Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Viaggi»Palazzo dei Principi di Masserano tra i luoghi del cuore 💚 FAI
    Viaggi

    Palazzo dei Principi di Masserano tra i luoghi del cuore 💚 FAI

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre17/02/2025Updated:17/02/2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    MARISA COPPIANO è la presidente dell’ Associazione Don Barale (colui che scrisse la storia di Masserano) che si occupa della valorizzazione turistico culturale del suo territorio natale – MASSERANO – un borgo collinare, nel cuore del Biellese, che fu Principato dei Ferrero Fieschi. 

    Il successo delle giornate autunnali del FAI in visita al Polo Museale Masseranese è stato una buona spinta alla candidatura del Palazzo dei Principi tra i luoghi del cuore 💚 FAI.

    Raggiungere almeno il primo step – 2500 voti – consentirebbe l’Associazione di aspirare ai fondi economici FAI dedicati al restauro di questo bene storico.

    Basta aprire il link Palazzo dei Principi, cliccare e dare conferma del voto nella mail che riceverete.

    Il Palazzo dei Principi sorge nel suggestivo borgo di Masserano, principato governato dai Ferrero Fieschi dal 1598 al 1767 circa, che conserva ancora un nucleo medievale di notevole bellezza e fascino. Il borgo, il palazzo, le chiese di San Teonesto e Santo Spirito costituiscono un vero e proprio tesoro nascosto del territorio biellese, e meritano una visita.

    L’esterno del Palazzo dei Principi, semplice e austero, cela in realtà preziosi ambienti, meravigliosamente affrescati, soffitti a cassettoni decorati e pregevoli stucchi che rendono il Palazzo una vera e propria Reggia, degna residenza di una famiglia principesca.

    Gli artisti cui sono attribuiti questi affreschi e questi stucchi non sono figure secondarie ma alcuni fra i più importanti pittori e stuccatori, attivi in Lombardia e Piemonte nel Seicento, come i fratelli Nuvolone, Giovanni Mauro della Rovere, Galeazzo Riva, Alessandro Casella, alcuni dei quali formatisi alla scuola di Tanzio da Varallo, Giulio Cesare Procaccini, Giovan Battista Crespi, detto il Cerano, e Daniele Crespi, ma che hanno guardato anche a Genova, Roma e Bologna.

    Costruito a partire dal 1598 per volere della Marchesa Claudia di Savoia e di suo figlio Francesco Filiberto Ferrero-Fieschi, 1° principe di Masserano, fu rimaneggiato da Paolo Besso Ferrero Fieschi a partire dal 1632 e ampliato con la lunga galleria (41 metri,) che collega il palazzo alla cappella privata (attualmente non visitabile e che necessita di restauro), voluta da Francesco Ludovico Ferrero Fieschi, figlio di Paolo Besso, e dalla moglie Cristina Francesca Maria Simiana di Pianezza (lo stemma, simbolo dell’unione matrimoniale, è ancora visibile sulla facciata del Palazzo). La decorazione ad affresco e a stucco delle sale si colloca nella prima metà del XVII secolo, fino al 1665 circa ed è una notevole testimonianza del Barocco.

    Al primo piano si trovano 5 sale di rappresentanza, la Galleria degli stucchi, e 5 sale degli appartamenti privati, tutte sontuosamente decorate con soggetti sacri e soprattutto mitologici di grande fascino. Tra le sale di rappresentanza, la solenne Sala dello Zodiaco presenta una ricca decorazione a stucco bianco e dorato e affreschi con soggetti mitologici e allegorie dei 12 mesi e dei segni zodiacali. Particolarmente suggestive sono due delle sale degli appartamenti privati, per la qualità decorativa e la grande raffinatezza delle volte a stucco e ad affresco.

    All’interno della prima sala di rappresentanza è inoltre conservato il maestoso altare ligneo dorato del 1654, realizzato da Bartolomeo Tiberino, notevole testimonianza di scultura barocca piemontese. Una parte dell’edificio è ora sede del Comune.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Puglia e dintorni

    22/06/2025

    Arte ecclesiastica in continuità tra antico e contemporaneo

    18/04/2025

    Una Selva Metallica Alberata a Torino

    09/04/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK