Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Una sconosciuta a Tunisi

      By Erica Arosio15/07/20250
      Recent

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025

      Casa in fiamme

      15/07/2025

      Superman 2025

      14/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Quando il pc porta dappertutto
    Donne digitali

    Quando il pc porta dappertutto

    DolsBy Dols07/12/2011Updated:25/06/20141 commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Storia di una nonna telematica. Nonna M@. Come il pc diventa una finestra sulla vita.

    Nonna M@, così da sempre la chiamano quelli che (come me) la conoscono da quando è nato dol’s, portale rivolto alle donne e alle nuove tecnologie. E lei è la nostra nonna telematica. Nata a Biella nel ’32, vive ora tra quei monti e quelle verdeggianti pianure, come li chiama lei ma…

    Ci racconti un po’ la tua vita?
    Dopo il Liceo Classico ho lavorato nella Ditta Fila come segretaria fino a 21 anni, quando mi sono sposata. Poi mi sono dedicata ai miei tre figli, alla casa,  mettendo nel cassetto i progetti e i miei sogni,
    Quando i miei figli se ne sono andati ho aperto quel cassetto ed è cominciata per me una nuova vita. Qualche bel viaggio, una casa con il giardino, tanti fiori ma soprattutto un computer ha rivoluzionato il mio tempo libero.

    Come e quando sei arrivata al web?
    Michele,  il mio primogenito mi regalò circa 15 anni fa un suo vecchio PC Atari e cominciai così a catalogare le mie ricette,  varie istruzioni per dei lavori a maglia finché nel ’98 mio marito mi regalò il collegamento a Internet e così cominciò la mia grand’avventura.
    Di colpo mi ritrovai con tutto il mondo sotto le dita e mi scatenai .
    Mio nonno Costantino mi aveva insegnato una vecchia poesia che iniziava così: Visse nell’antica città di Costantino un turco….. io avevo dimenticato il finale e così chiesi aiuto ad Internet…non trovai il finale, ma conobbi, che stupita di trovare una nonna nel web mi adottò e iniziai così nel 99 a collaborare con Dols e con diversi altri siti con le mie ricette, la storia della famiglia, astrologia, con le bambole di pezza (Pigotte) e molte altre cose.

    Il Sindaco del mio paese, la Sig. Mariella s’interessò alla mia attività e mi coinvolse nelle sue molteplici iniziative e altrettanto fece un giornale locale “ Il Biellese” e così il mio nome cambiò e diventai la Nonna M@
    Poi, verso il 2000, i miei piedi prima, poi via via le mie gambe, la voce e parte delle mani cominciarono a diventare insensibili, all’inizio ne fui spaventata perché i medici non trovavano il motivo di questo mio male…solo due anni dopo seppi che ero affetta da una polineuropatia autoimmune con la perdita della sensibilità delle parti nervose periferiche, male di cui tutt’ora non esiste una cura valida se non delle flebo bimestrali di immunoglobulina. Passato il primo momento di paura mi ripresi e ancora una volta internet mi fu d’aiuto , trovai siti che trattavano il mio male una Mailing list per dialogare con altre persone purtroppo affette da sclerosi e altri mali simili e così,ancora una volta, il mio computer mi aprì una grande finestra per capire e superare quel brutto momento. Ora quando sono pensierosa e triste, accendo il PC e trovo tanti amici e amiche che mi aiutano ad andare avanti.
    Ora sono gli stessi medici che mi spronano a non mollare mai, di navigare e trovarmi nuovi interessi.

    Chi ti ha insegnato ad usare il pc?
    Mio figlio mi ha insegnato ad aprire il PC e le nozioni indispensabili e poi…ho passato ore e notti scoprendo man mano tutte le possibilità che il PC mi dava.
    Se ero davvero in difficoltà,  allora telefonavo a mio figlio oppure mi aiutavano gli amici che ormai mi avevano adottata come nonna telematica.
    Allora avevo un server di Biella con dei ragazzi gentilissimi che in cambio di una torta di mele ogni tanto erano a mia disposizione sistemando i miei pasticci.
    Devo confessare che essere una nonna mi ha aperto tantissime porte, in quel tempo erano poche le nonneweb e così ho approfittato un po’ della mia posizione privilegiata.

    Cosa rappresenta il web per te?
    Rappresenta la possibilità di poter avere tante amiche e amici, nipoti, ma anche di avere un’informazione a 360°.
    Ogni mattina tramite Google ho la possibilità di leggere gli articoli più importanti d’ogni giornale e così sentire le diverse campane e farmi un’opinione personale.
    Posso girare il mondo con Google eart, imparare nuove cose, visitare musei, tenermi aggiornata sugli argomenti che m’interessano.

    Che luoghi frequenti sul web (siti, portali etc, mailing list)?
    Naturalmente Dols che ho visto nascere, Scrivimiamore di Marina, sito straordinario, Mammeonline e poi c’è Arcano , il mio gioco preferito, che mi mette a contatto con tanti ragazzi e con i loro problemi, dove oltre a giocare parliamo di tante cose, dei loro problemi e poi c’è Abel (proprietario di Arcano), un carissimo amico sempre presente.
    Seguo alcune Mailing list che mi tengono occupata per parecchio tempo lungo tutta la giornata.
    Poi mi diverte leggere gli articoli giornalieri sul Blob di Beppe Grillo.

    Qual’è la cosa che preferisci maggiormente fare con il web?
    La cosa che preferisco è collegarmi con msn e la webcam con amici ma soprattutto con le mie nipotine per delle lunghe chiacchierate.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Lara Oliveti e Melazeta

    19/02/2025

    GenAI nel mondo e a Torino

    18/02/2025

    1 commento

    1. Pingback: Vivere a Biella » Blog Archive » Quando il pc porta dappertutto | Dol's Magazine

    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Recensione di Erika Arosio Recensione di Erika Arosio
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK