Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Marilia Tantillo tra le 100 donne contro gli stereotipi
    Donna e lavoro

    Marilia Tantillo tra le 100 donne contro gli stereotipi

    Mariella ColonnaBy Mariella Colonna07/10/2017Updated:07/10/2017Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    marilia tantillo-100-donne-leader
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Marilia Tantillo, università di Bari, tra le 100 donne contro gli stereotipi
    La classifica 2017 stilata dall’Osservatorio nazionale che dà voce alle donne di scienza. Premiato il servizio al consumatore in tema di sicurezza alimentare

     

    L’università di Bari continua a cavalcare l’onda del successo. Oggi tocca alla docente ordinaria Marilia Tantillo, entrata – da qualche ora – nella classifica nazionale delle 100 donne contro gli stereotipi per la sezione delle Scienze alimentari. La professoressa Tantillo insegna nel dipartimento di Medicina Veterinaria dell’università di Bari, è presidente della scuola di specializzazione in ‘Ispezione degli Alimenti’, è membro del collegio docenti della Scuola di dottorato in Sanità animale e Zoonosi, del Comitato scientifico nazionale AIVI (Associazione italiana veterinari igienisti), e dal 2013, come esperta esterna, del Comitato tecnico certificazione RINA spa (settore ittico, ge). Le sue aree di competenza sono: la medicina veterinaria e la sicurezza alimentare. I settori di cui è maggiormente esperta afferiscono alle carni, pesce, latte e api.

    Così commenta l’inaspettato traguardo: ‘sono lusingata di far parte delle 100 donne che fanno grande la scienza alimentare studiata all’università di Bari ed in Italia. Apprezzo molto l’iniziativa dell’Osservatorio 100 donne perché offre la possibilità all’universo accademico femminile di esprimersi ed affermare le proprie teorie in un mondo universitario – in alcuni casi – autoreferenziale ancora ostaggio di stereotipi maschili’.

    Dopo la laurea in farmacia conseguita all’università di Bari, si occupa di didattica e di ricerca in diverse università italiane e straniere: a Teramo, alla Cattolica del Sacro Cuore di Roma, a Tirana e all’ateneo della Bretagna occidentale, in Francia. Dal 2017 è componente del tavolo regionale di coordinamento e monitoraggio per la cooperazione tra amministrazioni ed enti coinvolti in materia di sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria come da Piano regionale della prevenzione 2014/18 (TCM) del Dipartimento promozione della salute, del benessere sociale e dello sport per tutti della Regione Puglia.
    Marilia Tantillo è responsabile scientifica di numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali. Al riguardo aggiunge che i suoi studi sono finalizzati al controllo igienico/sanitario degli alimenti, ad accertare la qualità nutrizionale e funzionale degli alimenti, alla messa a punto di innovazioni tecnologiche per la conservazione degli alimenti, ed a svelare frodi sanitarie e commerciali mediante tecniche biomolecolari.  ‘Le mie attività di ricerca – aggiunge – riguardano la presenza di microrganismi patogeni in matrici alimentari, ma anche l’analisi chimico/fisica per la determinazione e valutazione del rischio chimico negli alimenti e del DNA/based per l’identificazione di specie in alimenti preparati o trasformati. La mia attenzione oramai pluridecennale nei confronti degli alimenti ha un obiettivo: educare il consumatore a scegliere bene ciò che mangia perché star bene a tavola riduce le malattie e migliora la qualità della vita’.
    È inoltre autrice del volume ‘La produzione igienica della carne. Gli stabilimenti di macellazione e i laboratori di sezionamento’ (2001). Ha curato una parte del testo ‘Igiene e tecnologia degli alimenti di origine animale’ (2012) e del volume ‘Carta d’identità dei prodotti tradizionali pugliesi’ (2007). È infine autrice/coautrice di 193 pubblicazioni scientifiche. Il suo gruppo di ricerca è risultato primo nella graduatoria nazionale ‘Evaluation of Research Quality’ nel periodo 2004/2010.

    fonte : Affaritaliani.it

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Mariella Colonna

    Mariella Colonna - giornalista professionista, laurea in Lettere moderne e master in Pubbliche relazioni. A lungo nelle redazioni di Barisera e de Il Quotidiano della Basilicata di Matera. Per la testata online Affaritaliani.it gestisce il blog 'la Colonna Infame'. Si è occupata di comunicazione istituzionale per la Regione Puglia, Unioncamere, Cineham, Comune di Alberobello. Esperienza pluriennale nella comunicazione web con progetti europei con la Camera di Commercio di Bari ed alcune Fondazioni. Dall’insediamento del Parlamento europeo del 2009, al quale il Trattato di Lisbona conferisce poteri di co-decisione, ha collaborato con le Commissioni Cultura e Bilancio e con l’intergruppo Sky&Space per interlocuzioni con competenti Direzioni generali della Commissione europea per la presentazione, definizione e approvazione di progetti elaborati di concerto con gli organismi pubblico/privati e società. Communication manager e startup di Boscolo Hotels Bari. Docenza in ‘Comunicazione scientifica’ per la facoltà di fisica dell’università di Bari. Ha collaborato con Rai2/Voyager. Sì è occupata dell'ufficio stampa della Scuola di Medicina dell'università di Bari. Attualmente si occupa della comunicazione del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università di Bari e collabora con il programma Mediaset Freedom Oltre il confine di Roberto Giacobbo.

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK