Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»Red Rocket
    Film

    Red Rocket

    DolsBy Dols04/03/2022Updated:04/03/2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Red Rocket, di Sean Baker racconta di Mikey Saber (Simon Rex), una pornostar che, dopo anni di carriera nel cinema hard, decide di tornare nel suo paese di origine, in Texas City.

    di Adriana Moltedo

    Baker ha girato in segreto il film in Texas nell’autunno 2020 col direttore della fotografia Drews Daniels in  16 millimetri, tornando così a raccontare i margini della società americana trascinando Edward Hopper nel 21° secolo, arricchendo i suoi quadri desolati di tinte acide e luci al neon.

    Baker ha dichiarato: «Cerco di conoscere meglio le situazioni legate a un’economia sotterranea alla quale sono costretti tanti americani oggi. Credo che il pubblico sia interessato alla diversità anche se Hollywood non ci crede. Penso invece che ci siano temi universali che riguardano ogni persona».

    Questa «diversità» caratterizza i personaggi di Red Rocket, girato in ventitre giorni con un milione di dollari e un cast di attori non professionisti come sempre reclutati su Instagram.

    « Trovare personalità interessanti, cercare volti che ho voglia di filmare, è una parte fondamentale del mio lavoro» ha detto Baker. – Malmessi, disperati, a cominciare da Mickey,– nessuno crede alla sua fama, per gli altri è un poveraccio uguale a loro – hanno tutti bisogno di sentirsi «importanti», chi vantando un passato nell’esercito come il vicino di casa o i muscoli come uno dei figli della gang. E di quel «sogno americano» distorto sono attori, loro malgrado, come lo è Mickey pronto a approfittare di tutti e a sua volta «sfruttato», col corpo segnato dalle pilloline blu per aumentare le prestazioni sessuali sui set.

    Baker però non giudica, e questa è la sua forza. Si limita a narrarli ma senza cinismo, anzi cerca di rivelarne una qualche innocenza, con la semplicità di uno sguardo empatico persino quando come Mickey si manifestano sempre più spregiudicati.

    Red Rocket, commedia tragicomica, è vincitore di premi in molti festival e di associazioni di critici.

    Mikey Saber che è interpretato da Simon Rex che ha effettivamente iniziato la sua carriera girando video porno con lo pseudonimo di “Sebastian”, che dopo aver tentato la fortuna a Los Angeles nell’industria del cinema per adulti, senza soldi né casa, torna a vivere con la ex moglie e collega che vive di espedienti e la madre tossica di lei, in Texas City, provando a rimettere in piedi quella che era la sua vecchia vita.

    Avvia un traffico di marjuana tra gli operai di una fabbrica del luogo.

    Lì conosce la diciassettenne Strawberry (Suzanna Son) bella, giovane e disinibita commessa di un negozio di dolci, che sogna di andarsene dalla provincia, con la quale sente sin da subito un ottimo feeling e sogna di tornare sulla ribalta… ma le cose non andranno proprio così, perché lui ricade nelle sue vecchie abitudini da adescatore.

    L’incontro con la giovane sarà una ricaduta nelle vecchie abitudini o un nuovo e speranzoso inizio?

    Questo è il ritratto cupo e divertente di un imbroglione americano e della sua gente che poco lo sopporta.

    Sean Baker è uno dei registi indipendenti americani più talentuosi, uno dei migliori autori, ha 50 anni e sembra un ragazzino. E fa film che scrive, produce, dirige e monta, belli, intelligenti e divertenti, indipendenti al 100/%.

    I suoi film mostrano un volto particolare dell’America.

    moltedo-filmAdriana Moltedo
    Giornalista, esperta di Comunicazione politico-istituzionale per le Pari Opportunità, esperta di cinematografia con studi al CSC Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.
    Curatrice editoriale.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025

    Tutto in un’estate

    26/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK