Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Restiamo umani
    Costume e società

    Restiamo umani

    DolsBy Dols21/06/2019Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    restiamo umani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Incontro a Milano di mercoledì 19 Giugno alle 18,30 nello Spazio Gilco Art&Bike, offerto per accogliere Lorena Fornasir, Gian Andrea Franchi più altri testimoni delle rotte balcaniche dei migranti.

    di Renata Picchi

    Una serata di amicizia e grande solidarietà. Grazie a Lorena Fornasir, Gian Andrea Franchi, Francesco Cibati, Francesco Floris, Ronzi Mirko. Che i loro racconti di umana follia e crudeltà smuovano le coscienze e contribuiscano a renderci migliori.
    Grazie a Gilco Art&Bike per l’ospitalità, agli amici volontari ex Sammartini e NoWalls e agli amici tutti che hanno partecipato all’incontro e aperto all’ascolto il loro cuore. Un grazie particolare a Silvana e Pia per l’aiuto nell’organizzazione. RESTIAMO UMANI

    Fausta Chicca Omodeo Sale si occupa da anni di volontariato e ci aveva invitato ad ascoltare le varie esperienze di ,psicologi, videooperatori,giornalisti o filosofi come Franchi, che hanno vissuto e vivono a contatto con popolazioni di molte parti del mondo, iraniani, afgani, turchi,pachistani e altri che tentano di lasciare una vita che non è vita, per cercare di vivere in pace.Quello che abbiamo sentito e visto ci ha lasciato senza parole perchè,sommersi da notizie su persone che arrivano dal mare e conoscendo tutte le loro traversie, non sapevamo, nè immaginavamo questi orrori.

    Gli orrori sono ovunque, sappiamo appunto dei viaggi nelle stive, dove molti muoiono per mancanza d’aria e assetati, i respingimenti, la cattiva accoglienza in molti centri, ma la differenza,o almeno a noi è sembrato così, è nella volontaria crudeltà della polizia e a volte anche dei civili, nei confronti di essere viventi.
    Crudeltà, arroganza, disumanizzazione calcolata, umiliazioni a non finire, come lasciarli 48ore in un deposito tra i loro escrementi, poi rubare loro i soldi, spaccare il cellulare e riempirli di botte. Rubare le scarpe per impedire loro, d’inverno ,con anche 20gradi sottozero,di passare la frontiera croata o bosniaca.Abbiamo visto foto di un certo Alì ,iraniano,respinto nei boschi di neve il 7 febbraio 2019 con le dita dei piedi completamente nere,d ita che non saranno mai considerate, nè Alì, che viene poi sbattuto su una carrozzella,ma,visto che aveva osato muoversi, viene messo al pari della spazzatura dentro a una carriola.
    L’immagine di Alì che, rovesciatosi per terra ,cerca con il suo corpo offeso di sporgersi verso l’esterno, l’aria da respirare,ci lascia con le lacrime agli occhi,perchè lui combatte,ma il silenzio attorno uccide le nostre coscienze.

     

    restiamo umani
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Eternal – Odissea negli abissi

    02/07/2025

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK