Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Viaggi»New Beat Tuxedo di Torino
    Viaggi

    New Beat Tuxedo di Torino

    Il Tuxedo, uno dei primi club musicali d’Italia a Torino
    Stefi Pastori GlossBy Stefi Pastori Gloss21/06/2024Updated:13/02/2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Tuxedo (fonte: https://www.clubfuturo.org/club/tuxedo/)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    (precedente)

    Torino non è solo monumenti e chiese, viali sconfinati e primo parlamento italiano. In Torino è scritta la storia di uno dei primi club musicali d’Italia, il Tuxedo, all’epoca in Via Belfiore, 8, l’alternativa torinese al Plastic milanese.

    La passione che Gloss coltiva fin dall’infanzia è la musica. In senso lato. Prima al pianoforte imparò a odiare il solfeggio come unica ambizione artistica manifestata dal maestro. Poi ad amare il basso, militando nella band di famiglia. Sogna di punkeggiare coi Litfiba. Troppo brava e troppo femmina per loro. Alla pionieristica discoteca New Beat Tuxedo di Torino negli anni di cavallitudine Gloss sperimenta l’ascolto di certi album in vinile su un piatto avveniristico per l’epoca, quello della Technics SL-1200 MK2 del ’79. Un ascolto pieno di energia coagulata in un’anarchia fatta di birra, alcolici, nicotina, usura, sudore e sostanze.

    La calorosa puntina impregnava notte dopo notte vernice e metallo e persone con tutte le vibrazioni oscure della new wave, chitarre tetre, synth sgretolati e bassi potenti. Ritmiche articolate partivano dai quattro quarti dei Depeche Mode per arrivare chissà dove (ammesso che qualcuno ancora non li conosca, se ne goda la videografia). In consolle si alternarono personaggi tra i principali interpreti della scena musicale. Uno di loro assistette con Gloss alle lezioni del liceo Gioberti. 

    Gioberti, liceo torinese e baciapile

    Deve il suo ateismo a questo liceo, diretto dai Gesuiti. Intitolato al filosofo e politico italiano Vincenzo Gioberti, fu il testimone risorgimentale il cui pensiero dimostrò una tale armonia con la fede cattolica da invischiare la filosofia italiana tra i lacci della teologia. Insomma, Gioberti non era un filosofo, ma un baciapile. 

    “E quindi, cosa possiamo concludere sul Proudhon?” Le chiedeva il prof. di Filosofia.

    “Che circa proprietà e possesso, la differenza consiste essenzialmente in quanto segue. La prima va intesa come diritto esclusivo, il secondo come occupazione fisica. Proudhon prescrisse anche il rifiuto della violenza.”

    “Ok Gloss, a te non si può prendere in castagna, nevvero?”

    Gloss lasciava l’interrogativo per beneficio del dubbio. Per salvarci, non c’è che la cultura. Sosteniamo la cultura che ci rende liberi.

    Quanto detestava quel gesuita dal pensiero giobertiano. Compagnia di Gesù e pensiero giobertiano provarono a imporsi alla Gloss adolescente, ottenendo per reazione uguale e contraria solo il suo ateismo. Lo spirito di ricerca che l’animava già allora si trovò piuttosto in consonanza con l’istituzione della “commissione fabbriche”, la prima mai costituita in una scuola superiore italiana, proprio dentro il liceo Gioberti di Torino, tanto da essere citata nel film “Vento dell’est” di Jean-Luc Godard. Filmografia a Gloss molto gradita assieme all’anarchia del Tuxedo. 

    Anarchia musicale 

    Le porte del club dal lunedì al sabato negli anni Ottanta erano aperte fino a tardi. Il pubblico fu tra il più svariato, o avariato, a partire dagli amanti della prima house il lunedì e il venerdì, a quelli del dark il giovedì con la Gothic Gotham Night, fino alla new wave del sabato. Il periodo florido è quello in cui ebbe la fortuna di pogare sulla pista da ballo. Quella sala unica in quanto alternativa perse pian piano la propria identità, fino a giungere alla chiusura nei primi anni Novanta. Del Tuxedo, inteso come immobile, nel mondo radical chic contemporaneo si parla di archeologia industriale di cui certi immobiliaristi senza scrupoli hanno preso possesso per fare ben altro. 

    Il presente del Tuxedo

    Oggi il Tuxedo è una congrega di Dj E Pr che “prende in prestito” locali à la mode in Torino e immediate vicinanze, (gli eventi sono man mano proposti sul più boomer dei Social) senza perdere il fascino nero dell’onda anni Ottanta. Vietato l’ingresso agli adolescenti di oggi, che pare non amino più di tanto trasgredire.

    (seguente)

    alcolici anarchia birra boomer cultura tipeee depeche mode facebook gloss Jean-Luc-Godard liceo Gioberti di Torino Litfiba new wave nicotina nonviolenza Proudhon sudore sostanze Tepeee torino TUXEDO usura Vento dell'Est
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Stefi Pastori Gloss
    Stefi Pastori Gloss
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    “In tempi in cui sono più gli scrittori dei lettori, vedermi portata a cena da sconosciuti leggitori pur di poter acquistare i miei libri al di fuori del caos del Salone del Libro, è una gratificazione enorme che acquieta il karma da #maestrinadellapennarossa, ma che dà anche la misura dello sforzo nel trasformare lo spropositato ego artistico in qualcosa di utile per il prossimo.” Sono le parole con cui si presenta Stefi Pastori Gloss. Ghost writer per chiunque abbia idee, redige un blog di recensioni, il cui nome si ispira a un film di Nanni Moretti, perché lei stessa fu sceneggiatrice. Nei Novanta lo fu anche per Verdone, solo una femminista come lei può scrivere le battute del maschilismo più becero. Forse in reazione all’asettica scrittura da sceneggiatrice, oggi si ritrova a scrivere tra Dante e D’Annunzio. Lettrice selezionatrice di opere prime sotto contratto, giudice arbitra del Torneo IoScrittore, i suoi romanzi, spicilegi poetici o saggi (Bidellume, Fuochi d’artificio, Rinascite Ribelli, Parerga Violenti, L'amore veste collant di carne e altre opere) sono in vendita nelle librerie indie e in privato sui Social. Parlano di tematiche come bullismo, discriminazione di genere, guerra. Prossimi temi: l’amore dall’eterno passato per l’infinito futuro. Un femminicida vi si inframmezza. Hikikomori e tennis. Inorridita dalle critiche a Samantha Cristoforetti, in “L'amore indossa collant di carne”, raccolta di racconti, ha rivolto la sua attenzione al confronto dialettico tra stereotipi, a volte alla base delle discriminazioni tra Donne e Uomini. In Rinascite Ribelli #siamotuttijoker, saggio, ha dato risalto al “Codice Rosso”. In “Parerga Violenti”, spicilegio poetico in forma di vocabolario, propone singole parole nei loro etimo e le analizza nel dettaglio allo scopo di invogliare a lasciare al più presto il proprio picchiatore. In “Bidellume”, romanzo, Gloss veicola il rispetto tra individui in situazione di bullismo. Editi da Brè Edizioni. Insieme al suo partner, presenta le opere in tutta Italia allo scopo di risvegliare le coscienze su questi tristi fenomeni. Da anni si occupa di sensibilizzare circa la violenza sulle donne e, più in generale, di ripristinare la cultura del rispetto tra individui. Sosteniamo la cultura perché renda liberi Tipeee: glossparla YouTube: GLOSS Stefi Pastori - youtube.com/@stefipastorigloss TikTok: #videopiccoli #grandeletteratura #stefipastorigloss Instagram: #stefipastorigloss #ilibriscrivonoilibri #bidellume #rinasciteribelli Blogspot: leggolibrifacciocose poetryreadingandtheotherside 2non2

    Related Posts

    Dolci e gentili specialità torinesi.

    06/08/2025

    Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

    17/07/2025

    Puglia e dintorni

    22/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK