.Fu un evento rivoluzionario, narrato con efficacia dalla mostra The Unexpected Subject. 1978. Art and Feminism in Italy (4 aprile-26 maggio 2019) curata da Marco Scotini e Raffaella Perna. di Giuliana Nuvoli Un risultato clamoroso e impensabile solo quarant’anni fa, quando Mirella Bentivoglio organizzò la mostra Materializzazione del linguaggio nell’ambito della 38° Biennale di Venezia. Non fu un evento felice: gli amministratori locali la trattarono come un evento minore: e si sbagliavano. Fu un evento rivoluzionario, narrato con…
QUI NON EST MECUM, CONTRA ME EST. SCACCO ALLE LIBERTÀ. di Nadia Verdile È costata morte e dolore, passione e paura. Si chiama Costituzione della Repubblica italiana e, figlia dell’antifascismo, di tutti i colori, tranne nero, è il nostro faro, luce di civiltà. A qualcuno non piace, avremmo dovuto saperlo perché i segnali c’erano tutti, da molto tempo, ma abbiamo atteso, abbiamo sperato, abbiamo creduto che non fosse possibile. Abbiamo cincischiato, perso tempo sui social, abbiamo protestato e commentato lasciando il senso di responsabilità ai post in rete. Errore, gravissimo errore il nostro. Abbiamo lasciato che il tempo scivolasse nell’ambiguità,…
25 GIUGNO 2019 – GAMMADONNA APRE L’ITALIAN TECH WEEK Alla Nuvola Lavazza di Torino l’evento sulla capacità di attrarre capitali e investimenti da parte delle imprese innovative femminili “Attrarre capitali è un’arte: strategie vincenti di imprenditrici innovative” il titolo del talk-show che si terrà a Torino il prossimo 25 giugno presso la Nuvola Lavazza. Finanza innovativa, attrazione di capitali e imprenditorialità femminile, i tre ingredienti chiave dell’evento GammaDonna – realizzato in collaborazione con il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Torino e con il sostegno di Intesa Sanpaolo e Lavazza – per scoprire come le imprese femminili possano…
Un capolavoro puro . Almodovar stupisce sempre. In questo film, che chiamerei più volentieri opera, trattandosi a parer mio di un qualcosa di spessore ben più alto e di caratura teatrale, non ritroverete il sarcasmo e l’ironia di Almodovar il regista, ma una storia dalla profondità inedita, che pare rivelare con tutta l’intensità del tema la vera anima di Pedro. di Rossana Rossi Mai prima d’ora Almodovar uomo si era messo così a nudo. Sembra, pensandoci, che questo film sia per lui una sorta di liberazione. Un autentico processo di “ morte e rinascita “ di una persona per cui…
L’abito è uno strumento fondamentale per la relazione tra il corpo e il mondo, e non c’è nulla di naturale nell’abbigliamento, checché ne dicano i fanatici antigender. Capi unisex per eccellenza sono oggi i pantaloni e in particolare i jeans di Graziella Priulla L’abito è uno strumento fondamentale per la relazione tra il corpo e il mondo, e non c’è nulla di naturale nell’abbigliamento, checché ne dicano i fanatici antigender. Storicamente stoffe, fogge e pratiche differenti indicavano gruppi territoriali, sociali e religiosi diversi. Dai particolari dei vestiti e dei copricapo era possibile comprendere l’origine, l’età, la mansione e lo status…
Bioscience Genomics vince l’Italian Master Startup Award 2019 Conferito oggi nell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” il riconoscimento promosso da PNICube che dal 2007 premia le startup del circuito che stanno ottenendo le migliori performance sui mercati. Roma, 17 maggio 2019 È Bioscience Genomics – spin-off dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” fondato nel 2014 – ad essersi aggiudicato, questa mattina, la 13° edizione del Premio destinato alle giovani imprese hi-tech generate dalla ricerca accademica. L’Italian Master Startup Award – promosso dall’Associazione Italiana degli Incubatori Universitari PNICube e organizzato quest’anno dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, per…