Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»I racconti di dols»Bianca di I. Pecikar»Bianca
    Bianca di I. Pecikar

    Bianca

    DolsBy Dols22/12/2012Updated:23/07/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Bianca-la-dama-bianca
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Io venni in luogo d’ogni luce muto
    che mugghia
    come fa mar per tempesta
    se da contrari venti è
    combattuto

    di Irene Pecikar

    (liberamente tratto dalla leggenda della dama Bianca del castello di Duino)

    Io venni in luogo d’ogni luce muto
    che mugghia
    come fa mar per tempesta
    se da contrari venti è
    combattuto

    Dante Alighieri (Inferno V, 28-30)

    XIII secolo, feudo ora Duino

    «Mia signora, come vi sentite stamane?» mi chiede la mia cameriera, legando i pesanti tendaggi di velluto verde muschio, per far entrare la luce del giorno e l’aria frizzante che profuma di mare.
    «Va tutto bene, Maria». Dal modo in cui mi scruta, dubito che mi stia credendo, ma non ritengo di doverle raccontare i miei incubi.
    «Vostro marito e mio Signore è appena tornato. Volete indossare il vestito blu, mia Signora?»
    «Sì..» e mi ritrovo a pensare come affrontarlo. I suoi cambiamenti d’umore sono ormai incontrollabili.
    «Maria, puoi andare, di’ al mio Signore che sarò da lui tra poco» e così la congedo. Qualche istante dopo che lei è uscita sento la porta riaprirsi.
    «Esterina, lui è tornato! Siete in pericolo…».
    «Non avreste dovuto entrare nella mia stanza, Guglielmo, vi rendete conto che qualcuno potrebbe vedervi e farsi strane idee… Siete impazzito?»
    «Lo sapete come la penso al riguardo e, se voi me lo aveste permesso, io lo avrei già sfidato a duello…».
    «State perdendo del tutto la ragione! Lui è il maestro d’armi di Federico II, quale pensate potrebbe essere l’esito del vostro duello?»
    «Sciocchezze! Io e Federico ci siamo allenati insieme tante volte, non ve lo dimenticate. Voi… tu sai bene quello che provo per te, e conosci il motivo del vostro matrimonio! Io posso darti l’amore che non hai mai ricevuto».
    Quanto vorrei aver incontrato prima Guglielmo, di suo cugino Federico, sono due uomini così diversi, e forse avrei convinto mio padre e lui avrebbe disposto diversamente prima di morire. Ora che si è infuriato, il suo linguaggio è ancora più intimo. Vorrei poter trovare conforto tra le sue braccia, ma non è questo il mio destino.
    «Ne abbiamo già parlato, io… preferisco una vita insieme a lui che vedervi morto!».
    Mi sono esposta anch’io, adesso, gli sto dando quella confidenza che non ho mai avuto nemmeno con mio marito. Con passo deciso Guglielmo mi si avvicina e mi cinge le spalle, il mio cuore accelera per l’emozione e mi sento avvampare. I suoi occhi hanno il colore di un cielo terso in una giornata estiva e mi stanno trafiggendo l’anima. Il suo viso è così vicino al mio che il suo fiato riscalda le mie gote, mi afferra con entrambe le mani la testa, quasi rabbioso.
    «Quanto poco mi basterebbe per baciare le tue morbide labbra…».

    Quanto vorrei lasciarlo fare, da quanto desidero assaggiare il sapore della sua bocca, ma non mi è permesso godere di questi momenti.
    «Ma non lo farai, ti prego di non farlo, non potrei accettarlo» dico io e mi avvicino ancora di più, fino ad appoggiare la mia guancia sulla sua, ruvida e calda. Quel contatto mi inebria i sensi e vorrei poter lasciare le sue mani sfiorare ogni parte del mio corpo. Mi discosto di scatto, prima di compiere un’imprudenza.
    «Ora vai, devo scendere e incontrarlo». I suoi occhi mi squarciano il cuore e quando finalmente esce, chiudendo la porta, mi appoggio a essa per riprendermi.

    «Marito mio, mio Signore» e mi avvicino a lui facendo un inchino di saluto. Mi guarda di sfuggita e fissando fuori dalla finestra la vegetazione aggrappata alla roccia a strapiombo sul mare, mi fa cenno di sedermi dinanzi a lui.
    «Voi siete una dama, Esterina da Portole, che molti mi invidiano. Io avevo bisogno della vostra dote per far carriera. Vostro padre è stato lungimirante. Io ora sono il maestro d’armi di Federico II e voi la castellana di questa dimora arroccata sulla roccia carsica, la Signora del feudo… Voi sapete che io sono molto impegnato e questo luogo mi va stretto». Il tono della sua voce è pacato, si gira e i suoi occhi sono persi nel vuoto. Fa una lunga pausa e solo allora, pone lo sguardo su di me. Scatta in piedi e con gli occhi iniettati di sangue mi rivolge parole indecorose. Mi si sento gelare, non comprendo quale sia la mia colpa. Ma la gelosia gli rode l’anima.
    «Io sono Federico da Ritisperga, un uomo importante, e voi osate mettermi in ridicolo! Da oggi non potrete più lasciare il castello. Sarete segregata tra queste mura di pietra e i soldati di guardia al ponte levatoio hanno già l’ordine di non farvi passare».
    Non oso chiedere il motivo, né contraddirlo in alcun modo: peggiorerei la sua collera.

    <<continua>>

    Bianca Dama Duino Irene Pecikar
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Da rossa impenitente a bianca indipendente

    29/12/2017

    Bianca – terza e ultima parte

    21/12/2012

    Bianca – seconda parte

    20/12/2012
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK