Avrà luogo in Puglia, a Polignano a Mare (dal 10 al 13 luglio) ed a Vieste (dal 23 al 27 luglio), la XXII edizione della manifestazione “Il libro possibile 2024” che consiste in giornate intense di cultura e turismo: si susseguono incontri con illustri esponenti del panorama culturale, nazionale e internazionale.
La carta da parati gialla raccoglie una serie di racconti ( tra cui alcuni inediti in Italia) che sono una riflessione critica sulle aspettative di genere e sull’importanza dell’autodeterminazione, ma sono anche una vera e propria denuncia dei soprusi a cui le donne erano costrette. Il suo messaggio forte e diretto è di grandissima
Parliamo di maternità surrogata, di sistema prostituente, le ripercussioni della logica paritaria su affido e non solo, di identità di genere. Sul tema della prostituzione avevo già scritto
Nel film “La sala professori” del regista Ilker Çatak ci siamo davvero tutti e tutte e nessuno si salva: studenti, insegnanti, genitori. Un mondo insomma, non solo una scuola , anzi qui la scuola, come è nella realtà, si fa davvero mondo.
Cento anni fa nasceva Goliarda Sapienza, scrittrice meravigliosa, ignorata in vita e riscoperta solo dopo la morte; personalità poliedrica e complessa, è considerata una delle scrittrici più significative della letteratura italiana del Novecento, ed è ricordata per il grande successo del suo romanzo, pubblicato postumo, L’arte della gioia.
Un villaggio sperduto dell’Anatolia. Gli abitanti spiegano a chi arriva che lì ci sono solo due stagioni, la neve dell’inverno e le erbe secche dell’estate che non sono state nutrite dalla primavera. Non a caso il titolo originale del film di Nuri Bilge Ceylan è proprio Les Herbes sèches.
Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.OK