Daniela Accurso è una giornalista siciliana. Vive tra Palermo ed Enna. Ama scrivere, ma anche palrare. Ironica, pungente, è sempre alla ricerca di curiosità. Adora viaggiare. Scrive anche recensioni per film, hotel e luoghi. Collabora da 15 anni con Repubblica. Secondo lei le donne hanno una marcia in piu’, ma non si dichiara femminista,anzi, in amore sa fare la gheisha. Ama il caldo, il sole, le giornate che si allungano in estate. Il suo sogno? Vivere in un luogo dove non esistono cappotti, manicotti e pellicciotti…sintetici, si intende!
Autore: Dols
di Luciano Anelli L’igiene orale fa bene alla vita. <precedente> Quindi, ora il cancro orale , può essere debellato con la prevenzione, vero ? Ma proprio questi successi, che testimoniano le grandi potenzialità di questi operatori in termini di azione preventiva, rendono stridente il fatto che ancora oggi troppi siano i morti per cancro orale. Ed è per questo che dovendo decidere un tema per il primo convegno dell’Accademia Il Chirone nel 2008, la scelta è caduta su questo argomento. E’ nostra ferma intenzione nell’immediato richiamare l’attenzione, e nel tempo mantenerne alta la soglia, sui problemi del cancro orale. Non…
di Caterina Della Torre precedente All’uomo fa molto comodo continuare ad avere la moglie santa e l’amante puttana, ma le donne hanno capito che le due figure possono anche coesistere se ben miscelate. Eppure, finché continueranno a condannare la libera scelta delle altre, gli uomini seguiteranno a incastrarle in ruoli vincolanti. A questo punto, gli uomini possono anche non ostacolare il processo di emancipazione politico-sociale della donna, tanto, sono le donne stesse a non fare il grande balzo in avanti e a permettere lo status quo culturale. Ed è su questo punto che manca la vera solidarietà femminile. Donne che…
Questa sezione è dedicata ai molteplici libri che piacciono alle donne, dai romanzi (tanti) ai saggi (pochi). A voi segnalarli.
Questa sezione è dedicata ai libri che si occupano delle differenze di genere. Se ne sono scritti tanti. Perchè non raccoglierli? Il vecchio e nuovo insieme. A voi segnalarli.
di Alessia Gazzola Il remake del famoso film che riprende il romanzo di Jane Austen. Una trasposizione di Keyra Knitley per una megaproduzione Britannica. Che il romanzo di Jane Austen sia, dalla lontana data della sua pubblicazione, amato da generazioni di lettori è cosa nota. Talmente nota che è stato spolpato, deliziosamente o malamente, da numerosi lavori televisivi e cinematografici. Poiché non era evidentemente sufficiente, ecco questa megaproduzione britannica di grandi speranze e ambizioni, che pecca però di una ingenua sopravvalutazione. Per una ragazza come me, che ha amato Orgoglio e Pregiudizio in ogni sua forma (ovviamente il romanzo, lo…
Mi chiamo Caterina Della Torre e sono l’editrice di dols magazine. Audiopresentazione
La Pasqua viene festeggiato in tutto il mondo seguendo tradizioni diverse legate sia a tradizioni pagane del risveglio della natura che religiose con la passione e crocifissione di Cristo. Vediamo come viene celebrata nei paesi europei dove è maggiormente sentita la festività perchè legati alla fede cristiana. Germania – Eostre Il termine tedesco che indica la Pasqua (Ostern) deriva dal nome dell’antica divinità germanica della primavera: Eostre. La festività ha mantenuto il carattere pagano, di festeggiamento dell’arrivo della primavera e del rinnovarsi della natura. Nel periodo pasquale le case vengono decorate: alla vigilia della Pasqua…