Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Finding Ada
    Donne digitali

    Finding Ada

    Roberta DhoBy Roberta Dho04/10/2012Updated:01/07/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Roberta Dho

    GIORNATA  DELL’ECCELLENZA FEMMINILE NELLE SCIENZE

     Il 16 ottobre a Torino la Giornata internazionale dedicata a Ada Lovelace Byron

    Sapevate che il primo primo algoritmo al mondo, siamo nel 1843, fu scritto da una donna? Che i suoi articoli scientifici precorsero l’evoluzione dei computer, anticipando i principi organizzativi del calcolo automatico moderno? Probabilmente no, perché Ada Lovelace Byron – figlia del più noto Lord Byron – per quanto pioniera dell’informatica moderna, è una delle molte figura femminili di cui si è persa traccia nella storia.

    Per questo nel 2009 la giornalista e scrittrice Suw Charman-Anderson pensò di legare alla sua figura, riconosciuta come una delle prime menti dell’informatica moderna, la valorizzazione dei conseguimenti delle donne nei settori scientifico e tecnologico proponendo l’Ada Lovelace DAY.
    La Giornata Internazionale Finding ADA “Finding ADA” si celebra in tutto il mondo il 16 ottobre e quest’anno anche a Torino su iniziativa dell’associazione culturale “Museo Piemontese dell’Informatica – MuPin” e l’adesione di: Città di Torino, Dipartimento di informatica dell’Università di Torino, Politecnico di Torino, Camera di Commercio di Torino e Comitato per l’imprenditoria femminile, Consigliera di Parità provinciale, CSP, l’adesione anche delle associazioni: Donne e Scienza, Torino Digitale, ITWIIN nonché di alcune realtà produttive torinesi che hanno sostenuto l’iniziativa.

    Per la giornata, oltre al tam tam mediatico, l’Associazione MuPin, ha organizzato la tavola rotonda dal titolo “Il ruolo delle donne nel progresso scientifico e tecnologico” – alle ore 17:30, presso la Sala delle Colonne del municipio della Città di Torino – la partecipazione di Cristina Bonino, Anita Calcatelli, Debora Fino, Bice Fubini, Simona Ronchi della Rocca. La tavola rotonda sarà accompagnata da una mostra su Lady Ada e sui progressi delle donne nella scienza e dalla presentazione del MOBILE EVERYTHING un contest per giovani programmatrici.

    «L’idea di portare alla luce anche in Italia e, in particolare a Torino, la figura pionieristica di Ada Lovelace, ci è parsa di particolare valore – spiega Elia Bellussi presidente del MuPin – per restituire la memoria di una figura di grande ingegno e come invito per le giovani a investire nelle carriere scientifiche e tecnologiche. C’è inoltre un valore per i legami di Lady Ada con la nostra città: le sue intuizioni, infatti, furono appuntate nell’ambito della traduzione inglese dell’intervento sulla Macchina Analitica presentata dal capitano Luigi Menabrea (futuro primo ministro italiano) al Congresso degli scienziati di Torino del 1840. Lei stessa visitò Torino in due occasioni». L’iniziativa si inserisce nell’insieme delle attività promosse dal MuPIn, Museo Piemontese dell’Informatica  (www.mupin.it) legate alla storia dell’informatica. Tra queste la mostra temporanea “Incontro a Cupertino”, allestita dal 1° ottobre fino al 5 ottobre, presso il Dipartimento di Informatica  che propone differenti modelli di computer, dai primi Olivetti ai computer Apple dei giorni nostri.

    Obiettivo dell’associazione, nata nel 2011, è la creazione di un museo nazionale dell’informatica secondo il progetto presentato ufficialmente allo SMAU 2010, aMilano.

    MOBILE EVERYTHING: UN CONTEST PER GIOVANI PROGRAMMATRICI

    Per invogliare giovani donne nel campo della scienza e della tecnica, il MuPIn, in collaborazione con il Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino, presenterà il 16 ottobre, nel corso della tavola rotonda, un contest di programmazione aperto alla partecipazione di giovani donne – under 35 – per lo sviluppo di un’applicazione per apparati mobili come smartphone e tablet, ovvero, l’hardware del presente e del prossimo futuro e sul quale aziende leader del settore stanno orientando i propri sforzi. Il contest si chiuderà il 10 dicembre, anniversario della nascita di Lady Ada e giornata scelta per la premiazione da parte di una giuria selezionata tra docenti universitari, giornalisti ed esperti del settore. Le premiate riceveranno oltre a una targa commemorativa un tablet o uno smartphone.

    Per aderire alla giornata:


    Web: http://ada.mupin.it/

    Programma: http://ada.mupin.it/

     

     

     


     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    eccellenze femminili nella scienza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Roberta Dho
    • Facebook
    • LinkedIn

    Web journalist e video makers mi occupo di progetti e prodotti di informazione e comunicazione sociale, nell’ottica di mettere a fuoco il punto di vista femminile delle questioni. Appassionata di web comunicazione, per la società Kami mi occupo dello sviluppo di iniziative e di campagne promozionali web 2.0.

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Lara Oliveti e Melazeta

    19/02/2025

    GenAI nel mondo e a Torino

    18/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK