Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»I racconti di dols»La mia vita come un romanzo. di C. Della Torre»La mia vita come in un romanzo XIX
    La mia vita come un romanzo. di C. Della Torre

    La mia vita come in un romanzo XIX

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre30/04/2013Updated:01/07/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

     

     

    precedente                                                                 leggi dall’inizio

    Se lo era chiesto a lungo cosa c’entrasse lei con loro, ma la incuriosiva molto il loro ” manage”  tutto al maschile e poi, doveva confessarselo, le piaceva la nuova situazione che si era creata. Perchè non potevano essere solo due amici per lei? Che le volevano bene come ad un’amica.

    Basta con relazioni amorose incerate e lustrate ma che ogni volta si riproponevano uguali le une alle altre. Amore passionale, assidue frequentazioni, in seguito iniziavano gli sfilacciamenti, i tradimenti e poi, la fine del rapporto…nel bene o nel male.

    Invece così’ niente gelosie, ma vera cura ed affetto circolare tra i tre del gruppo.
    E così fu che Carlotta accettò l’invito di Karl a passare dal locale dove si sarebbero esibiti quella sera…

    Un locale come un altro, di giovani musicisti. Pubblico allegro e rumoroso. Forse studenti universitari o amici di amici. Quasi si soffocava dal caldo sebbene la rumorosa ventola pendente giù dal soffitto cercasse di rimescolare e ricambiare l’aria . Si percepiva la mancanza di un condizionatore. Odore di sudore, di pelle diversa, ricordo di muffa sui muri e di polvere depositata da anni e mai rimossa. Tavolini adornati da tessuti  ”d’antan” o più propriamente vecchi, sdruciti, rappezzati.

    Un ambiente povero di decori, ma ricco di cuori e di umori giovani e vitali.
    Carlotta era entrata con sospetto e timore ma si era ritrovata immediatamente a suo agio, come una suppellettile depositata su un mobile per caso, ma già perfettamente a suo posto.

    Mentre vagava per l’angusto ambiente sentì un braccio che le circondava il corpo prendendola dalle spalle.
    ”Ciao Bella, come ti trovi qui?” –  la colse improvvisamete la voce di Gustav.
    ”Bene, direi. E molto bello” disse Carlotta mentendo spudoratamente sull’estetica del locale, ma dichiarando il vero per la confortevolezza che provava rispetto all’ambiente.

    Il ragazzo la prese per mano e la trascinò in una stanzetta laterale, meno rumorosa, ma ugualmente polverosa. Il contatto della sua mano, piccola per appartenere ad un uomo ma calda, la scosse dalle sue elecubraziobni e riflessioni. Sì, Gustav, l’uomo del dipinto. Vicino a lei sembrava meno alto che inquadrato da lontano. Oppure poteva essere che gli stangoni austriaci che svettavano tra la folla ne riducessero l’imponenza.

    ”Sai Carlotta che mi ricordo il tuo volto in Italia nella villa veneta?”
    ”Davvero? Ma c’erano tante persone. Mi avrai intravisto per un attimo.”
    ” No, ricordo sempre le cose belle e tu sei molto bella. Anche tu sembri uscita da un quadro.”

    E dicendo così Gustav l’avvicinò a sè e dandole un timido bacio a fior di labbra, le porse un pacchettino avvolto in carta da pacco.

    continua

    La mia vita come in un romanzo XIX
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Gorgò, regina di Sparta

    30/10/2024

    La mia vita come un romanzo

    30/09/2013

    La mia vita come un romanzo – XXXVIII

    09/09/2013
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK