Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Genitori Dop
    Donne digitali

    Genitori Dop

    DolsBy Dols28/03/2012Updated:23/06/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Gestire una famiglia senza rinunciare a se stessi e alla cura dei figli. Ci ha pensato Elisa Bozzo con Genitori Dop.

    Genovese del ’71.  Separata con due figlie di 8 e 10 anni. Laureata in Scienze Politiche a Genova. Dal 1996 al 2008 ha lavorato in IBM, dal 2008 ha dato le dimissioni nel gennaio 2008 e a maggio ha iniziato a fare l’educatrice (bambini 0-6 anni) fino a luglio 2011. Poi sono nati l’associazione ed il portale Genitori Dop, di cui Elisa è responsabile relazioni esterne.

    A chi è rivolto il portale?
    Il portale e’ un servizio libero e gratuito rivolto a tutti i genitori,
    per ora in particolare a quelli con figli da 0 a 6 anni. Se ci si iscrive e si inserisce la data del proprio figlio verranno inviate, a scadenze regolari, un po’ di informazioni sulla fase di vita in cui sta per entrare: fase di sviluppo, comportamenti tipici, come gestire emozioni e comportamento del bambino, ma anche nostre, come tirar fuori le sue risorse, con l’obiettivo di far conoscere in anticipo le situazioni per normalizzarle e per tranquillizzare il genitore.
    Il progetto andiamo dai genitori in azienda ad oggi, per motivi di gestione pratica, è rivolto alle multinazionali o alle grandi aziende, ma chiunque ci contatta può darci i riferimenti della propria azienda per poter fruire del servizio (i servizi base sono gratuiti, ..ma le donazioni sono gradite!)

    E tu cosa fai precisamente?
    Per il momento ho deciso di dedicarmi solo all’Associazione (una sorta di anno sabbatico) perchè nel frattempo era nato il progetto andiamo dai genitori in azienda in cui credo tantissimo: il progetto nasce dalla mancanza di tempo dei genitori sia per dedicare tempo alla famiglia sia per gestire i figli sia per fare altre cose oltre al lavoro senza “rubare” ulteriore tempo alla famiglia.
    Vista questa realtà il progetto è molto semplice: portare i servizi per la famiglia in azienda ottimizzando quindi i tempi e facendo sentire meglio il genitore che non vede così il mondo professionale in contrasto con la famiglia.

    Lo trovo sicuramente efficace, utile, veloce, innovativo, comodo; facilita la conciliazione famiglia lavoro ed è un ottimo tool per incrementare il benessere aziendale

    Come sei arrivata a ideare Genitori dop?
    E’ stato il mio percorso di vita che mi ha portato ad idearlo.. cercherò di sintetizzarti al meglio anni di cambiamenti interiori e pratici!
    Dal punto di vista professionale sono nata e cresciuta in IBM in cui sono stata per 11 anni sales di relazione: mi occupavo di creare partnership di lungo periodo con i clienti, quindi pianificazione e coordinamento della struttura dei venditori in azienda.
    Ero appassionata del mio lavoro (un po’ meno dell’informatica) interessata alla mia crescita professionale ed alla carriera, anche se da sempre ho avuto una natura più esistenzialista che logica.

    Ma poi arrivano i figli…
    Quando è nata la mia prima figlia è stato uno dei momenti più belli della mia vita, ma nel quotidiano sono andata in crisi, sia perchè ero abituata ad essere indipendente, sia perchè la nascita di Giulia ha subito risvegliato in me i ricordi di quando io ero bimba e del rapporto con mia madre di cui mi è rimasta sempre la sensazione di darle fastidio, di essere sbagliata, incapace etc .. cosa che mi sono portata dentro in modo pesante fino a qualche anno fa .. e ne ho sperimentato sulla mia pelle le conseguenze nella mia vita
    Così ho dovuto e soprattutto voluto iniziare a fare i conti con il mio passato perchè solo così si può dare ai figli quel nutrimento e quelle fondamenta (autostima, autoefficacia, sicurezza..) indispensabili per un futuro adulto

    Volevo poterle guardare negli occhi e sentire nel cuore l’amore per loro e poterglielo dare, accogliendole semplicemente per quello che erano nel bene e nel male..e accompagnarle a conoscere e tirare fuori le loro ricchezze gettando dei piccoli semi ..
    Ho iniziato a leggere molti libri di psicologia, di pedagogia, di educazione e avevo conferma che l’amore, la sincerità, la propria profondità, è quello che realmente conta per lo sviluppo dei bambini, sopra cui poi si aggiungono regole e gestione dei comportamenti
    Quindi si parte dalla profondità per arrivare agli strumenti: il modo di comunicare e di far loro sperimentare il mondo

    <continua>

    bambini Donne Donne genitori tempo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Questione di cognomi, perché ci riguarda

    28/03/2025

    Lara Oliveti e Melazeta

    19/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK