Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Food»Favoleggiando di Tè
    Food

    Favoleggiando di Tè

    Mirella P. GrilloBy Mirella P. Grillo12/09/2015Updated:09/10/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Favoleggiando-di-te-color
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Favoleggiando di tè è il primo libro in Italia a trattare storia, cultura, letteratura e cucina sul tè in una veste ”gioiello”.

    FAVOLEGGIANDO DI Tè
    Mirella M.P. Grillo
    Editrice Selekta
    Euro 32,00

    Il tè è una filosofia di vita. Non c’è problema così grande o serio che non possa essere attenuato con una tazza di tè. il tè è tutto: è pace e armonia, è forza e dinamismo, è fascino e mistero…

    Tornerete così vivi e così profondamente sereni dopo una tazza di tè, come il bene vince sul male; come il giorno segue la notte; come il sole abbraccia la luna; come l’acqua e il fuoco incantano!

    Favoleggiando-di-te-libroFavoleggiando di tè è il primo libro in Italia a trattare storia, cultura, letteratura e cucina sul tè in una veste gioiello.
    L’idea nasce davanti a una tazza di tè, l’aroma sprigionato nella stanza dà l’incipit a una fantasticheria di tè che successivamente trova concretezza.
    Diviso in due parti, la prima è dedicata all’universo del tè: dalle origini storiche alla sua diffusione planetaria; dalle varie tipologie ed essenze botaniche ai metodi di coltivazione e preparazione; dal tè medicina e arcano strumento di divinazione al tè bevanda regina dei salotti mondani. Un coinvolgente excursus spazio-temporale, che fa cogliere il fascino immutabile del tè nella sua capacità di assumere e accompagnare con leggerezza ogni aspetto della vita, unendo nel rituale di preparazione (sia che si tratti della millenaria cerimonia giapponese o del nostro bollitore di casa) la semplicità e il mistero profondo delle cose come bene riassume il motto si beve il tè per dimenticare il frastuono del mondo.

    Il tè ha alle spalle una storia ricchissima e avventurosa. bevanda mistica e religiosa, aristocratica e popolare, bellicosa e rivoluzionaria, calmante e tonificante, facile e difficile da preparare. Probabilmente il suo segreto è dato proprio da questo suo fascino sottile e un po’ misterioso che ci rapisce con questo suo colore ambra o giada.
    Mille anni di storia che si incontrano e scontrano all’interno di una teiera.

    La seconda parte consta di una interessante, diretta applicazione di tale onnicomprensiva assuefazione del tè al mondo (e viceversa): 36 pagine di ricette e ricettine da mangiare e da bere a base di tè, condite con citazioni, frasi, stralci di prosa e poesia d’autore, ovviamente con il tè protagonista. Dal tè matto di Alice nel Paese delle Meraviglie al tè infuso erotico di D’Annunzio… Una sezione dove piccoli infusi di sapienze antiche accanto a spunti artistici, veloci, contemporanei, spiritosi avvolgono il lettore in un favoleggarare che non è fiaba ma forza dell’immaginario, mistero e fascino dell’uomo.

    tè
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Mirella P. Grillo

    Mirella M.P. Grillo è una mental trainer-formatore-codificatore F.A.C.S. Abita a Udine, ha 30 anni di esperienza nella formazione (One-to-One, apprendistato, educazione degli adulti, formazione continua, FormTemp), nella selezione del personale e nel coordinamento delle risorse umane. Si interessa di comunicazione nelle sue più svariate forme sia con corsi standard quanto con corsi nuovi e all’avanguardia. Alcuni sono d’aula altri tenuti One-to-One. Per questi ultimi la distanza è abbattuta da sessioni o tramite Skype o in modalità autoformativa PERSONE “DIFFICILI – autore Mirella M.P. Grillo – Franco Angeli Editore DINAMICA MENTALE – autore Mirella M.P. Grillo – Franco Angeli EditoreDINAMICA AUTOMOTIVANTE – autore Mirella M.P. Grillo – Franco Angeli Editore

    Related Posts

    Da oggi divento vegana. E poi?

    01/02/2019

    LIBERO CIOCCOLATO IN (QUASI) LIBERA DIETA

    20/10/2017

    Francesca Guatteri, tra gemelle e blog

    26/06/2017
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK