Daniela Guastamacchia e le Illusioni del tempo Il cinema e il mondo della cultura è sempre stato il centro di tutta la carriera di Daniela Guastamacchia, attrice e conduttrice pugliese che da metà Ottobre per La Puglia in diretta condotto in studio da Filippo Donvito, ogni giovedì e venerdì dalle 17.30 su Antenna Sud, si occuperà di raccontare la Puglia attraverso la letteratura, il cinema, la musica, il teatro e ogni evento culturale e live che nei prossimi mesi si terrà nella regione. Una passione quella di Daniela Guastamacchia soprattutto per il mondo del cinema che parte da lontano.…
Autore: Dols
“Tra i popoli nudi l’immoralità è assai meno diffusa che tra quelli vestiti” Encyclopaedia Britannica di Nico Conti L’antico proverbio afferma che l’abito non fa il monaco, ma nulla ci dice della monaca e forse questa imprecisione vuole affermare qualcosa circa la nostra libertà vestimentaria. Si parla sempre di nuovi diritti e non so se questo possa essere contemplato e con quali limiti, come tutti gli altri diritti: ci si può vestire come si vuole? L’abito non fa il monaco la dice lunga sul fatto che non dobbiamo giudicare le persone dall’esteriorità, ma se c’è una cosa che facciamo quotidianamente…
14° Italian Master Startup Award (IMSA): un format televisivo per raccontare le imprese hi-tech italiane di successo nate dalla ricerca accademica. Dieci le finaliste che il 25 settembre si contendono, in diretta streaming, il premio istituito dall’Associazione PNICube per le startup nate dalla ricerca che hanno evidenziato le migliori performance sul mercato. Verona, 22 settembre 2020 – Il rilancio dell’economia post Covid-19 passa anche dalla valorizzazione di storie imprenditoriali di successo; perché premiare il merito significa anche creare fiducia. Per questo la 14esima edizione dell’Italian Master Startup Award (IMSA) – l’unico evento nazionale a premiare le giovani imprese hi-tech del…
Rebecca Cann. Un approccio di genere alla scienza che mette in discussione il concetto di razza. Antropologa e genetista, Rebecca Cann ha ricostruito un albero evolutivo che evidenzia, per l’intera popolazione umana, una antenata comune di origine africana (Teoria dell’Eva africana). La scienziata è nata nel 1951 in Iowa negli USA e ha conseguito all’Università di California a Berkeley una laurea in genetica e un dottorato di ricerca in antropologia. Attualmente è docente presso il Dipartimento di Biologia Cellulare e Molecolare dell’Università delle Hawaii a Mānoa. Negli anni Ottanta ha concentrato il suo studio sull’origine e l’evoluzione della specie umana…
Lettura e formazione per ripartire, nonostante tutto. Dopo la lettura condivisa, il Book Club Womanboss si conclude con l’incontro formativo gratuito: “Reimmanginare la cura del sé”, lunedì 7 settembre ore 18.00 http://bit.ly/RW07092020 (la password di ingresso è Marie20) Raccontiamo alcune storie di donne e del loro cambiamento. I mesi del coronavirus e del post lock-down hanno avuto un impatto importante sulla vita delle donne, alle prese con la didattica a distanza dei figli, la cura degli anziani e la paura di perdere il lavoro. Dopo il periodo di permanenza forzata in casa, il desiderio prendersi del tempo per studiare e formarsi è…
Un perfetto squilibrio di Stefania Pistelli Ha scritto un libro con tutta la su anima e con tutto il suo cuore. Ha sofferto mentre lo scriveva, ma è contenta di averlo fatto perchè molte persone l’hanno ringraziata e questo vuol dire che si ritrovano nei sui scritti. E che la scrittrice ha avuto il coraggio di trattare temi molto dolorosi Trama: La fragilità e la solitudine di una ragazza, giovane, carina e con una carriera promettente, poi donna e infine mamma, che cerca, disperatamente, di mantenere stabile un equilibrio che non esiste. Una lettera d’intima confessione, un dolore mai elaborato…
PRIMO GIORNO DI SCUOLA IN PRESENZA DOPO I MESI DELLA DIDATTICA A DISTANZA, RIFLESSIONE DELLA PROF. DANIELA DOMENICI 3 settembre 2020 Oggi è stato il primo giorno di scuola in presenza per i corsi di recupero. Avevo molti timori, come quasi tutte/i le/i mie/i colleghi, che qualcosa potesse non funzionare e invece è andata oltre mia più rosea previsione, almeno per quel che mi riguarda, non ho notizie dalle/gli altre/i. Ho trovato i/le ragazzi/e a me affidati/e, che non conoscevo, già seduti/e nei loro banchi singoli, la cattedra è stata posizionata a due metri dai primi banchi. La collaboratrice scolastica…
Anche gli uomini dicono No! Alla violenza contro le donne True colors, puntata speciale Ed ecco a voi una puntata speciale di “True Colors”, la nuova serie di podcast ideati e prodotti da Giustiniano La Vecchia e Gianni Gaude con la collaborazione di Mario Rosini , Francesca Melis e Rossana Rotolo Oltre alle donne sono anche gli uomini a dire No! Alla violenza contro le donne attraverso True Colors condivide le storie di ordinaria violenza in Italia e in tutto il mondo, raccontata da donne per le donne, per sensibilizzare il mondo maschile e le nuove generazioni. Contrastiamo gli stereotipi…