Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Pioniere informatiche maturano
    Donne digitali

    Pioniere informatiche maturano

    DolsBy Dols15/12/2011Updated:25/06/2014Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Da Rakam al web. Per diventare grandi. Intervista ad una pioniera autodidatta del web

    Ho incontrato Fabiola Giannini sul web, come accade spesso alle incallite navigatrici come me,  aduse a scavare,  rovistare queste pagine elettroniche con velocità e precisione,  sapendo quello che cerca e entusiasmandosi per quello che trova…
    Ricordo che nel vecchio dol’s (11 anni fa) esisteva una rubrica in cui si mettevano a confronto vecchie e nuove professioni. Di acqua ne è passata sotto i ponti ed il trovare ora Fabiola su Facebook (il più noto dei social network), personaggio che non conoscevo allora, ma che sicuramente sarebbe entrato nei ritratti di “ vecchie arti e nuovi mestieri”,  mi ha incuriosito tanto da portarmi a voler approfondire la conoscenza attraverso un’intervista. On line,  naturalmente.
    Le sue risposte alle mie domande di routine,  sono state spesso inconsuete,  delle ‘non risposte” alla fine, tanto che ho preferito lasciare spazio alle sue parole,  piuttosto che alle mie richieste.

    Eccola qui, cinquantenne, sposata, due figlie, ex decoratrice, che ha messo da parte la manualità delle arti per darsi una nuova chance sul web. Da sola,  da autodidatta.

    Fabiola, ci parli di te? Come sei arrivata al web e a che punto sei giunta?
    Sono anni che lavoro dietro alla costruzione di una mia autorevolezza sul web;  forse per me è giunto il momento di concretizzare più che di regalare la mia storia come esempio per riempire una pagina. Temo il peso della mia età e di essere vista come ultratardiva o antenata digitale. Sto cercando di spostare l’attenzione dal dato anagrafico al puro contenuto offerto (un po’ come fanno i nativi digitali giovanissimi che non vogliono essere considerati adolescenti fenomeni, ma semplicemente esperti del settore).
    So di poter aspirare ad un lavoro dietro le quinte, il mio avatar mi somiglia ma ormai solo vagamente!
    In fondo sto costruendo di nuovo un laboratorio artistico dove conta quello che faccio e non chi sono: giovane e bella non lo sono più da un pezzo!
    Ho vietato a tutti i miei parenti di pubblicare mie foto su fb, di taggarmi o di parlare di fatti privati; se un vecchio amico mi chiede l’amicizia gli scrivo in privato dettando queste regole. La foto del mio avatar è molto simile, ma appartiene ad un’altra persona.

    Ma questo perchè? Su Facebook molte persone si ritrovano dopo anni di assenza e non hanno paura di ritrovarsi invecchiati…
    Voglio uscire dal provincialismo di chiacchierare esclusivamente con chi si conosce dal vivo o appartiene al luogo di nascita e altre coordinate simili.
    Per me che non mi sono mai spostata da casa, il web rappresenta l’unico vero viaggio mai fatto prima.
    Non ci tengo a rientrare nei confini della mia regione solo perchè dichiaro una appartenenza.
    Inoltre non soffro di ambizioni particolari, ho già vissuto sotto i riflettori per lungo tempo.

    Eppure gestisci molti blog e fan page…
    Gestisco tre blog diversi e le tre fan page collegate su fb. Sono attiva su twitter e commento ogni giorno in diversi Blog a tema.
    Sono ancora coautrice di un Blog che mi ha portato via quasi tutto il 2009 per studiare i temi caldi del guadagno su internet e dell’ottimizzazione SEO.
    Per il 2010 ho programmato di perfezionare il contatto con i miei utenti e di offrire qualcosa da acquistare (eBook, eShop, creazioni su richiesta).
    Certamente riesco a scrivere e comporre buoni post, certamente potrei essere un valido aiuto in team.
    Non per puro spirito di generosità o per vana gloria!

    Ma perchè hai scelto il web se ami non vivere sotto i riflettori? Sai che sul web nulla muore..
    Il bello del web è che veramente si tratta di cogliere le opportunità.
    Io sto facendo da apripista per le mie figlie: la grande ha 22 anni e sta iniziando anche lei, a modo suo ma con me alle sue spalle.
    Questo mi rende felice, anche se fino a qualche anno fa aspiravo ad insegnarle tutti i trucchi della pittura, del cucito e del ricamo!!
    La mia adolescente sta per compiere 16 anni; mi ha vista uscire dal mondo del lavoro con dignità e consapevolezza. (n.d.r è per lei che Fabiola ha smesso di lavorare) Ho fatto bene, lei è talmente piena di talenti che stando china sulle mie pitture e arazzi, non me ne sarei nemmeno accorta!
    Lei conosce già tutti i miei segreti del mestiere creativo e mi sorpasserà presto anche sul web.

    Che lavori hai in corso?
    Ho creato molti siti e Blog cercando di capire quali argomenti trattare con maggiore competenza.
    Ricevo molti feedback da persone del tutto estranee ai meccanismi del web: ragazze in cerca di guide tecniche; maestre in cerca di spunti ceativi da proporre agli studenti; donne in cerca di alternative valide alla disoccupazione da maternità.
    Spingo tutte a fare rete, sono generosa oltre modo in consigli e links.
    Non chiedo mai di aggiungermi in un blogroll se non faccio parte della loro nicchia di interesse…e così non ho un gran carnet!!
    Ma non importa, so bene che hanno tutte da mettere insieme il pranzo, la cena e l’ottimismo di restare online un giorno ancora e poi un altro!

    Una pioniera informatica quindi!
    Essere una piccola pioniera solitaria non mi deprime, il mio successo l’ho già ottenuto uscendo dall’analfabetismo informatico nel 1999, completamente autodidatta, senza sostegno morale ne tecnico.
    Vuoi sapere come ho fatto? Semplice, non potendo chiamare un esperto a riparare il mio antico computer…mi sono arrangiata da sola, esattamente come ogni donna sa fare!
    Ho smesso di comprare Rakam e ho iniziato a leggere riviste come WinMagazine.
    Adesso in casa ho un archivio di Rakam, Mani di fata, Burda, Win Magazine, WebDeisgner, Internet magazine…non ho mai smesso di studiare per tenermi aggiornata.
    Oggi le informazioni le cerco direttamente dalle fonti americane; me le traduco pazientemente utilizzando i potenti mezzi tecnologici e un pizzico di buon senso (ho frequentato una scuola d’arte dove sapere l’inglese era considerato superfluo).
    Non ho ancora afferrato il senso di certi termini che si ripetono insistentemente nei post americani: ‘bastone’, ‘grilletto’…ma per fortuna scrivo solo pezzi originali con grande amore per la mia lingua madre 🙂

    informatica pioniera
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Lara Oliveti e Melazeta

    19/02/2025

    GenAI nel mondo e a Torino

    18/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK