Ingegnere elettronico, Anna Diuccio,romana d’adozione,sposata con una bimba di 4 anni si è lanciata dul web,tralasciando parzialmente gli studi fatti,per iniziare un’attività che la soddisfa e le rende possibile conciliare la sua vita famigliare con il lavoro. “Gestisco con una collega un sito (www.schadula.it) di un’associazione culturale che si occupa di formazione in cui spesso contribuiamo con articoli redatti da noi su argomenti di attualità (e non) che ci colpiscono in maniera particolare”. Continua nella sua intervista su Dols.
Autore: Dols
Segnalato da Graziamaria Pellecchia Vorrei anche segnalare un agriturismo: http://www.assisisilvialetizia.it che ho frequentato ultimamente e mi è piaciuto molto: il posto è bello a circa 5 km da Assisi, le persone che lo gestiscono, (madre e figlia). molto disponibili, un’aria familiare, ma il massimo dell’autonomia. Pace e genuinità.
<precedente> Cosa vorresti fare se non lavorassi nel settore finanziario? Sono convinto che sarei stato un buon medico e stavo per iscrivermi a medicina (ho fatto per 5 anni l’infermiere volontario nella croce rossa), ma poi le cose seguono il loro corso in modo incontrollabile ed eccomi qui nel mondo della finanza. Il mio sogno, oggi sarebbe qualcuno che mi garantisse un contratto per poter viaggiare, scrivere articoli e libri e creare contenuti in base a queste esperienze. Sono iscritto all’albo dei giornalisti da diversi anni, scrivo e collaboro con molte riviste, ho scritto due libri (Il Cuore a Due Cilindri,…
da AIED Prosegue l’iniziativa “No Violenza – Contro lo stalking, il femminicidio ed ogni altra forma di violenza sulle donne” e domani, venerdì 20 aprile, sarà BLOGGING DAY! Ti chiediamo di partecipare e di spingere forte il messaggio in rete, pubblicare l’iniziativa sul tuo spazio dedicando la giornata a discutere proposte concrete per contrastare il fenomeno della violenza contro le donne, aprendo e stimolando in maniera attiva il confronto. Se sei con noi, l’AIED interverrà sul tuo blog e spingererà su Facebook e Twitter i post dedicati all’iniziativa, cercando di coinvolgere più persone possibile. Qui abbiamo iniziato a raccogliere i…
Dols.it è appena nata e quindi il tempo per fare un Natale coi ”fiocchi” ci è mancato Per adesso possiamo farvi solo alcune proposte per i vostri regali. Di ritorno da Francoforte dove li ha esposti ecco le proposte di Floriana Jacovelli attiva partecipante di dols network. Silvia Ramilli invece vi propone dei lavori artigianali che voi stesse potete fare Lavori artigianali consigliati da Silvia Ramilli PIATTO IN LEGNO EFFETTO MEDIEVALE OCCORRENTE: oggetto in legno colori acrilici a scelta Medium “Antique Staining” by To-Do Immagine a scelta Porporina liquida oro Gommalacca Bulino Carteggiare…
Bologna Venerdì 20 gennaio 2012 – MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna O-ONE organizza l’evento ‘WOMEN IN DIGITAL’ L’appuntamento è a Bologna per Venerdì 20 gennaio al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, per una giornata dedicata alla scoperta del rapporto tra donne e tecnologia digitale. Se il web non è solo per uomini, O-one vuole, con ‘Women in Digital’, approfondire il tema di come le donne, in ambito lavorativo ma non solo, si avvicinano e utilizzino le tecnologie digitali, oggi sempre più diffuse e presenti nella vita quotidiana. Il punto di partenza della discussione…
da lsdi In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne (25 novembre), l’ Associazione Pulitzer ha organizzato in collaborazione con LSDI, DigiLab (La Sapienza) e col patrocinio della Fnsi il primo di una serie di incontri sul tema della comunicazione dell’ immagine femminile – Gli interventi di Antonella Beccaria, Milly Buonanno, Giovanna Cosenza, Natasha Fioretti, Loredana Lipperini e Lucia Visca “Donne e Media. Riflessioni sul ruolo della donna nell’ immaginario collettivo“. E’ il tema di un incontro che venerdì 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, l’ Associazione Pulitzer ha organizzato in collaborazione con LSDI,…
Una mostra a Torino