Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Mamme e lavoro»Ogni nascita è un viaggio
    Mamme e lavoro

    Ogni nascita è un viaggio

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre22/11/2016Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    ogni-nascita-è-un-viaggio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gaia è un centro per le mamme e per le donne, un luogo dove le donne fanno rete, cerchio, insieme di punti infiniti…dove condividere l’esperienza della maternità.

    ”Per raccontare di me e di Gaia devo tornare indietro di sette anni ormai.

    La nascita è sempre, senza dubbio, un’esperienza travolgente.

    Per me è stata così travolgente da fermarmi e guardare alla mia vita per capire bene cosa significa “una nuova vita” e cosa questo in particolare significasse per me che da poco avevo compiuto trent’anni ed ero Hospitality Manager in una delle più importanti realtà cooperative italiane.

    La mia prima formazione infatti ha poco a che vedere con quello che adoro fare ora, ho una laurea in lingue e letterature straniere ad indirizzo turistico manageriale. Durante l’università mi immaginavo a viaggiare in continuazione per lavoro. Ma da quando sono rimasta incinta di Sofia, la mia prima figlia, per me si sono aperti mondi nuovi: ho iniziato a leggere tantissimo per documentarmi su gravidanza, parto, nascita, allattamento, sviluppo del bambino, massaggio infantile, fascia e mei tai… più cercavo informazioni più capivo che c’erano troppi pregiudizi sulla nascita e l’accudimento dei bambini e non capivo, da donna, dove mi sarei collocata rispetto a tutto questo.

    Poi è nata Sofia, così diversa dai bambini delle pubblicità, lontana dal figlio immaginario. Io e mio marito Stefano non eravamo assolutamente preparati. Il mio lavoro mal si conciliava con la maternità e ho preferito lasciare, senza aver ben chiaro cosa sarebbe accaduto.

    Mi sono licenziata per dedicarmi allo studio.

    Ho seguito il percorso MIPA diventando nel giugno 2011 educatrice perinatale, formazione che ho completato con un corso di perfezionamento post lauream in Educatore Prenatale e Neonatale presso l’Università degli Studi di Padova con una tesi finale nella quale ho analizzato il caso di una mamma abbandonata dalla rete nel post parto. Da qualche anno sono insegnante di massaggio AIMI diplomata e durante il mio percorso ho approfondito l’importanza del massaggio neonatale rispetto la prevenzione e la cura della depressione post-partum. La mia formazione è in continua evoluzione. A febbraio del 2016 ho concluso presso l’Anpep (Associazione Nazionale di Psicologia e di Educazione Prenatale) il percorso Educare Prima di cui sono operatore abilitato. La tesi finale dal titolo “Educare Prima, la care prenatale” in cui ho riportato l’ esperienza del primo corso di accompagnamento alla nascita per coppie. Ho approfondito personalmente e con diversi seminari, tra cui uno con Alexandra Pope, il tema del ciclo mestruale femminile del quale riconosco il grande potere. Da qui nascono tutte le proposte di Gaia dedicate al femminile.

    In questo tempo sono diventata anche mamma di due maschi, Zeno e Giulio, e imprenditrice.

    Da Settembre 2012 Gaia è un centro per le mamme e per le donne, un luogo dove le donne fanno rete, cerchio, insieme di punti infiniti…dove condividere l’esperienza della maternità, non sempre scontata o facile, ma anche dove incontrarsi per approfondire il femminile.

    L’inizio è stato tutt’altro che semplice. Un’attività appena avviata e 3 bimbi underfour, in un territorio che impiega un po’ di tempo per accogliere le novità. Energia, costanza e valorizzazione di ogni piccolo passo avanti…questa è stata la base del processo che ha portato Gaia ad essere oggi un punto di riferimento importante per la provincia di Verona in modo particolare per quanto riguarda la preparazione alla nascita. I corsi, rivolti alle coppie, diventano momento per prepararsi all’accoglienza di una nuova vita a 360° e coinvolgono anche “il maschile” che diventa sostegno in modo particolare nel dopo parto.

    A Gaia si organizzano:

    -incontri di preparazione corporea al parto
    -corsi di accompagnamento alla nascita
    -corsi di massaggio per il bambino
    -incontri dedicati alla maternità e al femminile

    Gaia è il mio studio e la mia passione diventati un lavoro, ma è la rete il mio obiettivo. Collaborano a questo progetto di salute pubblica ostetriche, ginecologi, pediatri, psicologi, psicoterapeuti, osteopati, logopedisti, giornalisti, professionisti che si prendono cura ogni giorno della salute dei bambini e che periodicamente conducono a Gaia incontri dedicati al femminile e alla maternità. Per due ore, il mercoledì mattina, Gaia diventa uno spazio gratuito di confronto tra mamme parte del progetto OMS-Unicef “Territorio amico dell’allattamento”.

    Non descrivo mai la maternità come un prato fiorito, anzi per me è ogni giorno un terreno spesso impervio sul quale mi misuro, ma dico sempre i miei figli sono i miei più grandi maestri e ogni giorno mi danno modo di allenarmi per affrontare al meglio anche le sfide lavorative. E lo dico in modo particolare alle donne che per qualsiasi motivo con la maternità devono rimettersi in gioco anche dal punto di vista lavorativo. I figli sono una grande opportunità.

    Se penso a questi anni, al percorso fatto, a quante donne ho la fortuna di incontrare ogni giorno, con le loro storie che arrivano da lontano e dal profondo, penso che quell’idea del viaggiare di continuo che avevo all’università, lo sto realizzando comunque, a Gaia. Perché ogni nascita è un viaggio.

    Oggi  Ilaria Magrinelli è sono titolare di Gaia (www.gaiaspaziomamme.net) che su Verona è diventato centro di riferimento per il femminile e per la maternità

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    La Luna del Grano e il back to work

    11/11/2024

    Mamme, lavoro, educazione dei figli. Aiutare davvero

    13/05/2024

    Figli, computer e fatica nei campi

    05/09/2023
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK