Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Superman 2025

      By Caterina Della Torre14/07/20250
      Recent

      Superman 2025

      14/07/2025

      Inequilibrio Festival

      14/07/2025

      Tra due mondi

      14/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Elena Guerrini vince il primo premio in memoria di Anna Maria Briganti
    Donna e lavoro

    Elena Guerrini vince il primo premio in memoria di Anna Maria Briganti

    DolsBy Dols12/06/2018Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Guerrini. premiata
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Elena Guerrini autrice , attrice e regista e imprenditrice culturale con il suo progetto del “ festival a veglia a teatro col baratto “ vince il primo premio in memoria di Anna Maria Briganti, socia del Soroptimist Club di Grosseto e mecenate delle arti e mestieri.

    A partire dall’edizione 2017 il Club ha deciso di rivolgere l’impegno verso le Arti e Mestieri, in riferimento al radicale e profondo cambiamento che investe la società e che, quasi come in una nuova rivoluzione industriale, vede le Arts & Crafts, le Arti ed i Mestieri, affiancarsi a quello che è stato fino ad oggi il percorso tradizionale dell’acquisizione delle competenze.
    Si è svolta questa mattina la cerimonia di premiazione 2018 delle tre imprenditrici maremmane selezionate da Soroptimist per il premio “Anna Maria Briganti”.
    Patrizia Nalesso, Presidente del Soroptimist Club Grosseto, insieme a Riccardo Breda, Presidente della Cciaa della Maremma e Tirreno, hanno annunciato e premiato le vincitrici della 6^ edizione del Premio Anna Maria Briganti, intitolato “Arti e Mestieri”, diretto a mettere in luce il valore delle donne. Presenti anche gli assessori Chiara Veltroni, del Comune di Grosseto, Fiorenzo Dionisi del Comune di Manciano e la consigliera delegata della Provincia di Grosseto Olga Ciaramella.

    Il Bando ha coinvolto le artigiane e le professioniste, imprenditrici o future imprenditrici maremmane, che hanno elaborato un progetto di valorizzazione del territorio
    Ecco i nomi delle vincitrici. La prima classificata è Elena Guerrini, di Manciano, ideatrice del “Festival a veglia a teatro col baratto “ esempio di economia circolare un progetto innovativo ma dalle radici antiche. Seconde classificate le tre “Signore dell’olio”, Anna Barberini, Elena Neri e Francesca Quiriconi, autrici di un progetto comune per presentare i propri oli come profumi di eccellenza. Tre imprenditrici, tra l’altro, che sono state seguite dalla Camera di Commercio nella costituzione del contratto di rete. Terza classificata Laura Rossi, milanese innamorata della Maremma, dove gestisce con coraggio e professionalità l’azienda agricola Il Lentisco. Le tre vincitrici hanno ricevuto un assegno in premio che potranno destinare alle proprie attività.

    Elena Guerrini ricevendo il premio per aver attualizzato l’antica usanza della veglia contadina attraverso il baratto racconta del festival che in questi 10 anni ha ospitato importanti artisti con la formula del baratto, nomi della drammaturgia e della musica contemporanea, da Marco Paolini a Ginevra di Marco, da Moni Ovadia ai Mau Mau in un festival dove ci si porta la sedia da casa e si va a veglia di casa in casa, ci si ferma a parlare con il pubblico, in corti, piazzette o giardini e si fa merenda insieme, poi l’artista torna a casa con i prodotti del territorio come guadagno per la serata. Carmina dant panem , quindi, in Maremma. E ci racconta Elena :
    “ La stessa parola comunità è composta dalla preposizione cum che significa ‘con’ e indica un legame e dal nome munus che significa ‘dono’.
    Recuperare, nella vita quotidiana, il senso del dono e della solidarietà tradizionale significa riappropriarsi dei valori e delle risorse realmente necessari alla comunità; è la base per ripensare un altro tipo di economia in cui lo scambio non monetario, il baratto e il dono, possano ridisegnare le reti sociali della solidarietà umana e riuscire a farlo con l’arte , la musica e il teatro è molto importante per la conoscenza del territorio e dei suoi prodotti.

    Il festival edizione 2018 dopo alcune anteprime estive, 28-29 luglio con la notte bianca del baratto e del dono il mercato del baratto e artisti di strada a baratto per le vie del paese, sara’ dal 13 al 16 settembre a Manciano (GR) e il tema sara’ La scuola. Spettacoli , concerti e presentazioni di libri a tema scuola , educazione e istruzione. www.elenaguerrini.it

    elena guerrini premio Anna Maria Briganti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK