Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»A tu per tu con Catena Fiorello
    Cultura

    A tu per tu con Catena Fiorello

    DolsBy Dols16/04/2012Updated:24/06/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Luciano Anelli

    Ho conosciuto Catena Fiorello, si….”la sorella di Rosario”, via facebook e poi di persona ad una presentazione del suo ultimo libro “Casca il mondo…casca la terra” alla libreria La Feltrinelli di Bari. Durante questo incontro mi ha sorpreso di lei l’enorme carica di umiltà ed umanità ed ancor di più quando Lei…mi ha riconosciuto in mezzo alla folla, salutandomi per nome. Lei che di persone ne incontra a migliaia e che di me aveva solo una visione virtuale ! Da qui la mia voglia di conoscere di più la persona Catena e meno la sorella di …! Ho constatato che diverse persone, ancora, ma sempre di meno, la individuano come “la sorella di…!”.
    Direi che sia arrivato il momento di parlare della scrittrice e meno delle parentele illustri, o per lo meno esaltare le sue doti , pari a quelle note dei fratelli, ma anche di parlare del libro e meno della famiglia…ormai…molto nota ! Perciò, approfittando di un suo momento, raro, di pausa del suo girovagare come una trottola fra città e media, le ho rivolto alcune domande “particolari” che rivelano la sua personalità e la sua forza morale, ed altre che la fanno parlare di se nel libro e del libro in lei. Ve le sottopongo !

     La domanda di prammatica è: quanto ti pesa il tuo nome ! ma…io non parlo del cognome , quanto del nome ! da dove deriva e se durante la vita ti sia sembrato ostile, diverso !
    -Be’, un nome ingombrante, importante, un nome che può anche far paura direi…Una catena, da cui potrebbe essere difficile liberarsi ! E pensare che fu Maurizio Costanzo a ufficializzare il mio nome a tutti. Durante una riunione autorale di Buona Domenica (era il ’95) mi chiese quale fosse il mio vero nome, a quel tempo tutti mi chiamavano ancora Cati, e io impacciata risposi che il mio nome era brutto, che non mi piaceva, e finalmente dopo un po’ di imbarazzo lo dissi! Dopo una pausa di qualche secondo, in cui io pensavo che lui fosse rimasto sorpreso in senso negativo, lui disse: “E tu, con un nome così bello ti fai chiamare Cati che invece è un nome così comune, banale?”. Be’, devo dire che da qual momento ho preso fiducia e pensandoci bene ora devo dire che al mio nome sono proprio molto legata, e che mi rappresenta in toto, con tutto ciò che rappresenta. Sono davvero una “catena”, che se legata nella giusta maniera può anche essere piacevole portare!

    Vuoi spiegare l’origine del titolo del tuo ultimo libro “Casca il mondo..casca la terra” ? era questo il titolo che tu volevi apporre ? mi sembra che questo titolo abbia due spiegazioni, quali ?
    Il titolo del romanzo “Casca il mondo…” l’ho sempre voluto, sin dall’inizio! E l’ho difeso anche quando l’editore (Rizzoli) era perplesso per le varie interpretazioni che ne sarebbero scaturite. E quindi, la paura della confusione che esso avrebbe potuto creare. Ma credo che “Casca il mondo…” rappresenti in pieno la storia che ho scritto, ovvero il cataclisma che irrompe nella vita apparentemente tranquilla di una famiglia borghese che non vuole vedere le miserie e le tragedie che la stanno soffocando. Perché non esiste vita umana che non sia sottoposta a dure prove nella vita. Chi prima, chi dopo, siamo comunque costretti, tutti, se esistiamo e viviamo sotto questo cielo, a confrontarci con il dolore. E senza dolore nessuno può migliorare, ahimè. E già…Nessuno, nemmeno chi si crede al riparo da ogni forma di pericolo. E poi, vi è il richiamo a una filastrocca infantile che Vittoria, come molte persone della sua generazione, ha cantato incosciente del domani, insieme a qualche amica di giochi, felice per le strade del suo piccolo paese in Salento, Squinzano.

    La copertina…un balcone con palloncini rossi….dà un senso di liberazione, è così ? Lo puoi spiegare meglio?
    Una donna che si libera, affacciata a un balcone, sola, totalmente sola, con lo sguardo rivolto verso una direzione sconosciuta. Infine, la libertà. La coscienza di diventare qualcosa di nuovo, di inimmaginabile, ovvero la parte sconosciuta di noi che non abbiamo mai voluto far venire fuori! E lasciare posto a quello che per anni abbiamo camuffato con giochetti stupidi, forse per paura, vergogna, o solo perché non abbiamo avuto la forza per farlo…Tutto qui. Ma alla fine Vittoria, la mia eroina moderna, una donna che ha vissuto tutta la vita sotto mentite spoglie, decide che è arrivato il momento di dire la verità. E questo fa di lei una vera donna.

    <continua>

    fiorello. catena libri
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Eternal – Odissea negli abissi

    02/07/2025

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK