Autore: Dols

Avatar photo

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

Silvia Ceriegi, classe ’79, pisana doc, vive da sempre a Vecchiano. Dopo la laurea in  chimica industriale e dopo anni e anni di precariato, ha il sognato (ma noioso) “posto fisso sotto casa”: si occupa di ambiente nella pubblica amministrazione. Sposata dal 2010 è diventata  madre del piccolo Marco nel 2011. La gravidenza  le porta consiglio e durante la” gestazione” crea ”Trippando” Come è nata l’idea? Ce ne parli? Come è nato e perchè? L’idea di Trippando è nata di getto. Al settimo mese di gravidanza, costretta in casa e seduta causa gran caldo, avevo già programmato le vacanze per i  cent’anni a venire. Non sapendo più che altro fare, mi…

Read More

PIETRA CARTA FORBICE L’ HOTEL È RICICLABILE? Da Rossana Muolo imprenditrice pugliese a Milano che opera nel turismo, una grande idea:l’hotel riciclabile.Rossana fa parte anche di Dols network la community delle professioniste di dols. Prodotti per uso alberghiero e turistico realizzati con materiali riciclati e/o riciclabili. La Masseria Torre Coccaro di Savelletri di Fasano in provincia di Brindisi, è uno splendido resort a cinque stelle lusso ricavato da un antico avamposto di difesa militare. Segnalata tra le cento più romantiche al mondo e conosciuta internazionalmente per l’alta qualità delle sue svariate offerte a livello di servizi e di attività di svago,…

Read More

di Cinzia Ficco “Mamme e papà: basta far gli alieni con i propri figli. Fateli sentire partecipi dei vostri progetti e dei vostri sogni. Avvolgeteli col vostro amore”. Il consiglio “caldo” arriva da Marida Lombrado Pijola, scrittrice, giornalista, nata a Bari nel ‘56, autrice del best-seller ” Ho dodici anni, faccio la cubista, mi chiamano Principessa – Storie di bulli, lolite e altri bimbi”, (Bompiani, 2007), libro choc che ha rivelato il mondo segreto dei preadolescenti. Oggi Lombardo Pijola scrive sul Messaggero, dove lavora come inviato speciale. Si è occupata di mafia, giustizia, politica, ma anche di società e costume.…

Read More

di Daniela Accurso La trama si svolge in una Londra elegante a fine ‘800 che vede un giovane medico affermarsi, grazie alla fiducia di un collega veterano in una specialità che lo porterà, successivamente, a brevettare il classico vibro massaggiatore. Dall’altra parte della città,  invece, una donna ribelle, figlia del medico, contestatrice e all’avanguardia che si batterà per i diritti degli emarginati, compresi quelli dell’universo femminile. Una storia che si fa guardare, ma non coinvolge. Che fa sorridere, ma non emoziona. Tecnicamente riuscito. Si puo’ vedere. Se non fosse una storia vera, sarebbe una bella trovata. E invece le donne,…

Read More

di Caterina Della Torre <precedente> E la vita cambia… Ho vissuto un bel po’ di cambiamenti interiori importanti che hanno portato inevitabilmente a delle scelte altrettanto significative, soprattutto ho dovuto e voluto pesare quello che per me conta veramente nella vita. Ero in crisi per la fatica di conciliare famiglia e lavoro, poi la separazione voluta da me, ma elaborata negli anni con grande fatica, dolore e sensi di colpa. Qualche anno dopo, una causa occasionale mi ha portato a dare le dimissioni (la mia bambinaia una mattina di domenica mi chiama e mi dice “… signora, .. mi spiace…

Read More

da ”La crociata di Renzi” sul ”Riformista” di Cinzia Romano Il sindaco di Firenze Matteo Renzi non si accontenta più di “rottamare” chiunque sia nato un mese prima di lui e di bollare come “ideologica” qualsiasi battaglia per i diritti conquistati, sia che si tratti di lavoratori che di donne. Se al segretario del Pd Bersani ha ricordato che “lo Statuto dei lavoratori è del 1970, quando la smetterai di parlarci dell’Italia di allora per parlarci di quella del 2030?”, alle donne fiorentine ha rifilato un nuovo regolamento di polizia mortuaria con il quale si prevede di realizzare uno spazio…

Read More

di Daniela Accurso Al film muto francese in bianco e nero del 2011 francese ”The Artist” 5 Oscar: miglior film, regia, attore, costumi, colonna sonora. Scritto e diretto da Michel Hazanavicius e interpretato da Jean Dujardin e Bérénice Bejo. Cinque statuette:  miglior film, regia, attore, costumi, colonna sonora. Cio’  basta a  fare entrare nell’atmosfera di una pellicola muta e in bianco e nero. Nell’era degli effetti speciali, tridimensionali, trionfa il film ambientato nelgi  anni’20,  quasi a sbeffeggiare i grandi  kolossal ,uno su tutti,  Avatar. Eppure la trama è poco originale. Ma, a nostro avviso, non è questo il messaggio che…

Read More

Perché si uccidono i figli. Varie teorie a vari autori si susseguono nel tentativo di classificare le principali cause di figlicidio. ” La causalità è solo un principio, e la psicologia non può venir esaurita soltanto con metodi causali, perché lo spirito vive ugualmente di fini.” -Carl Gustav Jung – di Simona Martini Pur non essendo una junghiana praticante, amo molto questo illuminato psicoanalista del ‘900. Amo, in particolare, la sua teoria sulle sincronicità. Sincronicità è il termine introdotto per la prima volta da Jung nel 1950 per descrivere una connessione fra due o più eventi diversi che avvengono in…

Read More