Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»La parola agli uomini»Politica e donna quindi non vali
    La parola agli uomini

    Politica e donna quindi non vali

    DolsBy Dols08/03/2017Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    donne-e-politica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per un misterioso meccanismo della mente umana che intuisco ma che non sono in grado di spiegare, una donna in ruoli di responsabilità politica suscita, in un determinato genere di persone, reazioni violente, isteriche, meschine e sgradevoli.

    di Antonio Longo

    E’ successo con la Carfagna, la Bindi, lo vediamo ai giorni nostri con la Boldrini, la Boschi, la Madia: persone, al di là dei giudizi che ognuno di noi dà alle loro idee, sicuramente di valore e certamente impegnate per l’interesse collettivo. La tastiera di questi poco di buono, normalmente sintonizzata sul tasto “ladri, corrotti”, quando si tratta di inveire contro una politica, magicamente si sposta sull’altro tasto: “ladra, corrotta, puttana; a chi l’hai data?”. E’ più forte di loro, questa deriva pare vada in automatico.
    Alla sig.ra Cecile Kyenge, ministro italiano per un breve periodo e ora, credo, europarlamentare, è andata, come noto, peggio. Politica, Donna e addirittura Nera.
    Nel curiosare su questa vicenda di qualche giorno fa, ho appreso che in occasione di una visita istituzionale della stessa in un paese, credo del parmense, un post su facebook di una dirigente locale della Lega, tale sig.ra Silvana Parri, non esattamente di benvenuto alla europarlamentare, ha scatenato la fantasia, la perversione e la povertà di spirito dei soliti noti evidentemente sollecitati da quel post. Le noiose ingiurie, facilmente intuibili, evito di trascriverle. Trascrivo invece le sagge parole di risposta della Kyenge: «Agli insulti rispondo così: buon giorno Italia. Ripartiamo da tre parole: persona, comunità, fratellanza, rifiutando ogni forma di odio. Non mi sento e non faccio la vittima. Io vado avanti. Nella vita reale. Ma la vittima di questo odio rischia di essere l’Italia. Perchè sento che questo odio si sta facendo proposta politica».

    Il Sindaco del paese, mi pare si chiami Medesano la cittadina, così ha scritto oggi: “Ho deciso di sporgere denuncia oggi perché voglio che tutto assuma un significato maggiore. Gli insulti non sono stati rivolti solo ad un politico ma ad una persona che prima di tutto è donna. Il rispetto lo si deve indipendentemente dalla professione, dall’idea politica, dalla fede religiosa, dal colore della pelle”.
    Sono in genere un po’ a disagio con i rituali dell’8 marzo e non mi piacciono le mimose recise dagli alberi ma questa iniziativa del Sindaco mi pare una battaglia sacrosanta. Gli insultatori sono stati facilmente individuati. In breve si possono celebrare i processi contro di loro che saranno costretti a scucire un po’ di soldi di risarcimento: meglio così. Perchè, come per la battaglia contro la delinquenza organizzata, se non vai ad intaccare le loro tasche, la battaglia non si vince facilmente. Bravo quel Sindaco.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lettera d’amore

    15/01/2025

    Sammy Basso, infinito presente

    12/10/2024

    Donne di valore

    10/12/2021
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK