da altraecomnomia Sofía Gatica, argentina, ha vinto il Goldman Prize, il premio Nobel alternativo per l’ambiente. Un riconoscimento alla lotta per la salute e alla campagna “Stop Spraying”, promossa da Sofía insieme al gruppo delle Madri di Ituzaingò. Una mobilitazione contro l’uso dei pesticidi nelle piantagioni di soia, iniziata per Gatica dopo l’inspiegabile morte della figlia, avvenuta 13 anni fa a tre giorni dalla nasciata di Duccio Facchini “Tredici anni fa, Sofía Gatica partorì una bambina. Tre giorni dopo, la piccola morì. Decisa a scoprire cosa avesse ucciso sua figlia, Sofía iniziò a parlare con i proprio vicini, a Ituzaingó, comunità…
Autore: Dols
di Luisa Pogliana Una donna che compie imprese immani è sempre una donna, prima di tutto. Il viaggio di lavoro, in apparenza, potrebbe apparire un non viaggio: si arriva nel solito aeroporto, più o meno uguale ad ogni altro, taxi, hotel, ristoranti di lusso standardizzato, sala riunioni, colloqui in basic english sottocodice manageriale. Eppure, se si tengono gli occhi aperti, il viaggio di lavoro mostra più di qualunque viaggio turistico, più o meno organizzato. Si entra nei luoghi dove davvero si lavora, si entra in contatto con persone interessate a raggiungere uno scopo, e non solo a blandire o a…
da Simona mani d’inchiostro La visione di “Pollo alle prugne” mi ha donato una poesia fatta di tenerezza e malinconia che continua a riecheggiarmi nell’anima. Non ho visto Persepolis, non avevo la minima idea di cosa aspettarmi dalla trasposizione cinematografica del graphic-novel di Marjane Sartrapi (artista, illustratrice e fumettista iraniana, ma residente in Francia), non avevo un metro di paragone. Il montaggio del trailer non mi aveva particolarmente ispirato… sono andata al cinema spinta dall’istinto: ero curiosa di capire cosa fosse successo a quel povero violinista! La vicenda si svolge a Teheran, negli anni ’20 e ’50. Il protagonista, Nasser-Ali…
Nel cuore antico di Milano, appena su per la Darsena, in Viale Gorizia, c’è l’edicoletta del Radetzky, proprio quella in cui negli anni della dominazione austriaca venivano esposti gli editti firmati dal generale. Piccola e abbandonata all’incuria, è assisa a custode dei Navigli: l’Alzaia Naviglio Grande e quello Pavese. di Marianna Faraci E’ arrivata la Primavera…e con lei il ricordo di Alda Merini e la celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia. Quale migliore occasione per rispolverare la tesi di laurea. Sì, rispolverare. Perchè il tempo, intanto, è trascorso: quasi nove anni da quella fine di maggio. Ma quell’intervista che chiudeva…
di Caterina Della Torre Quando la politica crede nei giovani e nei loro talenti Ines Pierucci, classe 78, laureata a Bari in russo e bulgaro. Le lingue del futuro? Non le importa perchè crede che studiare le lingue non sia uno sbocco per l’ insegnamento. L’abbiamo conosciuta come organizzatrice del concorso Parole al tappetoinsieme ad altre due donne, Marina Losappio e Gilda Melfi, costruttrici dei presidi letterari. Ines non è ancora sposata e per il momento fa l’addetto stampa free lance. La laurea in lingue…porterebbe all’insegnamento, ma adesso non ci sono più concorsi…cosa può fare una laureata in queste discipline?…
SE NON ORA QUANDO Iniziativa Nazionale Rappresentanza, Democrazia Paritaria, Buona Politica 14 Aprile 2012 MILANO, PALAZZO REALE L’assemblea nazionale di Se non ora quando di Milano sui temi della rappresentanza, della democrazia paritaria e partecipata, si è data l’obiettivo di avviare una nuova fase nella politica del Paese. Dopo la grande ondata del 13 febbraio e l’esperienza delle giunte 50e50 che da quel movimento sono nate, oggi è più che mai importante che le donne impongano a questa politica, ancora una volta travolta dagli scandali e segnata dalla propria incapacità di dare una prospettiva al Paese, di rimettere in discussione i…
di Daniela Accurso Il film rispecchia l”attualità della tematica legata al riscatto sociale che va oltre l’etica, l’amore, i sentimenti la poesia della vita. La storia del film è tratta dal libro omonimo Guy De Maupassant e ripercorre la vita di un ragazzo figlio di contadini Georges Duroy (Robert Pattinson) che, tornato dalla guerra in Algeria comincia la sua scalata sociale, fino a divenire marito, amante e di nuovo sposo di donne della Parigi opulenta di fine ‘800. Spietato e con un solo obiettivo : il denaro, Bel Ami, battezzato così dalla bimba di una sua amante, riuscirà a ribaltare…
di Luciano Anelli Femminicidio. Se n’è discusso a Polignano a Mare (BA) con Safiya Femminicidio e femicidio. Due parole che stanno entrando sempre più di prepotenza nel linguaggio quotidiano per l’esplosione di violenza nei confronti delle donne cui stiamo assistendo. In quest’ottica, l’associazione Safiya onlus, che fa parte dell’associazione regionale Donne di Puglia e di D.i.Re (Donne in rete contro la violenza). Ha organizzato un’ interessante iniziativa organizzata a Polignano a Mare, in provincia di Bari. «Come disse Betty Friedan, dare un nome al problema è essenziale per far sorgere consapevolezza e per poter agire», ha iniziato l’incontro Annamaria Montanaro,…