Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Attualità»Controcorrente»Intervista esclusiva a Mr. Corona Virus
    Controcorrente

    Intervista esclusiva a Mr. Corona Virus

    Maria Giovanna FarinaBy Maria Giovanna Farina27/05/2020Updated:28/05/2020Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    intervista -al-virus
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La scrittura è terapeutica, sa curare le nostre disarmonie interiori e in tempo di virus siamo tutti un po’ scossi, nervosi, preoccupati e in tanti casi molto arrabbiati.

    Chi è fortunato a non aver contratto la malattia è preoccupato per il lavoro che manca, il futuro incerto, le entrate esigue o assenti… e allora scrivere qualcosa contro questo nemico invisibile, analizzarlo, condannarlo e fargli capire che non può annientarci diventa una cura efficace. Mi sono così inventata un incontro. Ecco la mia intervista a Mr. Corona e dopo averlo lasciato mi sono sentita un poi’ meglio.
    Ci siamo dati appuntamento nel bagno di una stazione qualunque, stazione dove una miriade di persone transita ogni giorno per raggiungere la loro destinazione e con tutte le precauzioni del caso finalmente l’ho incontrato: Mr. Corona Virus. L’ironia può sembrare fuori posto, invece no perché ogni modalità per parlarne può essere utile: anche il surreale.

    Mr. Corona Virus la ringrazio per questa occasione di intervistarla in esclusiva mondiale
    È un piacere avere la possibilità di dire la mia dopo mesi in cui parlano di me senza sapere chi sono davvero

    Deve riconoscere che non è facile avvicinare un killer come lei… sono munita di una protezione totale, in tutti i sensi, per evitare qualsiasi contagio, compreso quello delle idee
    Tranquilla, so trattenermi

    Ci dice dove è nato o, se preferisce, come è venuto al mondo?
    La mia origine è top secret

    Beh, scusi, ma non può rispondermi in modo così ermetico
    Passi oltre, non insista anche io devo sottostare a certi divieti

    Non si sente un parassita? Voglio dire, si insinua in una cellula e si nutre creando malattia e morte. Non prova pietà?
    Molti mi ritengono un mercenario

    E non lo è?
    Cosa ci guadagno se non odio allo stato puro. Bisogna sempre chiedersi Cui prodest? A chi giova? Lei che una filosofa dovrebbe saperlo

    Adesso non mi tiri fuori il discorso che grazie a lei il Pianeta è meno inquinato
    Deve ammettere che una certa utilità ce l’ho anche io

    Il prezzo è troppo alto però, ci sono altre strade per salvaguardare l’ecosistema.
    Non si dimentichi che tutti stanno cercando di uccidermi senza riuscirci definitivamente

    Cosa dobbiamo fare? Lei ha sterminato centinaia di migliaia di persone innocenti
    Sempre meno delle vostre guerre, sono secoli, che dico, milioni di anni che vi ammazzate in tutti i modi. Perché non trovate un rimedio non cruento alla vostra sete di potere? Piuttosto che fare la paternale a me che sono solo un minuscolo essere senza libertà di scegliere?

    Non le posso dar torto, ma la sua difesa fa acqua ed è inaccettabile. Lei è un assassino invisibile e quindi subdolo…
    Ciò che mi preme sapere e se lei è a conoscenza del fatto che resterà tra noi… ancora per quanto?
    Vi piacerebbe saperlo, eh? Non lo sa nessuno e per questo vi arrovellate. Esperti che fanno previsioni, tuttologi che azzardano… non abbiate paura, sparirò presto dal vostro piccolo Mondo

    Scusi, non vorrei essere maliziosa, ma credo che lei si prenda un po’ troppo gioco di noi
    Se per gioco intende che mi muovo da un piano all’altro della vostra umanità., del vostro essere intelligenti ma fragili, della vostra paura e allo stesso tempo presunta onnipotenza, allora sì, mi prendo gioco, gioco con voi.

    E le par bello?
    Devo pur sopravvivere!

    Anche noi! Allora possiamo sperare che ritorni presto alla sua origine?
    Sì perché avverto tra i meandri del mio acido ribonucleico che le forze mi stanno abbandonando… tutti i miei fratelli virus hanno vissuto, ai loro tempi, la perdita di vigoria quindi è normale che stia capitando anche a me

    Messa così riesce quasi ad intenerirmi.
    Attenta, potrei provare a cercare casa nel suo cuore

    Non ci riuscirà, le mie sentinelle sono armate fino ai denti.

    A queste parole non ha risposto più nulla e con abilità si è tuffato nell’acqua insaponata del lavandino preferendo il suicidio piuttosto che ritornare nel luogo dove lo ha visto nascere. Si è esposto troppo per essere un killer ed io non ho potuto fare altre domande…

     

    virus
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Giovanna Farina
    • Website
    • LinkedIn

    Maria Giovanna Farina si è laureata in Filosofia con indirizzo psicologico all’Università Statale di Milano. È filosofa, consulente filosofico, analista della comunicazione, formatrice e autrice di libri per aiutare le persone a risolvere le difficoltà relazionali. Nei suoi saggi e romanzi ha affrontato temi quali l’amore, la musica, la violenza di genere, la filosofia insegnata ai bambini, l’ottimismo, la libertà, la relazione con gli animali da compagnia e col cibo. Pioniera nel campo delle pratiche filosofiche, nel 2001 ha fondato Heuristic Institution dove si è dedicata, in collaborazione con il filosofo Max Bonfanti, anche alla ricerca di metodi e strategie da applicare alla risoluzione delle difficoltà esistenziali attraverso il TFAR (trattamento fenomenologico delle aree relazionali) da loro ideato. È creatrice della rivista on line “L’accento di Socrate”, scrive su varie riviste ed è intervenuta ed interviene in Radio e TV. Ha tenuto incontri e conferenze sulla violenza di genere a scuola e presso associazioni, taluni sponsorizzati da Regione Lombardia e patrocinati da vari Comuni italiani. Con un gruppo di studiosi ha chiesto, ottenendolo, alla Treccani.it di inserire la parola nonviolenza in un’unica forma verbale. Studiosa di relazioni, il suo sito è www.mariagiovannafarina.it

    Related Posts

    Baby boomers e invecchiamento

    03/02/2025

    Poverina sarà lei!

    03/11/2024

    Anno nuovo vita nuova?

    03/01/2023
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK