Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Calendario eventi»TEATRO DEL BARATTO A VEGLIA
    Calendario eventi

    TEATRO DEL BARATTO A VEGLIA

    DolsBy Dols12/09/2018Updated:13/09/2018Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    guerrini-baratto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Narrazioni , riflessioni , canzoni e filosofia a Manciano per la dodicesima edizione del festival ” A VEGLIA . TEATRO DEL BARATTO”

    ISTRUITEVI PERCHE’ AVREMO BISOGNO DI TUTTA LA NOSTRA INTELLIGENZA.
    AGITATEVI ,PERCHE’ AVREMO BISOGNO DI
    TUTTO IL NOSTRO ENTUSIASMO .
    ORGANIZZATEVI PERCHE’ AVREMO BISOGNO DI TUTTA LA NOSTRA FORZA.”
    Antonio Gramsci.

    Narrazioni, riflessioni, canzoni e filosofia a Manciano per la dodicesima edizione del festival “ A VEGLIA . TEATRO DEL BARATTO “
    Ideato e diretto da Elena Guerrini, vulcanica e creativa direttrice artistica, attrice e regista Maremmana di nascita e Milanese d’adozione premiata a giugno con il premio Anna Maria Briganti per l’imprenditoria femminile.

    IMG-20180912-WA0002

    IMG-20180912-WA0007Un teatro senza palchi ne’ luci ma con i panorami della bella Maremma, dove l’arte nutre il territorio e il territorio nutre l’arte.
    Originale, dove se vuoi vedere uno spettacolo porti l’olio o il vino da casa se lo produci oppure lo compri e attraverso l’arte si riattiva l’economia , il prodotto vale come biglietto di ingresso, senza siae perche’ l’antico incasso della commedia dell’arte era tutto cio’ che stava in una cassa.

    Un teatro che con pochissimi fondi pubblici, 3000 euro dal comune di Manciano, i piccoli comuni non hanno molte risorse per la cultura e per l’arte, propon.

    IMG-20180912-WA0006

     

    La vendemmia culturale, la sagra della cultura a Manciano dal 13 al 16 Settembre sara’ :
    1 aperitivo offerto dai produttori e ristoratori locali, 6 spettacoli , 2 concerti, un concertino in strada , 1 simposio pratico di filosofia, aperto alle associazioni, 1 conferenza sulla drammaturgia contemporanea, un pranzo del tascapane teatrale.
    I migliori nomi del teatro di narrazione e della drammaturgia contemporanea, Fabrizio Martorelli e Davide Carnevali , con doppia replica: “ PEPPA PIG PRENDE COSCIENZA DI ESSERE UN SUINO “ sia ai giardini di Piazza Garibaldi al tramonto il giorno Giovedi’ 13 Settembre alle ore 19.30, dopo l’aperitivo offerto dai produttori e ristoratori locali. Alle 21.30 teatro diventa la sala del consiglio comunale e suona la campanella con l’attore autore Gigi Gherzi con “ Diario tra i banchi” ,

    IMG-20180912-WA0001
    Al pubblico seduto sui banchi in sala del consiglio comunale verranno donati dei fogli dove scrivere per interagire con l’attore in questa originalissima performance replicata da anni in molti festival in tutta Italia.
    Venerdi’ 14  sera, portandosi la sedia da casa e la bottiglia di vino o di olio, a Poderi di Montemerano sara la serata dedicata a Danilo Dolci con l’attore Giuseppe Semeraro,” Digiunando davanti al mare “ e il testo di Francesco Nicolini , autore di Vajont di Marco Paolini . il piu’ importante drammaturgo contemporaneo premiato con il premio Elsa Morante , il giorno dopo sabato 15 settembre alle 21. 30 a piazzetta giordano bruno una narrazione su Don Milani sempre scritta da Francesco Niccolini con Luigi D’elia, “ Cammelli a Barbiana “
    Sabato 15 invece la Filosofia occupera’ il castello di Manciano con un invito alla partecipazione di tutte le associazioni culturali per la “ Sagra della Cultura, idee,azione, condivisione, comunita’”. Simposio condotto dal filosofo Andrea Arrighi.

    Elena Guerrini-veglia

    L’anteprima di Merendine con Elena GUERRINI SU TESTO DI CHIARA RAPACCIN.

    E due concerti, Eleonora Bordonaro voce e Puccio Castrogiovanni, gia’ chitarrista di Carmen consoli, alla chitarra, in strada davanti alla cantina del Cencini , con ingresso a baratto, e Davide Zilli cantautore e professore, gia’ musicista con Paolo Fresu, e Vincitore di Musicultura 2018 con “il congiuntivo se ne va “.
    Un pranzo della domenica,il pranzo del tascapane teatrale concludera’ il festival domenica 16 settembre dalle ore 13. 30, ognuno porta qualcosa e anche il proprio piatto , bicchiere e posate, per coinvolgere in un lunghissimo tavolo di 50 metri tutto il paese , che accogliera’ il comico di zelig e insegnante precario Antonello Taurino appena rientrato in Italia dopo una turne’ negli usa, con il suo esilarante : “ LA SCUOLA NON SERVE. “
    TEATRO COME TESTIMONIANZA E MEMORIA DEI NOSTRI TEMPI.
    INGRESSO A BARATTO. PORTARSI LA SEDIA DA CASA. INF0 3398512693
    Spettacolielenaguerrini@gmail.com.

    Aiutiamo l’organizzazione del festival con il fundrising.

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    ITALIAN MASTER STARTUP AWARD

    09/09/2024

    STRAWOMAN a Milano il 24 ottobre

    20/10/2021

    Torna “A veglia, teatro del baratto”

    03/08/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK