Autore: Dols

Avatar photo

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

Quando il maschile cerca di annettere a sé i, già labili e incustoditi, territori del femminile. di Daniela Stasi Cosa sta succedendo? Perché facciamo così tanta fatica a denominare le cose, con esattezza? Mi riferisco al caso “Drusilla”, assurto alla cronaca, per far parte delle co-condutrici del Festival di Sanremo. Le donne, sui social, hanno iniziato da subito ad inneggiare alla “gran dama” Drusilla, come fosse una di loro: non certo la mia. La perplessità è grande. Non ricordo, a memoria, che Paolo Poli avesse acceso simili entusiasmi e identificazioni tra donne. Eppure come Poli, assolutamente garbato ed elegante, sagace,…

Read More

Il film vuole dare una visione più autentica possibile di Tammy Faye che ha fatto del proselitismo una missione e resta l’artefice di gran parte del successo sul tubo catodico, anche se lui, Jim Bakker (Andrew Garfield), è uno dei predicatori più incisivi e potenti del piccolo schermo a stelle e strisce negli Anni Settanta e Ottanta. di Adriana Moltedo Gli occhi di Tammy Faye, diretto da Michael Showalter, è l’adattamento dell’omonimo documentario di Fenton Bailey e Randy Barbato. Racconta la vera storia di Tammy Faye Bakker (Jessica Chastain) e di suo marito Jim (Andrew Garfield), due predicatori televisivi americani che negli anni 70′ e 80′ ebbero uno…

Read More

 PREMIO IPAZIA ALL’ECCELLENZA AL FEMMINILE 2021, edizione speciale Internazionale dedicata alle Donne in Afghanistan Il Premio sarà consegnato alla regista cinematografica afghana Sahraa Karimi, sabato 5 febbraio 2022 alle ore 16:00 presso l’Ex Chiesa di San Salvatore a Genova, nell’ambito del programma della XVII edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile – Next Generation Women. Il programma prevede una tavola rotonda di presentazione della premiata con approfondimenti sulla situazione afghana, la Cerimonia di Premiazione e, a seguire, alle ore 17 Sahraa Karimi introdurrà il suo film Hava, Maryam, Ayesha. Alle 17:30 circa la proiezione del film (75 minuti) chiuderà la serata.…

Read More

Le onorevoli di sesso femminile, sono da grandi desaparecidos dell’Aula parlamentare. di Daniela Stasi Risse, contrapposizioni, capannelli, pacche sulle spalle: è un profluvio, anche nel corso di questa ottava chiama per l’elezione del Presidente della Repubblica italiana, di modalità di contrattazione tutte maschili; cose evidentemente “da uomini”, visto che le apparizioni delle onorevoli di sesso femminile, soprattutto se analizzate plasticamente, sono da grandi desaparecidos dell’Aula.Gli uomini li vedi ad intessere le proprie tele, anche disonorevolmente, ma tutti insieme, sempre insieme appassionatamente, anche in modalità feroce: si incontrano, si scambiano numeri di telefono, si sorridono, si lasciano occhiate complici e sodali.…

Read More

La fiera delle illusioni – E’ un piccolo gioiello del noir.  di A. Moltedo Diretto da Guillermo del Toro, La fiera delle illusioni – con Bradley Cooper, Cate Blanchett, Toni Collette, Willem Dafoe, Richard Jenkins, Rooney Mara, Ron Perlman e David Strathairn, è l’adattamento cinematografico del romanzo del 1946 Nightmare Alley scritto da William Lindsay Gresham, già portato sul grande schermo col film del 1947. E’ un piccolo gioiello del noir.  Stan Carlisle, un ambizioso giostraio col talento nel manipolare le persone con poche parole ben scelte, incontra la dottoressa Lilith Ritter, (Cate Blanchett) psichiatra ancora più pericolosa di lui, più infida di lui, per estorcere con l’inganno del denaro agli spettatori. Le vittime delle sue truffe sono…

Read More

Questo film risulta a tutt’oggi uno dei più bei musical e, allo stesso tempo, uno dei capolavori di tutti i tempi nella storia del cinema. di Adriana Moltedo West side story è diretto da Steven Spielberg,  con Ansel Elgort e Rachel Zegler, tratto dall’omonimo musical di Leonard Bernstein, Stephen Sondheim ed Arthur Laurents, scritto da Tony Kushner, è il secondo adattamento cinematografico del musical dopo il film del 1961 di Robert Wise e Jerome Robbins vincitore di 10 premi Oscar. La storia, immortale, è quella di Romeo e Giulietta di Shakespeare, ambientata in una moderna metropoli divisa da razzismo e pregiudizi. Nella prima edizione recitò Natalie Wood nella parte di…

Read More

La sana inquietudine, compagna di viaggio della creatività, che unita all’entusiasmo, ci spinge alla ricerca di uno scopo attraverso i desiderii e i sogni. Per questi motivi nasciamo tutti nomadi creativi, ma pochi ne sono consapevoli. Abbiamo il dovere di ascoltare e sostenere le nuove generazioni, liberando così anche la loro sana e meravigliosa inquietudine.

Read More

E’ stato firmato a dicembre scorso il decreto del Ministero dello sviluppo economico finalizzato a sostenere la creazione di nuove imprese femminili e a supportare quelle già esistenti nella realizzazione di programmi di investimento e di consolidamento. di Isa Maggi Stiamo aspettando il decreto attuativo per poter accedere ai fondi messi a disposizione dalla Legge di Stabilità, circa 40 milioni di euro. Come saranno erogate i fondi? Per le nuove iniziative di lavoro autonomo o di società guidate in maggioranza da donne disoccupate il Fondo impresa donna mette a disposizione un contributo a fondo perduto del 90%. Negli altri casi, l’intensità…

Read More