Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Stati generali delle donne – Emilia-Romagna
    Pari opportunità

    Stati generali delle donne – Emilia-Romagna

    DolsBy Dols24/02/2015Updated:24/02/2015Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    stati-generali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    stati-generali-Emilia-RomagnaPrimo appuntamenmto degli Stati generali delle donne – Emilia-Romagna

    Il 27 febbraio 2015 dalle ore 9.00 alle ore 18.00, si terrà l’iniziativa ” Stati Generali delle Donne” presso la Sala A della Terza Torre della Regione Emilia-Romagna, in viale della Fiera 8- Bologna.

    Protagoniste della discussione saranno le donne dell’Emilia-Romagna che vorranno intervenire. A partire dalla propria esperienza, porteranno suggerimenti utili per delineare proposte per il cambiamento delle politiche in ottica di genere.

    Ciò che si intende promuovere è un ascolto delle donne del territorio regionale.
    I temi in discussione saranno: lavoro (a tutto tondo: dipendente, autonomo, parasubordinato, d’impresa, start up), confronto fra generazioni, donne e territorio, democrazia paritaria, innovazione-nuove tecnologie, integrazione, leadership, cambiamento, potere, creatività, fragilità economica e sociale, sport, formazione/educazione e sostenibilità.

    Protagoniste della discussione saranno le donne dell’Emilia-Romagna che vorranno intervenire. A partire dalla propria esperienza, porteranno suggerimenti utili per delineare proposte per il cambiamento delle politiche in ottica di genere.

    METODOLOGIA:
    Per partecipare agli Stati Generali delle donne in Emilia Romagna è necessario:
     entro il 18 febbraio 2015, inviare un abstract di max 1000 caratteri spazi inclusi, agli indirizzi indicati in calce alla presente;
     nella giornata del 27 febbraio: effettuare un intervento della durata massima di 4 minuti che contenga una sintesi dei punti principali del proprio intervento.
    Gli Stati Generali delle donne regionali partono dall’iniziativa nazionale svoltasi a Roma il 5 dicembre 2014, e contribuiranno alla Conferenza “Pechino vent’anni dopo” che si terrà a Milano nei giorni 26 27 28 settembre 2015.

    Programma in aggiornamento

    STATI GENERALI DELLE DONNE IN EMILIA ROMAGNA
    Programma in progress al 10 febbraio 2015

    ————————————————-

    Gli abstract dovranno essere inviati agli indirizzi:

    Rosa Amorevole: consparita@regione.emilia-romagna.it

    Isa Maggi: statigenerali.donne@libero.it

    Emanuela Vita: statigeneralidonne.er@gmail.com

    Per informazioni contattare: Rosa Amorevole 051 5273644 – 3371004211

    Sito Consigliera di Parità dell’Emilia Romagna – Sito degli Stati Generali – Pagina Facebook

    Hashtag: #statigeneralidelledonne – #conferenzamondialedonne – #pechino20

    Programma

    STATI GENERALI DELLE DONNE IN EMILIA ROMAGNA

    9,00 – Iscrizione e accoglienza partecipanti

    9,30 – Apertura Lavori, Rosa Amorevole Consigliera di Parità per l’Emilia Romagna

    Saluti istituzionali:
    Emma Petitti, Assessora al bilancio, riordino istituzionale, risorse umane e pari opportunità – Regione Emilia-Romagna
    Roberta Mori, Presidente Commissione Pari Opportunità dell’Assemblea Legislativa
    Regione Emilia-Romagna
    Simona Lembi, Presidente Commissione Nazionale P.O., Servizio Civile, Politiche Giovanili e Sport ANCI
    Paola De Micheli, Sottosegretaria di Stato all’Economia e alle finanze
    Valeria Fedeli, Vice Presidente del Senato

    10,30 – Interventi programmati

    EVOLUZIONI DI CARRIERA E NUOVI STILI DI LEADERSHIP, coordina Roberta Bortolucci
    Kira Kotliarewsky, Fior di risorse – L’importanza di fare network
    Nadia Caraffi, EWMD Reggio Emilia – Ragazze digitali
    Maria Mantini Satta, Centro Studi progetto Donna e Diversity Mgmt
    Il coinvolgimento degli Uomini

    LAVORO, coordina Rosa Amorevole
    Stefania Sidoli, La misurazione degli impatti delle politiche
    Anna Rita Tinti, Università di Bologna – Innovazioni normative ed impatti conciliativi
    Natalia Maramotti, Ass. Comune Reggio Emilia – Donne e uomini, le nuove relazioni
    Margherita Salvioli, Segr. Gen. CISL RE
    Anna Salfi, Segr. CGIL ER – Differenziali salariali
    Giuseppina Morolli, Coord. Donne UIL ER – Demansionamento e rientro dalla maternità
    Loretta Viani, FILT – Donne e lavoro nel settore della logistica
    Patrizia Mondin, ER-GO – Telelavoro e pubblico impiego
    Serena Ballista, UDI Modena
    Marzia Vaccari, Pres. Ass. Orlando – Nuove forme di gender digital divide
    Maria Mondelli, Consigliera di Parità RE – Nuove e vecchie discriminazioni
    Monica Persi, Studentessa – Molestie sessuali in ambito lavorativo
    Daniela Raffaelli, CUG ARPA ER – La cura degli anziani
    Lalla Golfarelli – Cura e defiscalizzazione
    Judith Pinnock, libera professionista – Genere ed età
    Devica, Trenitalia – Native italiane
    Casa delle donne Bologna – Uscire dalla violenza, entrare nel lavoro

    DONNE E TERRITORIO, coordina Gabriella Montera
    Paola Pedroni, Confagricoltura ER
    Agata Cleri, Donne di Torrechiara
    Emily Mazzali, Azienda agricola Mazzali
    Giulia Piroli, Ass. P.O. Comune di Piacenza
    Marilena Lenzi, Ass. Comune Sasso Marconi

    13,30 – Pausa pranzo

    14,30 – Ripresa dei lavori

    DONNE NELLE PROFESSIONI, coordina Maria Paglia
    Lotti Letizia/Talamo Alberto, CUP Emilia Romagna
    Maria Teresa Conti, consulente del lavoro
    Serena Bersani, giornalista presidente ASER
    Marianna Garsi, ostetrica
    Antonella Scaglioni, commercialista
    Isabella Muna Arar, geometra
    Nicoletta Tranquillo, Kilowatt

    DONNE E IMPRESA, coordina Nadia Caraffi
    Emanuela Bacchilega, Confartigianato Impresa donna
    Rita Ghedini, Legacoop Bologna
    Valeria Picari, CIF della CCIAA di Rimini
    Benedetta Rasponi, CNA Impresa donna
    Rita Finzi, Legacoop ER
    Viviana Cippone, romagnamamma.it
    Gatta Claudia, Confcooperative
    Anna Piacentini, People 3.0
    Barbara Maccato, Confartigianato

    DONNE E STRUMENTI DI CONCILIAZIONE
    Federica Mazzoni, dipendente RER – Maternità e paternità, conciliazione e condivisione
    Bettina DI Nardo, consulente
    Francesca Malagoli, consulente
    Doriana Togni, La bottega dei servizi
    Alessia Evangelisti, Hera

    DONNE E SPORT
    Mara Cinquepalmi, Giornalista e coordinatrice di Gi.U.Li.A ER
    Luisa Rizzitelli, giornalista

    DONNE E START UP
    Francesca Sanzo, Girl Geek Dinner
    Emanuela Vita, #cittàdelledonne
    Pina Gozzino, Aziende Women Friendly
    Elisa Salsi, UP2GO

    DONNE E NUOVI STILI DI VITA
    Alessandra Galeotti, Hera
    Vera Romiti, AUSER
    Sandra Cavazzuti, CORA
    Poli Luisa, Cinni & fam sas
    Donatella Pieri, Conservatorio Martini
    Sonia Lenzi, fotografa
    Patrizia Grementieri, Ospedale Forli
    Grazia Lesi, MnC-OMNCER
    Miriam Bisagni, Associazione Piace Cibo Sano
    Nicoletta Mestieri, ASP Fidenza
    Loredana Magazzeni, insegnante

    17,30 – Conclusioni e chiusura dei lavori cura di Isa Maggi, Stati Generali delle Donne

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Battocletti vita forte

    14/09/2025

    Quando la violenza scende in campo

    05/09/2025

    ll femminismo inutile

    24/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK