Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»PSICOLOGIA»L’ ETERNO INGANNO
    PSICOLOGIA

    L’ ETERNO INGANNO

    Maria Cristina Paselli lifecoachBy Maria Cristina Paselli lifecoach18/09/2017Updated:18/09/2017Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    eterno-inganno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    E’ l’eterno inganno dell’amore che diventa odio, desiderio di distruggere, di annientare l’oggetto amato se non può più  appartenere, se questo ”oggetto’ sceglie di essere libero, libero di ricostruirsi una vita diversa, senza prigionie, senza gelosie vincolanti e deprivanti.

    “Imparerai a tue spese
    che nel lungo tragitto della vita
    incontrerai tante maschere e pochi volti.”
    (Luigi Pirandello)

    Oramai non ci si fa nemmeno più caso, ci stiamo abituando alla violenza, ogni giorno, tanta violenza, tanto dolore di morte, morte spesso annunciata, troppe volte sottovalutata da chi dovrebbe proteggerci, da chi non ha i mezzi e le risorse per vigilare sulla nostra sicurezza.

    E’ l’eterno inganno dell’amore che diventa odio, desiderio di distruggere, di annientare l’oggetto amato se non può più appartenere, se questo “oggetto” sceglie di essere libero, libero di ricostruirsi una vita diversa, senza prigionie, senza gelosie vincolanti e deprivanti.

    Per amare qualcun altro occorre innanzitutto amare se stessi, conoscersi e volersi bene, se così non è, facciamo coincidere l’amore con la delega ovvero deleghiamo qualcun altro di volerci bene prima di capire e amare noi stessi quindi entriamo in un vicolo tanto rischioso e denso di pericoli.
    Questa delega diventa un boomerang; infatti può accadere di trasformarsi come qualcuno vuole che siamo,non come noi pensiamo di essere veramente.

    Amare significa accettare l’altro con tutte le imperfezioni, con le abitudini fastidiose, con l’impietoso passare degli anni che trasforma l’ amato in qualcuno di estraneo.
    Amare significa capire, tollerare, mettersi nei panni dell’altro, comprenderne le superficialità, le contraddizioni, i pericolosi dettagli e difetti che infastidiscono e deludono.
    Amare è permanenza, è un progetto di sentimenti duraturi, non si può trattare come un’empatia temporanea, come una sola attrazione dei sensi.
    Amare è difficile, richiede cura, impegno, sacrificio e tanto altruismo

    Amare oggi non usa più, si confonde troppo spesso col possedere, coll’essere proprietari di una compagna o di un compagno,di averne la totale disponibilità fisica e di pensiero ed ecco appena s’intravede un tentativo di fuga, un ipotetico tradimento, una devianza dal percorso deciso, spesso da soli, occorre punire, castigare, distruggere e spesso annientare l’altro o se stessi insieme.

    Amare non è dipendenza,ma scelta quotidiana, cosciente, serena e anche gioiosa.
    Amare è mettersi in discussione sempre,confrontarsi su tutto e accettare la diversità,il pensiero opposto,la strada diversa.

    Leggo un interessante articolo di Mirella Serri per “la Stampa” :
    “Le donne? «Materia fecondabile».
    I maschi? «Portatori del principio del movimento e della generazione» destinato ai «ricettori passivi e impotenti del loro seme», ovvero alle loro mogli e compagne: così Aristotele discettava sulle differenze tra i due generi a discapito dell’universo femminile.
    Ovidio, è un altro esempio, nell’“Ars amatoria” afferma che l’ abuso sessuale appaga chi lo subisce e costata che «la donna pur combattendo vuole essere vinta… Quando potresti credere che ella non voglia, poi cede». Sostenendo infine che «la violenza è gradita alle fanciulle… poiché quello che a loro piace, spesso vogliono darlo contro la loro volontà». Suggerimenti destinati a fare scuola per lungo tempo: lo denunciava nel ‘400 la scrittrice Christine de Pizan, demolendo il diffuso luogo comune per cui, proprio come affermava Ovidio, la donna apprezza la violenza sul suo corpo..”
    Siamo ben lontano dal concetto di Amore e di strada ne abbiamo tanta, ma tanta ancora da percorrere ,ma quello che conta sopra ogni cosa è che prendiamo sempre più coscienza che il nostro dovere di esseri umani è cercare l’amore e respingere con forza e sempre ogni forma di violenza e di sopraffazione perché sono negazioni totali della nostro diritto alla libertà.

    Amore inganno violenza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Cristina Paselli lifecoach
    • Facebook

    Specializzata in Scienze d’Azienda, Gestione di Risorse Umane, lavora da tempo nei settori dell’Alta Formazione per Manager, nel Coaching, nella Comunicazione Positiva, Marketing, Creazione di Team Leader, Immagine Personale, Leadership Aziendale e nella Selezione di Personale Hight Level. Collabora con Province e Regioni per Corsi di Avvio e Formazione all’ Imprenditoria . Consulente di Aziende Private ed Enti Pubblici per Attività di Organizzazione, Management, Aggiornamento professionale, Progettazione, Formazione sul Lavoro ed Orientamento. Ha pubblicato testi sulla Formazione, l’Inserimento e il Ricollocamento di donne, adolescenti difficili, adulti e categorie ritenute socialmente deboli. Ha realizzato la sceneggiatura di Performance teatrali al termine di Corsi di Autostima. Ha progettato e diretto Programmi di Prevenzione e Mantenimento del Benessere Psicofisico in Centri di Cura, collaborando con specialisti e terapisti orientali, sia in Veneto che in Toscana.

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK