Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Viaggiare con amore
    Donne digitali

    Viaggiare con amore

    DolsBy Dols29/02/2012Updated:24/06/20142 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Silvia Ceriegi, classe ’79, pisana doc, vive da sempre a Vecchiano. Dopo la laurea in  chimica industriale e dopo anni e anni di precariato, ha il sognato (ma noioso) “posto fisso sotto casa”: si occupa di ambiente nella pubblica amministrazione. Sposata dal 2010 è diventata  madre del piccolo Marco nel 2011. La gravidenza  le porta consiglio e durante la” gestazione” crea ”Trippando’‘

    Come è nata l’idea? Ce ne parli? Come è nato e perchè?
    L’idea di Trippando è nata di getto. Al settimo mese di gravidanza, costretta in casa e seduta causa gran caldo, avevo già programmato le vacanze per i  cent’anni a venire. Non sapendo più che altro fare, mi si è accesa la lampadina: perchè, anziché organizzare e pianificare viaggi che chissà se  e quando farò non inizio a raccontare quelli che ho già fatto? Col marito ingegnere elettronico, dall’idea alla messa online di Trippando sono trascorse poco più di 24 ore. Trippando è nato dalla mia enorme passione per i viaggi. Più che una passione, quasi una dipendenza. Non riesco a far a meno di viaggiare. E, anche quando sono in giro per la mia città, i miei occhi sono come quelli di un viaggiatore o di un bambino che deve scoprire ancora tutto.

    Hai un blog Trippando?
    Come quando farò non inizio a raccontare quelli che ho già fatto? Col marito ingegnere elettronico, dall’idea alla messa online di Trippando sono trascorse poco più di 24 ore. Trippando è nato dalla mia enorme passione per i viaggi. Più che una passione, quasi una dipendenza. Non riesco a far a meno di viaggiare. E, anche quando sono in giro per la mia città, i miei occhi sono come quelli di un viaggiatore o di un bambino che deve scoprire ancora tutto.

    Le donne grandi viaggiatrici? Ma non lo erano maggiormente gli uomini?
    Cosa piace maggiormente alle donne nei viaggi?
    Ci sono donne che si lasciano trasportare. Che seguono i genitori prima e i mariti poi. Ma quelle sono donne di altri tempi. Ora le ragazze viaggiano da sole -io ho iniziato in terza liceo- e quando diventano donne organizzano e pianificano le vacanze per la famiglia. E magari anche per gli amici. Gli uomini, d’altro canto, sono sempre più presi dal lavoro e avere accanto una compagna che pensa alla gestione del tempo libero è cosa ben gradita. Cosa piace alle donne in generale non so. Quello che io apprezzo di più dei viaggi è la libertà. Il poter scegliere quando, come e dove. Ovviamente con un budget da rispettare.

    Cultura, mete possibili con i bambini?
    I bambini sono una “scusa” per viaggiare, un pretesto: il genitore sedentario li porterà al mare a 20km da casa un mese l’anno finchè non raggiungeranno la maggiore età. Quelli, come i miei, gironi, hanno visitato in lungo ed in largo l’Europa “per farla vedere alla bimba” -che sarei io. Essendo stata quella la mia scuola, penso che mio figlio di mondo ne vedrà parecchio!

    Mete per single?
    Dipende dal single. Single in cerca di non esserlo più: villaggio vacanze specializzato in single: credo sia l’ideale per socializzare. Single che vuol vedere il mondo: da solo o con un viaggio organizzato ogni meta è buona. Io, in questo modo, ho fatto tantissime amicizie

    Cosa fa la differenza nei viaggi? Servizio, amici,o..
    Come ho già detto, per me viaggio è sinonimo di libertà. Quindi la differenza in un viaggio la fa poter scegliere dove fermarsi, quanto fermarsi. Se un’attrazione poco caldeggiata sulle guide turistiche a me piace, voglio avere la libertà di trascorrerci una giornata. Ovviamente, ci vuole la massima complicità e affinità con le persone con cui si viaggia.

    Trippando è un blog di viaggi o emozioni?
    Entrambe: perchè non c’è viaggio senza emozione.

    Pensi di poterlo far diventare un punto di riferimento per le donne  viaggiatrici?
    Lo spero e per questo mi impegno al massimo. In particolare, vorrei che diventasse un riferimento per le mamme. Magari per quelle un po’ reticenti a viaggiare con i bambini. A poroposito, insieme ad altre cinque mamme blogger , ho fondato “Il Circolo delle Mamme Viaggiatrici”: un luogo virtuale dove ci riuniamo e scriviamo dei viaggi con i nostri figli.

    bambini viaggi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Lara Oliveti e Melazeta

    19/02/2025

    GenAI nel mondo e a Torino

    18/02/2025

    2 commenti

    1. Ernesto de Matteis on 30/03/2012 13:52

      La mia mamma viaggiatrice preferita invade il web!!!
      Vai Silvia, riempili della tua gioiosa e contagiosa energia!!!
      Evviva il circolo delle mamme viaggiatrici.
      Pace e bene…

      Reply
    2. Pingback: I miei articoli su altri blog « trippando

    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK