L’Annunciazione di Filippino Lippi

0

 

A Milano non è Natale se la città non si mette in mostra con qualche opera di grande valore. Quest’anno, in Sala Alessi, è la volta dei due tondi di Filippino Lippi, provenienti dalla Pinacoteca Civica di San Gimignano, rispettivamente raffiguranti l’”Angelo Annunziante” e l’”Annunziata.

di Flavia Capudi Schenone

Giunto alla sua dodicesima edizione, il tradizionale appuntamento natalizio con l’arte di Palazzo Marino torna in Sala Alessi con un nuovo capolavoro: “L’Annunciazione” di Filippino Lippi (Prato, circa 1457 – Firenze, 1504). Si tratta
dei due tondi, concessi in prestito dalla Pinacoteca Civica di San Gimignano, che rappresentano l’”Angelo Annunziante” e l’”Annunziata”, realizzati dall’artista, allievo di Botticelli, tra il 1483 – 1484 all’età di 26 anni. Le opere sono complete delle rispettive cornici originali in legno intagliato, dipinto, argentato e dorato, datate 1490. Va detto, che, solitamente, in occasioni di prestiti le opere viaggiano senza cornice, ma grazie all’intensa collaborazione tra le due amministrazioni, sangimignanese e milanese per cui quest’ultima si farà carico del restauro di una tavola di Pier Francesco Fiorentino di proprietà del Comune toscano, è stato concordato l’invio dei tondi con le preziose cornici. Un’occasione unica per ammirare il capolavoro, splendidamente inserito nell’allestimento, firmato da Franco Achilli, che ne esalta l’insieme in ogni suo particolari. A cominciare dal fascio di luce che dal soffitto si irradia nel buio della sala che evoca la scia luminosa del tondo dell’”Annunciante”.

Ma non è tutto: si uniscono all’iniziativa natalizia di Palazzo Marino anche i Municipi 2, 3, 7 e 8 con un doppio dono alla collettività.‪ Fino al 12 gennaio sarà infatti possibile ammirare due importanti opere provenienti dalle collezioni civiche del Castello Sforzesco: “L’Adorazione dei pastori” della bottega di Paolo Caliari detto il Veronese, che potrà essere ammirata prima presso villa Scheibler (Municipio  fino al 18 dicembre, e dal 21 dicembre fino al 12 gennaio presso l’Emeroteca di via Cimarosa (Municipio 7); e “L’Annunciazione” di Panfilo Nuvolone, che sarà allestita prima presso Cascina Turro (Municipio 2) fino al 18 dicembre e a seguire presso l’Auditorium Cerri (Municipio 3) dal 21 dicembre al 12 gennaio.‬

‪Buon Natale!‬

‪Filippino Lippi “L’Annunciazione”‬
‪29 novembre 2019 – 12 gennaio 2020‬
‪Milano, Palazzo Marino, Sala Alessi‬
‪Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 20.00; giovedì dalle 9.30 alle 22.30‬
‪Info: 800 167619; www.comune.milano.it‬
‪Ingresso libero ‬

 

CONDIVIDI

Profilo Autore

Dols

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

Lascia un commento


3 − uno =