Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»House of Gucci
    Film

    House of Gucci

    DolsBy Dols31/12/2021Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    House of Gucci è la storia della famiglia Gucci, le persone che ne hanno fatto parte, tra fama, genialità, momenti difficili e sofferenze.

    di Adriana Moltedo

    House of Gucci diretto da Ridley Scott, è l’adattamento del libro di Sara Gay Forden. Una storia vera di moda, avidità, crimine, basato sulla sceneggiatura di Becky Johnston e Roberto Bentivegna, è la storia della famiglia Gucci, le persone che ne hanno fatto parte, tra fama, genialità, momenti difficili e sofferenze.

    Il difficile matrimonio e il tormentato divorzio di Patrizia Reggiani e Maurizio Gucci, capo della casa di moda Gucci, porta ad un efferato omicidio.

    Ispirato alla storia della dinastia Gucci, una delle famiglie più celebri nel mondo della moda e, in particolar modo all’ingresso in famiglia di Patrizia Reggiani (Lady Gaga), una ragazza di umili origini, che sposerà il giovane Maurizio Gucci (Adam Driver). La sfrenata ambizione di Patrizia inizierà a incrinare i rapporti familiari, innescando una spirale incontrollata di tradimenti, decadenza, vendetta e, omicidio.

    Il film narra l’omicidio di Maurizio Gucci avvenuto il 27 marzo 1995 e che sconvolse il mondo della moda.

    Lady Gaga  nei panni di Patrizia Reggiani, l’ex moglie di Gucci conosciuta ai più anche come “Vedova Nera”, che fu accusata di aver organizzato l’omicidio dopo essere stata lasciata dal marito per una donna più giovane.

    Il trionfo del kitsch si fa chic. 

    Il tutto sapientemente accentuato dagli straordinari costumi di Janty Yates, anche questi degni quantomeno di una nomination all’Oscar.

    Tutto è esagerato, a partire dal linguaggio cinematografico – sfrontato come lo era quello degli anni ‘80 – fino ai costumi e alla recitazione.

    Da una parte abbiamo la realtà (o presunta tale) e dall’altra l’eccesso, la farsa grottesca, per rappresentare quell’epoca, quella moderna, del decadimento delle immagini, dei brand familiari e del lusso sfrenato, al pari di una calzatura con al suo interno una foglia ricoperta d’oro.

    Patrizia inizia il film pudicamente in trench, vestiti a pois e foulard a col passare del tempo le pellicce prendono il posto del trench e il suo corpo si ricopre di cascate d’oro e diamanti sempre più vistosi, firmati Bulgari, proprio come li amava la “vera” signora Reggiani.

    Tutto ruota intorno a Lady Gaga-Gucci, femme fatale catalizzatrice di energie propulsive, la sua interpretazione è da Oscar, senza alcun dubbio. Degna di una consumata diva hollywoodiana. È lei il centro di ogni scena, anche quando non è direttamente presente, e assumendo i tratti animaleschi di un felino è perfetta nel ruolo.

    Il suo personaggio rasenta quello di un’eroina delle tragedie greche, che impazzisce per amore e cova nell’animo rancore e gelosia, fino ad organizzare l’omicidio.

    Condannata a 29 anni di carcere, ridotti poi a 26 in appello, ha tentato il suicidio in prigione e dal 2017 è tornata in libertà per buona condotta.

    Nel cast ci sono altri attori di grande pregio come: Jared Leto (Paolo Gucci), Al Pacino (Aldo Gucci) e Jeremy Irons.

    In una dichiarazione rilasciata all’Ansa, gli eredi Gucci hanno sottolineato che il film di Ridley Scott li descrive come “teppisti, ignoranti e insensibili al mondo che li circonda, attribuendo ai protagonisti e agli eventi un tono e un atteggiamento che non sono mai appartenuti a loro”.

    Nonostante tutto Lady Gaga vince su tutti.

    moltedo-filmAdriana Moltedo
    Giornalista, esperta di Comunicazione politico-istituzionale per le Pari Opportunità, esperta di cinematografia con studi al CSC Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.
    Curatrice editoriale.

    Gucci
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Material love

    11/10/2025

    Un crimine imperfetto

    08/10/2025

    Testa o croce?

    07/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK