Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Una sconosciuta a Tunisi

      By Erica Arosio15/07/20250
      Recent

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025

      Casa in fiamme

      15/07/2025

      Superman 2025

      14/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Nata appena ieri ma vissuta oggi
    Donne digitali

    Nata appena ieri ma vissuta oggi

    DolsBy Dols28/09/2011Updated:24/06/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Divertirsi lavorando sui social media. Ma dopo tanto studio!

    Non si parla d’altro che di social media, ma chi se ne puo’ occupare meglio di una donna dela nuova generazione? Abbiamo intervistato Emanuela Zaccone, siciliana di Patti (ME, Sicilia) 28 anni, appena rientrata da Nottingham.

    Che studi hai fatto?
    Nel 2004 mi sono laureata alla Triennale in ”Scienze dell’Informazione: Editoria e Giornalismo”, che ho frequentato all’Università di Messina; poi mi sono trasferita a Bologna per la Specialita’ in ”Cinema, Televisione e Produzione Multimediale” che ho terminato nel 2006.
    Nel capoluogo emiliano ho vinto anche il Dottorato di Ricerca co-tutelato dal Dipartimento di Msucia e Spettacolo e da quello di Scienze Aziendali, per l’evidente vocazione marketing della mia tesi, interamente focalizzata sulla promozione degli audiovisivi nei Social Networks (a proposito, potete leggere l’intera tesi qui ) .Infine – dopo aver vinto la borsa di studio Marco Polo per dottorandi e ricercatori – ho completato la mia tesi alla University of Nottingham presso il Department of Culture, Film and Media.

    Dove hai cominciato a lavorare? E adesso cosa fai?
    Ho iniziato a lavorare con i Social Media durante la tesi di Dottorato.
    Per motivi di ”ricerca sul campo” ho cominciato a studiare i meccanismi di queste reti: da lì a lavorare come community manager il passo è stato breve.
    Nel frattempo ho iniziato a collaborare come blogger anche con NinjaMarketing.it: oggi sono Editor e responsabile della sezione Social Media (trovate tutti i miei post).
    La vera svolta è stata a luglio 2010, quando ho vinto la borsa di studio Working Capital di Telecom Italia: dopo aver completata la prima parte del progetto mi è stato proposto di trasferirmi a Roma in Telecom per continuare operativamente la mia ricerca.
    Attualmente continuo a lavorare a Telecom con Working Capital in veste di ricercatrice e Social Media Analyst.
    Mi occupo inoltre di formazione e consulenza nell’ambito del Social Media Marketing.

    Ti occupi di social marketing d tempo. Cosa ne pensi? La coniugazione di tutte le reti o il crollo della privacy personale?
    Si tratta della coniugazione responsabile” di tutte le reti. La responsabilità è data dalle intenzioni e dalle attività degli utenti.
    Credo che la volontarietà e il controllo siano alla base di qualunque forma di interazione, in ogni rete.
    Siamo noi che decidiamo cosa condividere e come farlo. Anzi, da quando Facebook – e ancor prima Google+ – hanno consentito la condivisione selettiva dei propri contenuti, direi che il controllo su quanto pubblichiamo è perfettamente gestibile.

    Sei plurintervistata, ti dà fastidio essere in copertina o preferiresti la vita di una ragazza anonima?
    Non mi dà affatto fastidio, anzi!
    Amo parlare di Social Media, devo moltissimo a queste reti e mi piace comunicare l’entusiasmo che mi accompagna.
    E poi sarebbe una contraddizione se amassi i Social Networks perché innescano – più di quanto non sia mai accaduto nella storia dei media – forme di comunicazione davvero di tipo peer-to-peer e poi invece mi comportassi in modo schivo.
    Non è nel mio carattere.
    La prima volta in TV avevo 9 anni e la troupe della RAI era venuta nella mia scuola a realizzare la puntata di un format per ragazzi ai tempi piuttosto noto: NeoNews. I giornalisti mi avevano scelto come protagonista principale e avevano detto ai miei genitori: questa bambina da grande farà davvero strada…”. Profetici, mi auguro anche per gli anni a venire.

    Vivi spesso fuori casa. Com’è tornare? E partire?
    E’ un contrasto. Solitamente se sono in un luogo voglio essere in un altro e viceversa. Non sono particolarmente brava con gli addii e tendo molto ad affezionarmi ai posti in cui mi trovo.
    Ma alla fine, quando ci ripenso, mi sento fortunata: è bello sentirsi a casa in molti luoghi differenti. Adesso sono principalmente ferma a Roma, ma la Sicilia, Bologna e Nottingham più di tutti gli altri luoghi sono sempre motivo di nostalgia.

    I tuoi genitori cosa ne pensano?
    Loro sono orgogliosissimi! D’altra parte se non fosse per loro non sarei qui. Non intendo in termini esclusivamente economici, ma più in generale di sostegno, di libertà nelle scelte e di…genetica!
    Sinceramente i miei genitori riescono a tenere le fila di tutto quello che mi succede meglio di me.
    E poi grazie ai check-in su FourSquare non mi perdono di vista! 🙂

    Piani per il futuro?
    Mi diverto troppo a godermi le soprese di ogni giorno (e il 2011 per me è stato davvero un anno straordinario e ricco di sorprese inaspettate!) per preoccuparmi del futuro.
    Ho costruito tutto sui Social Networks quando andavano ancora formandosi giorno per giorno, senza sapere che evoluzione avrebbero avuto.
    Le sfide mi piacciono troppo: pormi delle domande toglierebbe un po’ di ebrezza alla scoperta…

    ==============================================

    Social Media Strategist

    Nerd è figo

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Lara Oliveti e Melazeta

    19/02/2025

    GenAI nel mondo e a Torino

    18/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK