Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»I racconti di dols»I cinque passi di C. Iannotta»I cinque passi
    I cinque passi di C. Iannotta

    I cinque passi

    DolsBy Dols11/12/2012Updated:25/07/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    5-passi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ho perso la nozione del tempo. Da quanto sono qui, accanto alla finestra?

    di Cristiana Iannotta

    Prima Puntata

    Ho perso la nozione del tempo. Da quanto sono qui, accanto alla finestra? Solo il ticchettio della pioggia sui vetri mi riporta alla realtà. Già. Ma quale sarebbe? Mi sembra di non saperla più riconoscere e mi sento come sospesa, sia fisicamente che mentalmente. In stasi.
    Sto lottando tra dovere e volere. Mai avrei pensato di dover affrontare anche questo: la mia mancanza di decisione e di determinazione sono le zavorre che mi incollano su questa sedia, accanto alla finestra che gronda acqua anche all’interno perché l’ho lasciata socchiusa e non me ne sono accorta. La chiudo allungando mollemente la mano alla ricerca della maniglia, ma intanto rimango concentrata sulla mia intima lotta.
    Quando tutto è iniziato c’era il sole e stavo andando a lavoro: una giornata apparentemente tranquilla. Improvvisamente è stato come se l’asfalto stesse franando proprio sotto i miei piedi: l’appoggio non sembrava più stabile come prima, mi girava la testa e avevo la nausea.
    “Signora, non si sente bene? Vuole una mano? È così pallida.” La voce era gentile, con una punta d’ansia, e sembrava provenire da molto lontano.
    “Grazie”, mi sentii rispondere, “è stato soltanto un capogiro, ora sto bene.”
    “La accompagno in un bar, a prendere un bicchiere d’acqua?”
    “No, la ringrazio. Sto bene. Grazie ancora.”
    Invece non stavo bene per niente. Ricordo di aver impiegato più di mezz’ora per arrivare in ufficio, anche se è solo dietro l’angolo. Quando Marisa, mia amica e collega, mi ha vista entrare mi ha subito fatta accomodare sul divanetto blu adibito alle lunghe attese e mi ha portato da bere acqua e zucchero, credo.
    “Dai Marisa, sto bene ti dico.”
    “Michela, mi spiace, ma non hai una bella cera. Proprio no!”
    “Cosa vuol dire avere una bella cera? Non sono mica una candela, ho solo avuto un capogiro. Capita, soprattutto con il caldo afoso di oggi”, ho ribattuto un po’ troppo piccata.
    “Michela, mi sta venendo un dubbio.”
    “Un dubbio su di me? Lavoro o cosa?”
    “Intendo dire… hai pensato che potresti essere incinta?”
    “Cosa? No! È escluso, lo sai che non rientra nei nostri piani. Luca non ne vuole neanche sentire parlare.”
    “Si lo so, ma…”
    “Niente ma, sto bene e possiamo iniziare a lavorare. Cosa c’è di bello da scrivere oggi sul nostro giornale?”
    L’intenzione era proprio quella di non pensare. Non volevo che il dubbio di Marisa potesse diventare anche il mio. Il resto della giornata era passato con tutta la calma alla quale ero stata sempre abituata. Mi ero ripresa, stavo bene e non vedevo l’ora di tornarmene a casa.
    “Ci vediamo domani Marisa.”
    “Ciao e riguardati.”
    “Lo farò, anzi stasera mi farò coccolare da Luca.”
    La signora Alda, che veniva da me tutti i pomeriggi, mi aveva aiutato a preparare una cenetta con i fiocchi e se ne era andata non appena Luca era rientrato.
    L’ho conosciuto sei anni fa in una scuola di specializzazione, l’ho sempre chiamata così. È stato il mio professore.
    L’ho odiato sin dal primo momento. La sua voce tranquilla e sicura cozzava con la mia irrequietezza. La sua fermezza nel richiedere compiti e prove mal si fondeva con il mio desiderio di non volermi trovare lì, di essere altrove. La sua insistenza, caparbietà e tenacia erano in lui le qualità che in me si trasformavano in difetti. Lo odiavo.
    “Signorina Michela, ha cominciato a leggere il libro che le ho dato…”
    “No!”
    “Guardi”, continuava per niente impressionato dalla mia rigidità, “che è importante. Per lei, non lo dico per me…”
    “Allora non lo dica. A me ci penso io!”

    <<continua>>

    Cinque passi Crstiana Iannotta. Chicili
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    I cinque passi V e ultima puntata

    10/12/2012

    I cinque passi IV

    10/12/2012

    I cinque passi, III

    09/12/2012
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK