Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»I racconti di dols»El Alma de Flamenco di F. d'amico»Come d’incanto – quarta parte
    El Alma de Flamenco di F. d'amico

    Come d’incanto – quarta parte

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre26/12/2012Updated:26/12/2012Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Fabiola D’amico

    precedente

    Se Gavin si era sentito obbligato ad accettare l’invito del Duca, dopo il suo incontro con Lucia, aveva sinceramente cambiato atteggiamento. Si sentiva eccitato e ben disposto verso il mondo, come non gli accadeva da tempo. Trascorse la serata cercando, tra i numerosi ospiti, la fanciulla che però non apparve. Deluso, ma non scoraggiato, l’indomani mattina si alzò di buon’ora e la trovò nel giardino all’italiana che sorgeva nella radura alle spalle della villa.
    Lucia amava portare i suoi allievi all’aria aperta; il tempo, come sempre clemente nel mese di settembre, era quello giusto per una lezione di botanica. Con sagacia mista a umorismo, spiegava ai bimbi le varietà mediterranee ed esotiche presenti nel giardino, che si affacciava sul golfo di Palermo e quello più lontano di Cefalù.
    Gavin si prese il tempo di osservare la fanciulla, che quel giorno indossava un abito verde, con una cinta in tulle di una tonalità più scura, le maniche a palloncino lasciavano scoperta parte delle braccia, dove su quello destro ora spiccava una vistosa fasciatura.
    Con i bambini era chiaramente a suo agio, lo si capiva dal modo in cui rideva. Una carezza, un buffetto, ogni occasione era buona per abbracciare e baciare i piccoli, che ricambiavano con affetto le sue attenzioni.
    Uno di loro, giusto in quel momento, si avvicinò con un rettile che si dibatteva tra le grassocce mani.
    «Miss, questo come si chiama?».
    Le bimbe gemettero di puro terrore, i maschietti attorniarono l’eroe. Miss Lucia, pur fremendo di ribrezzo, esortò il piccolo a lasciar andare il povero animaletto libero.
    «Il suo nome scientifico è Podarcis Sicula, volgarmente detto Lucertola». Tutti si volsero a guardare l’uomo distinto che si era avvicinato.
    Lui cominciò a spiegare con aria professionale, degna di uno zoologo, le parti del rettile. «Ebbene il professor Gilbert White nella sua storia naturale direbbe che è un ottimo esemplare. Che ne direste di trovarne altri?»
    Una decina di bambini si allontanò correndo verso siepi e pietre.
    Lucia tentò di nascondere persino a se stessa quanto la vicinanza dell’uomo l’incantasse, ma fu inutile. Il suo profumo era più intenso di quello del gelsomino bianco che ricopriva la ringhiera; la sua prestanza fisica era conturbante; la sua voce le rimescolava il sangue. Volse lo sguardo verso il mare, ma la sua attenzione era tutta per quell’uomo che stava abbattendo le sue barriere. Persino quella sua lezione di biologia, la aveva sconcertata, poiché aveva pensato che fosse un superficiale come gli altri.
    «Ebbene, spero che questa mia dissertazione sia valsa a farmi salire sulla vostra scala della considerazione!»
    Gavin era sicuro di averla sorpresa. Era sempre stato un appassionato di storia naturale e sebbene da anni non collezionasse più rettili, pietre e anfibi, il ricordo delle lezioni all’università, nonché dei numerosi libri letti, non era sbiadito.
    Una risata ironica, più forte delle grida dei bambini, attrasse l’attenzione di Lucia.
    Eccoli, pronti a giudicarla, sulla base di un passato in cui lei non aveva colpe.
    L’ebbrezza delle emozioni suscitate dalla vicinanza del visconte si dissolse come nebbia al calore del sole.
    «Vi prego, allontanatevi. Ci stanno guardando!»
    «E allora? Saranno invidiosi di me, che sto conversando con una donna non solo bella, ma anche colta». Le rispose.
    Le mani di Lucia giocherellavano con i petali del gelsomino, Gavin poggiò le sue sulla ringhiera e lentamente le avvicinò, sfiorando quella più vicina. Una scarica elettrica li percorse.
    Lei si allontanò di colpo.
    «Signore, vi prego. Non tutto ciò che per voi è un gioco, lo è anche per me! Voi mi lusingate, cercate di corteggiarmi, ma fra pochi giorni andrete via. Voi avrete collezionato l’ennesima vittoria amorosa, ma io sarò tacciata di disonestà. E dovrò portare questo fardello per anni!»
    Ora le iridi indaco rilucevano di lacrime trattenute; ma Gavin non ne restò commosso. Le sue parole parlavano di disprezzo e lo insultavano.
    Profondamente adirato, si accommiatò: «È tempo che vada, il Principe mi attende per farmi visitare la tenuta di Casteldaccia. Quanto avete detto mi ha chiaramente insultato, poiché giudicare senza conoscere è sinonimo di viltà!»
    Lucia lo guardò allontanarsi. Un’improvvisa tristezza velò il suo sguardo.

    <<continua>>

    Come d'Incanto fabiola d'Amico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Come d’incanto – settima e ultima parte

    27/12/2012

    Come d’incanto – parte sesta

    27/12/2012

    Come d’incanto – parte quinta

    26/12/2012
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK