“La vita è una Startup”. Un romanzo dedicato al cambiamento e chi, con un po’ di paura, ha il coraggio di cambiare. di Giustiniano la Vecchia Care/i amiche/i di dol’s, è con grande piacere che vi annuncio l’uscita del mio nuovo libro “La vita è una Startup”. Un romanzo dedicato al cambiamento e chi, con un po’ di paura, ha il coraggio di cambiare. Ai visionari, a chi è alla ricerca della proprio scopo, a chi crede nei propri sogni , alle nuove generazioni e non solo, a chi ha un’idea e vuole liberarla , a chi vive il presente…
Autore: Dols
“Le vie dell’accoglienza. Uno sguardo di genere”. VIII Convegno nazionale di Toponomastica femminile. Modulo di iscrizione al convegno nazionale di Toponomastica Femminile – PALERMO * Required Email address * Your email Cognome * Your answer Titolo predefinito Nome * Your answer Città di provenienza * Your answer Indirizzo e-mail * Your answer Sei un/una insegnante? * Sì No Sei un/una dirigente scolastico/a? * Sì No Se hai risposto “no” ad entrambe le domande precedenti, in quale ambito professionale operi? Your answer Disponibilità a partecipare ai laboratori di formazione sulla toponomastica, le donne e le città, organizzato da Tf in…
Standout Woman Award International V edizione – Si svolgerà il 6 novembre 2019 ore 15 a Roma in Sala della Regina a Montecitorio la V edizione dell’International Standout Woman Award. L’organizzazione in capo alla segreteria dell’On. Cristina Rossello e all’Associazione non a scopo di lucro PromAzioni360 di Darfo Boario Terme (Bs) è riuscita anche quest’anno a far emergere figure femminili di alto profilo per capacità, competenze, determinazione e sensibilità nel raggiungimento degli obiettivi della loro vita. La V edizione è stata sostenuta da numerosi enti pubblici tra cui l’Alto patrocinio del Parlamento Europeo, l’Anci, Unioncamere nazionale, l’Ufficio della Consigliera…
GRENELLE. UN QUARTIERE DI PARIGI CHE FA VENIR VOGLIA DI VIVERCI di Donatella Caione Nel 15° arrondissement di Parigi, a sud-ovest, si trova il bel quartiere Grenelle. Uno dei suoi confini è la Senna, ad altri due lati Rue du Theatre e Rue de la Croix Nivert, a nord-ovest invece confina con lo Champ de Mart, dunque la torre Eiffel, pur rientrando in un altro quartiere, è vicinissima e ogni tanto, camminando, se si guarda in alto, la si vede sbucare, all’improvviso. A parte il Boulevard de Grenelle, all’interno del quale scorre la linea 6 della metro, non è un…
Gioca le tue carte è un kit di giochi da utilizzare insieme a ragazze e ragazzi (guidati/e da facilitarici e facilitatori) per trattare temi quali bullismo, cyberbullismo, violenza contro le donne, sessualità, abusi, razzismo, omofobia, discriminazioni. È uno strumento utile anche per la formazione di insegnanti e di coloro che operano nei Centri anti Violenza e nei consultori. L’idea di realizzare un kit/gioco didattico per le ragazze e i ragazzi della scuola secondaria (ma una delle attività è adatta anche alla scuola primaria) è nata dall’esperienza che l’Associazione Donne in Rete ha acquisito nella prevenzione della violenza contro le donne.…
Per la prima volta l’opera di un’artista donna, Artemisia Gentileschi, arriva al Museo Diocesano con uno dei suoi dipinti più intensi. di Flavia Capudi Schenone Concessa eccezionalmente dalla Diocesi di Pozzuoli, “L’Adorazione di Magi”, grande tela conservata nella Cattedrale della città campana, fa parte di un ciclo decorativo realizzato tra il 1636 e il 1637 ed è ora esposta al Museo Diocesano Carlo Maria Martini, protagonista del progetto un ‘Capolavoro per Milano’ che dal 2001 ha portato al Diocesano capolavori altrimenti difficili da vedere. Artemisia Gentileschi è stata una grande protagonista della pittura italiana del Seicento. Figlia del pittore Orazio…
In Italia, ormai da diverso tempo, si assiste ad un calo demografico apparentemente inarrestabile, che si accompagna ad un invecchiamento della popolazione. di Maria Rosaria Ayroldi E’ un problema serio di cui quotidiani e riviste parlano periodicamente e spesso trattato nei servizi televisivi in modo allarmante. C’è da dire che non riguarda solo il nostro Paese, anche in quelli come Svezia e Norvegia – che continuano ad essere indicati come modello di welfare a sostegno delle donne e della natalità – i tassi di fecondità stanno precipitando. Il declino demografico, da noi, è cominciato già diversi anni fa; la fase…
Anche le donne giocano a calcio e bene tanto da entrare nei mondiali di calcio quest’anno. Ma ci sono le allenatrici di serie A di calcio femminile? di Daniela Domenici In attesa del fischio d’inizio della quarta giornata del campionato di serie A di calcio femminile, che si giocherà tra oggi e domani, ho sentito il desiderio di vedere quante delle 12 squadre della massima serie abbiano un’allenatrice. Sono soltanto 3, il 25% del totale, e sono Marianna Marini, nata nel 1981, la più giovane delle tre, che allena l’Orobica Bergamo e che, purtroppo, ha un solo punto in classifica,…