Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»PROFILO D – La prima community economica femminile
    Donna e lavoro

    PROFILO D – La prima community economica femminile

    DolsBy Dols30/03/2014Updated:09/07/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    PROFILO D
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    PROFILO D – Un’altra iniziativa vincente di Valore D , sempre più teso a valorizzare e far crescere il “valore” e il talento del genere femminile nelle aziende

    di Grazia Billio

    Un’altra iniziativa vincente di Valore D , sempre più teso a valorizzare e far crescere il “valore” e il talento del genere femminile nelle aziende, piccole o grandi, ma di vincere la disparità, anche economica, con l’altra metà del cielo, che tenta sempre di chiudere ed eliminare le aree, le competenze, le aperture.
    Banca Profilo, con Matteo Arpe crede nel femminile. E meno male, e non solo partecipa insieme alle altre associate di Volore D, ormai sono 106, alla valorizzazione del genere nelle aziende, ma addirittura organizza un seminario a tema sugli scenari economici e finanziari con una visione internazionale.

    Il padrone di casa ha tenuto una relazione sullo stato dell’economia mondiale, dove rileva come le riprese economiche saranno più veloci negli USA, e nel fair east, mentre l’Europa resta sempre compressa nelle evoluzioni dei due emisferi sconomici più significativi.
    Anche se, le nuove economie emergenti della parte est, stanno attraversando un periodo di Inflessione, per ora lieve, a vantaggio delle eccellenze europee che mantengono saldo e anzi aumentano la parte export. Come dire che l’Europa potrà sempre esportare il proprio Know-how, la propria cultura, la propria evoluzione.
    Maria Latella ha animato un dibattito interessante con Paola Profeta, docente dell’ Università Bocconi, sullo stato di istruzione delle donne, sempre più elevato e competente
    Monica Ragazzi di Boston Consulting Group rivela  come, proprio il comparto Finanziario  e Bancario ha tralasciato e sottovalutato la forza e l’importanza del “movimento silenzioso” femminile, come l’ ha denominato Maria Latella, dato che le donne, controllano il 65% dei consumi, dall’acquisto delle auto agli investimenti assicurativi e servizi finanziari e da una
    ricerca è emerso anche che le donne, in posizioni di management, hanno conti separati con i rispettivi mariti e partners sia per la gestione familiare che le decisione di investimenti a medio o lungo termine.

    Angela Capanna Direttore Generale di una banca Svizzera partner di Banca Profilo a Ginevra, sostiene insieme a Matteo Arpe, come il genere femminile, abbia un approccio alle problematiche e alla predisposizione all’innovazione, anche in termini economici di “buon senso” la valutazione sia  sempre più o meno “cosa sarà domani”…dato che gli uomini…..soli….e senza controllo…ne hanno fatte di tutti i colori….derivati, hedge found etc…Lehman Brothers in testa….sarebbe stata la stessa debacle se si fosse chiamata Lehman Sisters.
    Per decidere alla fine che forse è meglio Lehman Brothers& Sisters.
    Lavoriamo per l’integrazione dei generi, senza esclusioni. E questo è il vero valore.

     

    billioGrazia Billio
     Veneta (treviso) di origine ma milanese di adozione, ha maturato una significativa esperienza nel”fashion business” ormai trentennale. Ha lavorato per i maggiori gruppi nazionali ed internazionali di abbigliamento con collaborazioni impegnative sulle ideazioni e realizzazioni di collezioni abbigliamento, come Marzotto, Gruppo Vestebene, Delmar, Byblos, in Italia, Dejac, Adidas , Gruppo Loewe in Spagna, e una interessante esperienza in Giappone per tre anni per la realizzazione di marchi di accessori e abbigliamento. Consulente per agenzie di p.r. sul settore moda e still life, membro della concertazione Internazionale Intercolor, per lo studio della evoluzione del colore e delle sue applicazioni sui supporti industriali, ha collaborato con la Alviero Martini s.p.a. come responsabile sviluppo prodotto e coordinamento delle licenze, spaziando così la propria esperienza su diversi item e specializzandosi nelle applicazioni di marchio, occhiali, home colletion, elementi di arredo, profumeria che ruotano interno al mondo della ”mappa” nota per le borse ed accessori. Ha frequentato un master al Fashion Tecnology Istitute di New York, sul sistema di visual merchandising e collabora con riviste del settore per consumi/costume nel settore consumi al femminile. Attenta osservatrice della evoluzione delle attitudini femminili.

    Grazia Billio Profilo D Valore D
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK