La cura Filosofica: Maria Giovanna Farina

0

Le ispiratrici del nuovo millennio.
La cura Filosofica: Maria Giovanna Farina Filosofa si racconta

Maria Giovanna Farina, pioniera in Italia della consulenza filosofica, crea nel 2001 a Milano Heuristic Institution da cui nasce il metodo. Euristica e Istituzioni sintetizzando così il suo procedimento. Con l’uso pratico della Filosofia ispirato alla tecnica del dialogo di Socrate, ha costruito un metodo per comprendere e aiutare adulti e bambini a superare i disagi esistenziali. Attraverso le tecniche già esistenti e la continua ricerca di nuove metodologie nel campo delle scienze umane, intendo perseguire una maggiore conoscenza del Sé, dell’Altro e delle discipline interessate ai rapporti interpersonali.

Le ispiratrici del nuovo millennio è un podcast ideato da Giustiniano La Vecchia e @GianniGaude con la collaborazione di @MarioRosini e @FrancescaMelis con l’ obiettivo di raccontare storie di donne che ogni giorno affrontano l’esistenza mettendo in campo il loro talento e l creatività.

Scopritelo con noi, nella puntata di lancio del nostro Podcast.

Immergetevi in questo percorso tra letteratura, musica, cinema con:

🎙 Maria Giovanna Farina si racconta
🎙 Le riflessioni di Giustiniano La Vecchia
🎙le letture di Francesca Melis , Monica Battifollo e Gianni Gaude”
🎙 I meravigliosi brani interpretati da Mario Rosini

Potete ascoltaro su

🎧Spotify
urly.it/37gjv

🎧Spreaker
urly.it/37gjn

CONDIVIDI

Profilo Autore

Caterina Della Torre

Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

Lascia un commento


nove + 7 =