Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      By Dols02/11/20250
      Recent

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      02/11/2025

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»I racconti di dols»La mia vita come un romanzo. di C. Della Torre»La mia vita come in un romanzo XVI
    La mia vita come un romanzo. di C. Della Torre

    La mia vita come in un romanzo XVI

    DolsBy Dols24/04/2013Updated:01/07/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    precedente                            leggi tutto

    I ricordi di quella notte sarebbero rimasti fermi nella sua mente per anni, attaccati ad un ideale romantico, se poi i tempi e le situazioni non li avessero cancellati inesorabilmente. Si dice che col passar del tempo si cancellano i ricordi spiacevoli ma si conservano quelli gradevoli che accudiscono e rinfrancano l’animo durante i percorsi tortuosi della vita.

    Beh, per Carlotta non era stato così. O forse la giovane donna aveva voluto spingere troppo avanti un sogno che non avrebbe meritato la verifica con la realtà. O non l’avrebbe la retta.

    Infatti Carlotta dopo quella notte, finita alle luci inclementi del mattino, non era stata capace di accettare l’accadere della follia dolce ed esaltante di una notte ed aveva voluto invece fantasticarci sopra, cullando l’immagine del bel ragazzo viennese nel cuore, fino all’estate successiva.

    Si erano scritti, sentiti telefonicamente, con un rapporto a distanza che si era andato però sempre più sfilacciando, fino a diventare trasparente.

    Arrivata l’estate, quel compagno di penna che era stato Karl, quasi non esisteva più, ma Carlotta, testarda ed amante delle cose difficili, decise che, se il rapporto doveva finire (ma era poi mai stato tale?), doveva essere verificato di persona. E prese il treno per Vienna. Si iscrisse ad un corso di tedesco che si teneva all’Università di Economia e partì. Karl aveva tentato di dissuaderla, premettendo che d’estate lui lavorava in giro per il paese, ma Carlotta non aveva voluto sentire quelle parole.

    Arrivò alla stazione e non c’era nessuno che l’aspettava. Ma se lo era immaginata. Si diresse alla casa che l’avrebbe accolta, una specie di college studentesco. Entrata nell’atrio si accorse che gli studenti erano tutti più giovani di lei e che il suo tedesco, imparato al Goethe Institut, non era sufficiente nemmeno per farsi capire allo sportello di ricevimento. E passò all’inglese che sapeva indubbiamente meglio.

    Una volta accomodatasi nella stanza doppia che condivideva con una spagnola, telefonò al suo musicista. Il telefono trillò a lungo a vuoto.
    Riprovò dopo un’ora ed ottenne lo stesso risultato.

    Dalla finestra, che apriva su Florianegasse, proveniva l’odore eccitato dell’estate. Scese in strada e cominciò a ciondolare senza meta per le strade linde e ordinate della capitale viennese.

    Stanca, decise di bere un caffè. Il famoso caffè viennese di cui aveva tanto sentito parlare. C’era l’imbarazzo della scelta e avrebbe potuto mettere alla prova il suo tedesco grezzo e scolastico.

    Mentre cercava di farsi capire dal cameriere, sentì qualcuno che alle spalle pronunciò ad alta voce ”Schwarzer” e si voltò. Non poteva credere ai propri occhi….

    continua

    La mia vita come in un romanzo XVI
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Gorgò, regina di Sparta

    30/10/2024

    La mia vita come un romanzo

    30/09/2013

    La mia vita come un romanzo – XXXVIII

    09/09/2013
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Ciclamino gigante Ciclamino gigante
    Dalia Dalia
    Post su Instagram 18085742366488248 Post su Instagram 18085742366488248
    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK