Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eddington

      By Erica Arosio20/10/20250
      Recent

      Eddington

      20/10/2025

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Nutrizione»E dolce mi è rientrare dopo le vacanze
    Nutrizione

    E dolce mi è rientrare dopo le vacanze

    Elisabetta RaveraBy Elisabetta Ravera01/09/2015Updated:01/09/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    rientro-vacanze
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Se uno passasse un anno intero in vacanza, divertirsi sarebbe stressante come lavorare” W. Shakespeare

    Desiderata tutto l’anno ecco l’agognata vacanza estiva, sole, relax, attività sportiva, dieta libera, pasti non più segnati dallo stress di ritornare di corsa in ufficio o a svolgere quella incombenza urgente, niente traffico, il corpo ringrazia.

    riflettereMa quando si avvicina la data del rientro o subito dopo ecco sopraggiungere una sensazione di abbattimento, ci si sente fiacchi, il mal di testa che miracolosamente era scomparso in vacanza ritorna prepotentemente, l’umore è pessimo, gli impegni si accavallano, la linea e la forma fisica  che si era acquisita in vacanza diventano un ricordo, strette da mille impegni  ci si dimentica delle salutari insalate e dei bei piatti di pesce consumati in riva al mare.

    Ogni anno puntuale ecco comparire lo stress post vacanza. Come fare per poterci difendere da questo tormento e affrontare con il sorriso sulle labbra il rientro?

    La prima regola che appare scontata, ma poi in realtà non è proprio così, è di capitalizzare i vantaggi che si sono acquisiti durante lo stop estivo. Intanto il nostro corpo è stato riattivato da un maggiore esercizio fisico, i muscoli sono più tonici, la linea è più rimodellata. Continuiamo questa buona abitudine all’esercizio e, anche se abbiamo meno tempo, cerchiamo di dedicare almeno mezzora al giorno se non in palestra o in piscina, a fare una camminata a passo spedito, questo ci aiuterà a conservare la dinamicità dei nostri muscoli senza troppa fatica e ci aiuterà a rimanere in forma.

    ortaggiLa seconda regola è continuare a curare il nostro corpo sia dall’esterno che dall’interno. Esternamente non dimentichiamo di idratarlo con una buona crema neutra a cui aggiungiamo qualche goccia di olio essenziale a noi gradito, come le essenze agrumate (arancio, verbena) o più decise come il rosmarino. L’acqua di mare  e l’esercizio acquatico hanno ridotto quella fastidiosa buccia di arancio? Consolidiamo  a casa   questo successo con una buona crema a base di edera, da continuare a spalmare anche quando sarà inverno, mai abbassare la guardia!

    Il nostro corpo ha però bisogno di essere curato anche all’interno, quindi ricordiamoci l’idratazione, anche quando il clima non sarà più caldo e quindi la necessità di bere non così impellente, l’acqua aiuta a disintossicarsi ed è un vettore indispensabile per gli scambi tra le cellule, non facciamola mai mancare, bevendo con regolarità tutto il giorno.

    Passando alla dieta, cerchiamo di non ritornare a consumare i pasti velocemente, il nostro apparato digerente ci ringrazierà, e consumiamo dei cibi leggeri che non impegnino troppo il nostro organismo, già distratto da altre incombenze. Quindi la buona abitudine di consumare pesce e in generale prodotti  ittici è consigliabile mantenerla come stile di vita: già due volte a settimana un pasto a base di pesce è consigliabile e opportuno, mai dimenticarsi della verdura e della frutta, di per se cibi alcalinizzanti, ricchi in vitamine e minerali, da consumare senza remore.

    frullatoE se la fastidiosa “gastrite” riappare puntuale come il cartellino da timbrare, lasciamo in soffitta alcolici e superalcolici, aperitivi e stuzzichini, formaggi  stagionati  e ricchi in grassi, gelati, brioche , dolci e merendine confezionate, come gli snack che fanno bella mostra nell’espositore in ufficio, evitiamo per un po’ la pizza e le bevande dolci gassate che spesso l’accompagnano, come la coca cola.

    Diamoci uno sprint in più consumando cereali integrali e almeno una porzione di legumi alla settimana, qualche mandorla e noce come spuntino ricarica-energia.

    Infine anche la natura ci viene incontro offrendo una serie di erbe e radici che possono costituire la base di tisane che oltre a dissetarci offrono una serie di sostanze terapeutiche attive che possono farci superare qualche piccolo fastidio, da preferire quelle sfuse, ma in emergenza anche quelle già confezionate, piante come il finocchio e il tiglio ci aiutano a mettere in riga il nostro stomaco e intestino, lo zenzero e la liquirizia ci fanno digerire meglio e la malva, melissa e biancospino ci assicurano un riposo tranquillo e privo di incubi.

    rientro vacanze
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Elisabetta Ravera
    • Website
    • Facebook
    • LinkedIn

    Elisabetta Ravera medico chirurgo, specialista in nutrizione clinica e dietetica, naturopata. Ha gestito l'unità di supporto nutrizionale all'Istituto Tumori di Milano, successivamente si è dedicata alla ricerca clinica. e attualmente esercita la libera professione nell'ambito dietologico-nutrizionale a Cogoleto, nella Riviera Ligure di Ponente e a Genova. Collabora con la rivista "L'Altra Medicina" e ha un suo sito internet www.nutrizionearmonia.it.

    Related Posts

    I colori della salute – i colori caldi

    15/10/2021

    Sars Cov2 e Covid, conosci il tuo nemico?

    14/11/2020

    Fegato grasso? No grazie

    26/10/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK