Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Mamme & lavoro
    Donna e lavoro

    Mamme & lavoro

    DolsBy Dols18/12/2011Updated:23/06/2014Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le mamme sono un grosso potenziale in rete,  ma mancava chi si occupasse di mamme e lavoro.

    A colmare questo vuoto è arrivata Patrizia Eremita,  milanese,  classe ’65,  sposata e mamma di un bimbo di 4 anni.
    Dopo aver studiato “Turismo” e trascorso un paio d’anni all’estero tra Londra e Parigi è rientrata in Italia e si è lanciata nel mondo del lavoro.

    Il tuo primo lavoro?
    Lo ricordo con grande tenerezza, è stato presso uno Studio Legale di gran fama in Italia con sedi a Milano e Roma. Ero la piccolina di studio e aiutavo un pò tutti, ero assolutamente inesperta con una grande voglia di imparare tutto il possibile ….è stata una grande scuola per me, sono una di quelle che pensa che la gavetta sia un passaggio sano, necessario e formativo!

    Ed ora?
    Dal mio primo lavoro a quello che poi è stato il mio “mestiere” degli ultimi 15 anni ho avuto occasione di passare da alcune aziende di settori diversi (Pubblicità – Executive Search – Business Services) fino ad arrivare al mio ruolo attuale di Responsabile Property & Facilities Management. Ho imparato in ciascuna azienda qualcosa di nuovo e utile e questo è un bagaglio di esperienza molto importante – come accennavo poco fa ormai da 15 anni mi occupo di questo e ho avuto l’opportunità di seguire progetti in Italia e all’estero vivendo a volte esperienze molto “ricche” dal punto di vista umano… Ma mi sento ancora molto curiosa…e non è detto che mi fermerò a questa esperienza o professione (qualcosa bolle in pentola!). Sono dell’idea che si debba osare e cercare sempre qualcosa di nuovo o galvanizzante…a prescindere dall’età, il ruolo o i canonici percorsi guidati che spesso ci sentiamo quasi obbligati a seguire.

    Quanto e come è cambiata la tua vita da quando sei diventata mamma?
    E’ cambiata tanto, soprattutto come mind-set, io fino a 40 anni sono stata molto concentrate sul lavoro e lo sviluppo della professione, facevo quello che volevo quando volevo e seppur con leggerezza non capivo molto la difficoltà delle donne con figli che lamentavano una difficoltà nel gestire lavoro, carriera, famiglia, marito, ecc. ecc. Quando sono diventata Mamma sono saltate tutte le mie convinzioni e ho visto tutto con occhi molto diversi, ho visto da vicino Mamme vivere felicemente la maternità e Mamme vivere grandi difficoltà di gestione della maternità e del rientro al lavoro. Anche in questo caso ho imparato tanto e soprattutto ho capito che diventare Mamma per una donna è un grande cambiamento, un impegno quotidiano importante e meraviglioso che mi rendo conto possa destabilizzare in alcuni casi.

    Sei stata l’ideatrice di Mamma&Lavoro? Di cosa vi occupate?
    E’ stato proprio perchè ho respirato direttamente tutte le problematiche delle donne post maternità, anche attraverso le testimonianze delle mamme che incontravo che una sera di 2 anni fa (era Natale 2009) che è nata l’idea “ma perchè non creare un sito che sia di supporto alle mamme che lavorano e incontrano determinate difficoltà?”.
    Ho cercato sul web e mi ricordo che c’era poco o niente e piano piano il progetto Mamma&Lavoro ha preso forma – www.mammaelavoro.it è un sito di informazione e condivisione, dove si possono trovare annunci sul target mamma (flessibile, part-time ecc.) attraverso la pagina Trova Lavoro e si possono trovare rubriche di vario genere oltre allo spazio per la formazione per esempio.

    Cosa state facendo?
    Mah, devo confessare che questo è un periodo di grande fermento e sto lavorando ad un progetto in parallelo a Mamma&Lavoro che è complementare al sito e che mi auguro spicchi il volo con grande energia. Mamma&Lavoro sta pensando a cose nuove da proporre alle donne e alle mamme in termini di Formazione, ricerca e selezione del personale, servizi alle aziende e altro ancora…vi racconterò di più verso fine Gennaio…

    I vostri obiettivi?
    I nostri obiettivi sono di far trovare alla mamma le risposte che cerca… e non è poca cosa! Già sapere che una donna arriva sul nostro sito e trova le informazioni o gli spunti che le servono per affrontare diversamente le difficoltà che sta incontrando per me è già un bellissimo risultato e mi incoraggia a continuare a lavorare su questo progetto che è la mia seconda creatura (dopo il mio giovanotto di 4 anni)! Nel nostro piccolo, attraverso Mamma&Lavoro ce la mettiamo tutta perchè ci sia un miglioramento della condizione della Mamma che lavora in Italia perchè le donne sono una risorsa importante per il nostro futuro, e il loro talento non può andare sprecato.

    E mamme in radio?
    MammeinRadio.it è una web radio che molte mamme conoscono e apprezzano. Quando Elena mi ha proposto di avere una puntata mensile targata Mamma&Lavoro ho accettato con entusiasmo, perchè ancora una volta questo può essere uno strumento per arrivare alle Mamme, per informarle e coinvolgerle e per ricevere da loro tanti spunti interessanti. Un canale che mi auguro cresca in futuro!

    Le mamme sono un grosso potenziale in rete, ma anche il più comune, in cosa vi distinguete voi?
    Le mamme sono un potenziale sempre più grande sul web e sempre di più utilizzano la rete, I social networks e fanno rete per creare sinergie e collaborazioni e questo è un fenomeno che sta portando e porterà sempre più risultati di impatto sociale (per fortuna!). Quando abbiamo pensato a Mamma&Lavoro abbiamo visto che c’era molto poco che parlasse delle donne/mamme legate al tema lavoro e questo è stato il motivo per cui ci siamo lanciati.
    Vorremmo che l’Italia diventasse un paese dove le donne e mamme talentuose possano avere il giusto spazio, dove il merito venga riconosciuto e la conciliazione lavoro/famiglia una cosa attuabile….insomma anche “un paese per mamme” !

    lavoro mamma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK