Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Il nostro mondo fatto di password
    Donne digitali

    Il nostro mondo fatto di password

    DolsBy Dols20/10/2011Updated:18/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     di Marco Marotta

    Ma se ne dimentichi una e non riesci più ad entrare nell’account? C

    Sul web esistono tanti servizi che richiedono una registrazione: mail, social network, blog, servizi di banking on line etc etc … l’aspetto noioso e frustante per chi come me ha scarsa memoria sono le tante troppe password da ricordare, un incubo anche per Pico Della Mirandola. Ognuno cerca di risolvere al meglio la questione spinosa della sicurezza, ossia caratteri alfanumerici combinazione sempre più assurde di lettere minuscole e maiuscole e… poi … puntualmente non ci si ricorda mai nulla…. e mestamente si ricorre al fatidico: “forgot your password? ”. Sgrunt!

    La soluzione a tutto questo si chiama Passpack  è un’azienda italiana ma i creatori lavorano e vivono in america.. : Francesco Sullo e Tara Kelly.
    A chi serve Passpack? Il sito recita: “Anyone With Too Many Passwords” parole quasi profetiche!

    Veniamo un po’ alle caratteristiche peculiari del servizio proposto.
    PassPack vi fornisce gli strumenti per organizzare le vostre password in un unico luogo, il modo desiderato, con i tag così si ottiene una classificazione delle password più comprensibile. Ad esempio, il Amazon.com password può essere aggiunto sia di shopping e libri.

    E’ necessario creare un’account (è prevista un’opzione free), registrare siti e password correlate scaricare un toolbar oppure un gadget per desktop (le possibilità offerte sono molteplici) che ti consentono di effettuare la login senza ricordarti le odiate password, inoltre è possibile usare un generatore di password difficili da indovinare in modo da ridurre significativamente il rischio di furto di identità.

    La toolbar offerta è compatibile con i seguenti browser: Google Chrome, Opera, Firefox, Safari, Internet Explorer 7+. Passpack consente di condividere la password con singoli utenti o team di lavoro, di effettuare l’auto-login (si clicca su un bottone e il gioco è fatto !) con più di 25.000 siti (numero in crescente aumento… ). La sicurezza per un servizio di questo genere deve essere un must e Passpack non delude neanche sotto questo aspetto:

     Protezione contro il phishing: il Messaggio di Benvenuto mostrato dopo la login combina un saluto personalizzato, il riconoscimento IP e la formazione mano-occhio per combattere i tentativi di phishing.
     Passpack aiuta l’utente nella scelta della password.
     Login monouso (OTP). La Login monouso è una One Time

    Password: lo usate una volta. La login usa e getta sono utili quando si viaggia o su un computer pubblico.
     Versione di backup & Offline. Salvare una personale, backup criptati di tutte le voci. Se non vi fidate di internet basta caricare PassPack desktop per gestire una copia locale dei dati.

    Altre funzionalità sono descritte in modo esaustivo sul sito. L’azienda è molto dinamica e ha abituato gli utenti a molte sorprese e utilità.

    Marco Marotta
    40 anni, consulente informatico, curioso e appassionato di nuove tecnologie. Si occupa da più di 10 anni di applicazioni web complesse utilizzando al meglio il linguaggio java e ultimamente di mobile(iphone – android) app. Ha lavorato con disciplina e impegno in Borsa Italiana, Etnoteam, Matrix spa (virgilio.it), Enel, Telecom Italia senza mai disdegnare realtà più piccole ma piene di una grande energia creativa

    E-mail: marco_mta@hotmail.com

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Lara Oliveti e Melazeta

    19/02/2025

    GenAI nel mondo e a Torino

    18/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK