Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Una sconosciuta a Tunisi

      By Erica Arosio15/07/20250
      Recent

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025

      Casa in fiamme

      15/07/2025

      Superman 2025

      14/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»L’Italia – un grande reality
    Pari opportunità

    L’Italia – un grande reality

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre05/08/2013Updated:16/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Marco  Proietti Mancini

     

    Che poi diciamocelo, Silvio Berlusconi in qualsiasi sua manifestazione, pubblica o privata, ha sempre una sua “grandezza”, la manifestazione di una intelligenza che gli ha permesso di arrivare ad essere quello che è prima come imprenditore, poi come uomo politico. Silvio Berlusconi ha fatto per tutta la vita il suo bene, ha costruito un suo impero e in nome di questa costruzione ha imperversato e dominato saccheggiando, ha abbassato ogni livello di vita sociale, culturale e politica, ha fatto diventare l’Italia un grande reality, senza neanche pagare i diritti del format a qualche televisione straniera. Ha inventato “La penisola degli ignavi”; ci ha reso, tutti o quasi, succubi di modelli e stereotipi televisivi, le nostre future generazioni aspirano al posto più garantito che c’è – dopo la vomitosa parentesi dellla riforma Fornero che in 11 mesi ha distrutto più di sessant’anni di lotte sociali – i posti di velina e tronista. Silvio Berlusconi ha dimostrato di essere capace di essere un vincente anche da condannato, martire e insieme eroe, paladino e succube di una giustizia cheDiocenescampi dal finirgli sotto.

    Che sia popolare o no quel che affermo, io penso che Silvio Berlusconi, almeno, avesse e possedesse quella capacità (pre priapismo senile), quell’intuito finissimo che gli ha sempre permesso di capire e dire cosa si aspettasse la gente per aprirgli una nuova linea di credito, dimenticando le festicciole con minorenni e olgettine, il cerone consumato a barili e il pisello barzotto dei suoi ospiti illustri vicino ai mitra spianati della sua security. Ecco, io non dico e non oso pensare che arriverà mai un giorno in cui rimpiangeremo Silvio Berlusconi, dico solo che arriverà il giorno in cui capiremo che abbiamo permesso a un uomo solo al comando di costruire un impero di nulla e soprattuto gli abbiamo permesso di svuotare di intelligenza ogni livello politico, decisionale e rappresentativo del nostro paese, di questa nostra disperata e disgraziata nazione. Dico che quando non ci sarà più Berlusconi ci renderemo conto del vero danno che si è creato in Italia, la mancanza di una qualsiasi Intellighenzia in grado di invertire questo naufragio.

    Ecco il vero immenso danno provocato da noi – almeno una larghissima parte di noi – prima che da Silvio Berlusconi, avergli concesso di distruggere, per venti anni, ogni livello paritetico e intermedio di management, sia nei suoi alleati che – paradossale – tra i suoi oppositori. Di avergli fatto mettere burattini e marionette in posti chiave, in tutte le strutture e livelli. Di avere dirigenze e Ministri, anche adesso che “ha perso le elezioni”. In una parola, quando non avremo più Silvio Berlusconi, avremo l’eredità dei Letta e dei Monti, dei Brunetta e degli Alfano. Degli Alemanno e dei Gasparri. E avremo, udite udite, una “sinistra” i cui Leader si chiamano Bersani, Renzi, Bindi, Binetti, Epifani. Non fosse vero sembrerebbe di stare in una puntata di “Scherzi a parte”. Solo che è vero, il set è l’Italia, lo “scherzo” lo stanno facendo a noi e la trasmissione va in onda in diretta, 24 ore su 24, a reti unificate.

    Quando Berlusconi non ci sarà più, quello che rimarrà sarà peggio di Berlusconi stesso.

     

    berlusconi reality
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    ll femminismo inutile

    24/06/2025

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

    Nutrirsi è anche comunicare

    26/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK