Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne e foglie di fico
    Pari opportunità

    Donne e foglie di fico

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre18/03/2013Updated:24/06/20143 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Antonio Turi

    Ebbene sì, è accaduto ancora. Con l’elezione di Laura Boldrini alla presidenza della Camera dei Deputati ancora una volta siamo di fronte alla piena rappresentazione della commedia italiana di maggior successo, quel “Cambiare tutto per non cambiare niente” di gattopardesca memoria, per di più nel caso della Boldrini, un cambiamento timido, appena appena accennato, checché se ne voglia dire. Perché la vera rottura sarebbe stata metterla alla testa del senato, una donna, cioè non solo in un ruolo mai occupato fino ad oggi da una figura femminile, ma in quella che sembra essere sempre più la pool position per il prossimo presidente del consiglio, se non si andrà invece alle elezioni.
    Invece niente. Col consueto modo timido e velleitario che caratterizza un partito senza più spina dorsale, Bersani ha fatto un accenno di rivoluzione, una rivoluzioncella, un inizio di mormorio di disapprovazione, insomma, ha messo una foglia di fico davanti alle parti più esposte del sistema di potere che governa il paese sperando che grazie alla curiosità per la novità nessuno vada a vedere cosa si nasconde dietro.
    Sia chiaro, niente da dire su Laura Boldrini. Politicamente, mi chiedo quanto rappresenti quei valori di cambiamento proiettati nel futuro e quanto invece una indubbia pulizia e preparazione ma troppo legata a logiche di pensiero superate. Non sbagliate. Semplicemente superate. Ottime quando è stato il loro momento, oggi incapaci di portare il paese nel futuro, ammesso che ci si voglia andare veramente, nel futuro.
    Quello che mi preme è invece far notare come l’entusiasmo per la novità e per la schiettezza della figura, così come nel caso di Grasso, serva solo a nascondere il fatto che dietro ci sono sempre i soliti. Che ancora una volta una donna, di valore, si sta prestando a reggere il gioco di un manipolo di vecchi boiardi che proprio non ne vogliono sapere di staccare il sedere dalle poltrone.
    Peccato. Perché proprio in questo momento di grande crisi avremmo bisogno di un movimento di donne forti, non più disponibili a coprire i maschietti che hanno rubato la marmellata e che non sono nemmeno pentiti di averlo fatto, anzi, si stanno solo organizzando per continuare a prendersela. Un movimento di donne capaci di dire, ottima idea Laura Boldrini alla Presidenza della Camera. Ma, un attimo? Perché? Per fare che? All’interno di quale percorso di rinnovamento vero?
    Invece pazienza. Dobbiamo solo preparaci ad assistere all’ennesimo episodio di una bella figura, questa volta femminile, stritolata dal drago che sperava di poter domare invece di tagliargli definitivamente la testa come andava fatto. Perché era proprio il momento giusto, questo.

    Antonio Turi Donne Donne foglie di fico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    ll femminismo inutile

    24/06/2025

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

    Nutrirsi è anche comunicare

    26/05/2025

    3 commenti

    1. Avatar photo
      Dols on 18/03/2013 19:49

      Non trovo che una posizione come presidente della Camera sia da buttar via.Peraltro la Boldrini è la terza donna ad occuparla. Quindi è un passo avanti. L’unica cosa che mi preoccupa che con il suo buonismo nonsabbia tener testa agli squali del parlamento. E ce ne sono tanti.
      Ma non è che ti brucia che il PD abbia veramente saputo rinnovarsi senza giocare con il pc? Il PD è un partito e non appartiene a nessuno. Invece il M5S appartiene a Grillo. E qui sta tutta la differenza.

      Reply
    2. donne con l'aura on 24/03/2013 14:15

      Antonio Turi: e che ti parrebbe di Laura Puppato? – neanche la Boldrini è una foglia di fico, ma nel suo caso diciamo proprio che tende a mettere a nudo..
      e infatti li pd non sembra proprio che sia capace né intenzionato a valorizzarla
      il “dream team” di Bersani, poi.. come giustamente nota Lorella Zanardo, tutti maschi, roba da pazzi – fino a tirare fuori dal cappello Gabanelli (magari!)
      Puppato dovrebbe essere la carta giusta almeno per il Ministero per l’ambiente, e invece zitti, come se non esistesse.

      Reply
    3. antonio on 25/03/2013 19:18

      hai perfettamente ragione. per bersani e il suo team le donne sono solo una foglia di fico a dimostrazione che non gliene frega niente del cambiamento e l’unica cosa che vogliono è perpetuare il proprio sistema. valorizzare la puppato significa creare potenza alla opposizione interna, la gabanelli no. e allora avanti la gabanelli, se proprio serve una donna e non se ne può fare a meno 🙂

      Reply
    4. Graziamaria Pellecchia on 27/03/2013 13:54

      Cosa farà Laura Boldrini praticamente da sola? “La bidella” come quelle prima di lei. Non siamo davanti ad una svolta in senso femminile, ma al solito tam tam d’aiuto, e le donne si sa, rispondono, anche se sanno che durerà poco, che non riusciranno a parlare più di quello che sarà loro consentito, e al primo “svarione” verrà fuori per loro o la storiella della calza e dei fornelli, o quella della Mata Hari. Quando ce ne saranno tante, e che invece di Bersani, Grillo e il Berlusca, avremo tre donne a parlarsi con parole proprie, ci risentiamo per cantare l’alleluia.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK