Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»FERMARSI SI PUO’ E POI…RESTART!
    Donna e lavoro

    FERMARSI SI PUO’ E POI…RESTART!

    Concetta AndaloroBy Concetta Andaloro25/02/2018Updated:25/02/2018Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ed9c44a430d7790bf4f2cd9525325fbf--beautiful-words-beautiful-life

    Anche nella vita professionale è utile fermarsi e fare un bilancio di cio’ che sto facendo e di dove sto andando. Mi piace e mi soddisfa? Lo sforzo che compio è utile oppure è troppo elevato per me in questo momento? Se tante sono le domande che restano senza una risposta è saggio fermarsi un attimo e parlare con qualcuno che mi faccia da specchio senza giudizio, ma solo con l’intenzione di ritrovare la strada giusta.

    Chi di noi non si è fermato un momento nella propria vita? Non conto le mani alzate ma sono felice di non essere l’unica imprenditrice ad aver avuto il bisogno di fare una pausa meditativa. E che male c’é?

    Fermarsi significa prendere consapevolezza di un nostro stato di bisogno di chiarezza nella nostra attività e nel nostro privato.

    La vita che viviamo non è separata in compartimenti stagni, le emotività lavorative ci seguono quando siamo con gli amici, in palestra, con la nostra famiglia, ed a meno che noi non siamo cosi’ bravi con la meditazione o con la pratica dello yoga, le ritroviamo anche durante il sonno.

    Perché? Perché e’ vita!

    Viviamo la nostra professione  come un qualcosa che abbiamo creato noi e come tale fa “parte della famiglia”. Avete notato che anche nel weekend o in vacanza il nostro cellulare non tace mai? Questa è la prova piu’ lampante: il nostro lavoro è parte di noi.

    Come tale influisce sui nostri comportamenti e sulla nostra sfera emotiva. Alzi la mano chi di noi è arrivato a casa con le p….  girate ed ha discusso con il coniuge per un nonnulla? Anche qui non conto le mani alzate, quindi la novità è che siamo splendidi esseri umani e come tali possiamo anche permetterci di raggiungere un punto di non ritorno e doverci fermare.

    Questo è successo anche a me, ed ora RESTART!!

    Ho riflettuto un po’ sulla soddisfazione che avevo negli ultimi tempi nell’offrire i servizi di RESTART, sulla concorrenza piu’ o meno etica di cui siamo circondati ed ho deciso di agire compiendo la scelta piu’ difficile, come sempre: cambiare e partire alla ricerca di qualcosa che ancora non c’è: il servizio perfetto.

    L’imprenditore come tale, non è sempre pienamente cosciente degli errori che commette, nemmeno quando si trova a pagarne le conseguenze. La colpa è di altri, delle circostanze e della crisi. Non è nostro il giudizio, a me compete il bellissimo compito di aiutare l’imprenditore ed i suoi collaboratori in un percorso di consapevolezza.

    Già, anche i collaboratori, perché l’ambiente professionale è una famiglia, dove tutti, ma proprio tutti, devono essere in accordo, nessuna ruggine e nessun dubbio sui colleghi, i veleni sono la prima causa di fallimento delle piccole imprese, ma anche di quelle maggiormente strutturate.

    Quante volte hai letto di casi di lotte intestine per fatti di poco conto, alla base di grandi perdite? Tante. Avere la consapevolezza che la tua azienda lavori in serena armonia è il primo passo verso il successo.

    Altra domanda: i consulenti che stai incontrato, ti ascoltano oppure ti parlano delle loro soluzioni per i tuoi problemi? Ecco, qui sta il punto.

    Chi non ti ascolta non puo’ essere di nessuno aiuto. Noi partiamo da qui. Pensaci!

    Concetta Andaloro

    amici ASCOLTA BARVI CELLULARE COLLABORATORI COMPORTAMENTI CONCORREUZA consapevolezza CONSULENTI EMOTIVA EMOTIVITÀ ESSERI FALIMENTO famiglia FERMARE FERMARSI IMPRENDITORE LOTTE MALE mani meditazione MOMENTO noi PAUSA professione PROVA restart servizi SFERA UMANI VACANZA vita WEEKEND yoga
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Concetta Andaloro
    • Website
    • Facebook
    • LinkedIn

    Concetta Andaloro C.E.O. RESTART/Cons Giornalista pubblicista dal 2008. Ufficio stampa Consulente d'Impresa specializzata nel MKT innovativo, e nella Comunicazione alternativa d’impresa. Per la PMI forniamo servizi di sviluppo e ricerca su nuovi Mercati italiani ed Esteri, erogazione di fondi e di servizi in gratuità alle Imprese, tra cui la Formazione Finanziata Obbligatoria e Consorzio di rete d’Impresa

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK