Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Cosa fare con le donne quando si incomincia ad invecchiare?
    Pari opportunità

    Cosa fare con le donne quando si incomincia ad invecchiare?

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre30/11/2013Updated:11/06/20141 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    uvamatura520di Enrico Andreoli

    Noi che cominciamo ad invecchiare mal sopportiamo il cibo sciatto. Uscito dalla pizzeria “Il Portico” di Via Fontanella del Suffragio a Viterbo, dove ho appena finito di mangiare una delle dieci pizze più cattive della mia ormai lunga vita, non trovo l’accendino del sigaro consolatore. In quel mentre passa nel vicolo una coppia nei suoi tardi quaranta; la signora ha in mano un pacchetto di sigarette; mi avvicino a colpo sicuro:
    “Buonasera signora, mi farebbe per cortesia accendere?”
    E’ una donna etrusca; occhi profondi e scuri, viso marcato di spigoli, ciglia folte; la fronte contende senza successo spazio ai folti capelli che salgono verso l’alto con ostinazione. E’ lo stesso magnetismo che sale dal fondo degli antichi vulcani della Tuscia.
    “Ma certo, ecco qui.”
    Sorride e mi porge la mano con l’accendino; la circondo con le mie: è calda, ha unghie ben curate e pelle senza screpolature che denunciano una buona istruzione. Armeggio per accendere; mi consegna l’aggeggio per facilitare l’operazione.
    “Lo tenga, lo tenga pure… ne ho qui un altro.”
    “Oh, no no, grazie… ho appena promesso a mia moglie qui accanto che questo è l’ultimo sigaro, sacra promessa di capodanno.”
    Ride cortesemente divertita e continua cordiale:
    “Ahh, si, oggi è il giorno delle promesse solenni. Poi fra due ore con l’anno nuovo tutto sarà dimenticato! Bene, bene auguri per la sua forza di volontà, auguri per l’anno nuovo.”

    Ci sorridiamo guardandoci negli occhi. Un secondo, forse due per afferrare ancora una parola, la parola per chiudere questo breve incontro all’altezza dell’anno che si chiude fra un’ora.
    “La vostra è un bella città e voi etruschi siete più che gentili, più che cordiali.”
    Sorride con gli occhi, alza il naso e gira appena la testa per mostrarmi il profilo della sua razza; è contenta; si vede che è contenta. Allora, come chiamata dal movimento del suo capo, sale dal petto una nostalgia di emozione da offrirle imprevista:
    “Posso baciarla? E attraverso lei baciare la Tuscia stessa, terra cordiale e vulcanica?”
    Mi abbraccia di getto, ci baciamo decisamente, forse un po’ pomposamente. Le sue mani avvolgono i miei gomiti. Ancora un sorriso prima di separarci; andiamo ognuno per la propria strada contenti dell’inaspettato appena vissuto insieme senza motivo.

    Sono i vantaggi della vecchiaia che si approssima con cento stupidi acciacchi ma anche con rughe e capelli bianchi; segni di rispetto. Segni che ti concedono qualche secondo in più di attenzione dell’altro, un altro che si concede rassicurato dalla tua età. E’ bello allora entrare in questi interstizi della relazione, in queste porte non vigilate e fare un gesto inaspettato che interroga e raccoglie la sostanza dell’altro. Rispondere a questo gesto corsaro richiede presenza di spirito e immediatezza, che è la via per il profondo e il vettore della qualità umana o quantomeno della sua educazione.
    Noi che cominciamo ad invecchiare dobbiamo imparare in fretta a fruire della possibilità di violare le regole sociali della distanza; c’è una sottile ebbrezza nello andare subito al sodo con l’altro appena incontrato, giù di corsa per la discesa; quella stessa discesa che abbiamo, quante volte!, ripetuto correndo senza freni col cuore in gola.

    Donne Donne maturità uomini
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    ll femminismo inutile

    24/06/2025

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

    Nutrirsi è anche comunicare

    26/05/2025

    1 commento

    1. gisella Pesce on 30/11/2013 12:30

      Molto bello e intenso. Un piacevole interludio prima di pranzo. Mi sembrava di essere lì accsnto a hodermi la scena. Gis

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK