Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Superman 2025

      By Caterina Della Torre14/07/20250
      Recent

      Superman 2025

      14/07/2025

      Inequilibrio Festival

      14/07/2025

      Tra due mondi

      14/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Calendario eventi»Le donne nella quarta rivoluzione industriale
    Calendario eventi

    Le donne nella quarta rivoluzione industriale

    DolsBy Dols24/10/2016Updated:24/10/2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    pariodispare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Occupazione, tecnologie e welfare. Il 24 ottobre a Roma

    Ormai si parla apertamente di una nuova era, quella della quarta rivoluzione industriale.
    Il nostro Paese ha diversi ritardi strutturali, a partire dal basso tasso di occupazione femminile e l’alto tasso di inattività delle donne, scarsi servizi di welfare, basso numero di laureati e inserimento tardivo nel mercato del lavoro, alta tassazione per chi vuole fare impresa.
    L’Italia però è anche il Paese che ha una leadership in Europa per il maggior numero di imprenditrici e lavoratrici autonome: molte sono le donne che fondano piccole imprese innovative e che si stanno lanciando nel mondo della alta formazione, delle tecnologie, delle start up digitali, della sharing economy.
    Forse, con politiche adeguate e coraggiose, non solo potremmo recuperare i ritardi accumulati nel passato che rendono la crescita del nostro Paese zoppa, ma addirittura rischiare per una volta di arrivare “primi” in questa nuova industria 4.0.
    Incoraggiare una crescita che consenta alle donne di giocare alla pari e a carte scoperte, senza sacrificare nulla della propria vita, con l’aiuto, l’autonomia e la flessibilità che le nuove tecnologie offrono, in un nuovo mercato del lavoro chi ha una buona idea e decida di metterla in pratica, ha ottimi margini di riuscita, condividendo e accrescendo la propria esperienza con altri.
    E nell’inventare, imparare, mettere insieme, creare, condividere, chi meglio delle le donne?
    Come possono le politiche pubbliche e le scelte individuali includere sempre più donne in questa sfida e creare benessere?
    Questi i temi e le domande al centro della giornata di convegno promossa da Pari o Dispare, Associazione per la parità di genere di cui Emma Bonino è Presidente Onoraria e supportata da Valeria Fedeli, Vice Presidente del Senato e Ileana Piazzoni, Deputata del Partito Democratico.
    L’obiettivo dell’incontro è quello di creare una piattaforma di proposte da sottoporre alle forze politiche e alle Istituzioni, aggregando cittadine e cittadini.
    Lunedì 24 ottobre – Le donne nella quarta rivoluzione industriale. Occupazione, tecnologie e welfare

    Le donne nella quarta rivoluzione industriale.
    Occupazione, tecnologie e welfare

    Lunedì 24 ottobre 2016
    Ore 10.00-18.00
    Palazzo Carpegna
    Aula della Commissione Difesa
    presso il Senato della Repubblica
    Via degli Staderari, 2
    Roma

    Ore 10.00- 10.30
    Introduzione ai lavori:
    Valeria Fedeli, Vice Presidente del Senato
    Emma Bonino, Presidente Onoraria di Pari o Dispare
    Riccardo Staglianò, giornalista del quotidiano La Repubblica

    10.30- 11.30
    I panel
    Il contesto, le politiche attuate, cosa fare per aumentare l’occupazione femminile
    Ileana Piazzoni, Deputata PD, Commissione Affari sociali
    Beatrice Covassi, Capo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia
    Linda Laura Sabbadini, statistica sociale
    Donato Speroni, Segretariato ASviS
    Antonella Marsala, Dirigente Italia Lavoro
    11.30- 13.00
    II panel
    Donne: occupazione e crescita equa nella quarta rivoluzione industriale
    Titti Di Salvo, Vicepresidente gruppo PD alla Camera, Commissione lavoro
    Valeria Manieri, Segretaria di Pari o Dispare
    Veronica De Romanis, economista, Stanford University Firenze e LUISS Roma
    Paolo Terranova, Presidente nazionale Agenquadri CGIL
    Eva Giovannini, giornalista Rai
    Francesco Seghezzi, Responsabile comunicazione ADAPT
    Francesca Pesce, Vice Presidente ACTA
    Eleonora Voltolina, La Repubblica degli Stagisti
    Luciano Capone, giornalista del quotidiano Il Foglio
    Pausa pranzo
    15.00- 15.45
    Intervento di Ivan Scalfarotto, Sottosegretario allo Sviluppo economico
    Carlo Alberto Carnevale Maffé, Professore SDA Bocconi
    15.45- 17.30
    III panel
    Donne imprenditrici e tecnologie. Chi fa da sé e chi dirige
    Francesca Maria Montemagno, Vice Presidente Pari o Dispare
    Benedetta Arese Lucini, Founder di Oval Money
    Paola Bonomo, Piquadro, Axa, già manager Facebook
    Veronica Diquattro, Managing Director, Southern and Eastern Europe di Spotify
    Mariangela Marseglia, Managing Director Europe per Amazon
    Filomena Pucci, autrice di Appassionate
    Interventi e dal mondo delle start up e delle nuove piattaforme
    Just Knock, Le Cicogne, Interior Be, Neuron Guard
    Indicazioni per partecipare:
    • E’ necessario accreditarsi alla mail: segretariapod@gmail.com o valeriamanieri84@gmail.com
    • L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta – è consentito fino al raggiungimento della capienza massima
    • I giornalisti devono accreditarsi secondo le modalità consuete inviando un fax al numero 06 6706 2947

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    ITALIAN MASTER STARTUP AWARD

    09/09/2024

    STRAWOMAN a Milano il 24 ottobre

    20/10/2021

    Torna “A veglia, teatro del baratto”

    03/08/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK