Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»La mia vita come un romanzo
    "D" come Donna

    La mia vita come un romanzo

    DolsBy Dols19/04/2012Updated:23/06/2014Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Più che ”la mia vita come un romanzo”, direi storia di una metamorfosi. Così racconta l’autrice stessa.

    Nel suo blog, Kristalia si presenta così:
    Sono una donna che naviga senza bussola alla ricerca del sublime.
    Lo cerco forse su un’isola “che non c’è” e che spero davvero di non trovare, perché se quell’isola ci fosse e la raggiungessi, il mio viaggio terminerebbe.
    Invece continuo a viandare, zingara, per nutrire la mia curiosità e la necessità di sorprendermi ancora.
    Un’artista della vita, per la dannata attitudine a reinventarmi il sogno che mi fa respirare.
    La metamorfosi: una donna che ha vissuto 4 vite completamente diverse, e in attesa della settima… l’ultima… prosegue il suo cammino alla ricerca di sé e di quella ragazza dagli occhi dorati persa nel fiume… Panta rei “Negli stessi fiumi scendiamo e non scendiamo, siamo e non siamo”.

    Cosa hai fatto e facevi nella vita?
    Ero (e sono) consulente iscritta all’albo professionale, che operava nell’ambito dei Tribunali e delle Procure. Oltre a ciò, mi occupavo anche di consulenza societaria.

    La tua vita divisa in due parti? Ce la racconti in breve?
    In realtà, la mia vita è divisa in più parti, come ho accennato in premessa, ma se vogliamo evidenziare un unico spartiacque, racconterò i passaggi essenziali.
    Il troppo impegno e l’eccessiva dedizione alla professione, erano diventati alienanti e mal si conciliavano con le esigenze della famiglia, che sembrava sfuggirmi dalle mani.
    Stavo costruendo benessere economico e consolidando la mia carriera professionale. Ma benché tentassi di veicolare forti valori, il tempo materiale a mia disposizione era così limitato da ostacolare un vero progetto educativo.
    Intendiamoci, non è che fossimo genitori assenti o disinteressati, non delegavamo a terzi l’educazione e i sentimenti. Tuttavia, mi rendevo conto di quanto tempo e spazio fosse necessario nella mia testa per dedicare tutta l’attenzione e l’appoggio che sentivo di dover loro.
    Decisi allora di rinunciare alle certezze che avevo costruito e sulle quali stavo ancora lavorando, nonché al fatto di essere riconosciuta universalmente nel mio ambiente (clienti, colleghi, magistrati etc) come stimata professionista.
    Dopo aver lavorato davvero sodo per tutto ciò, ho sentito altre voci molto profonde e impossibili da tacitare, che mi segnalavano l’urgenza di andare a costruire qualcosa di ancora più difficile e più grande: il rapporto – che fino ad allora sembrava poter aspettare – con il mio nucleo familiare. Famiglia che avevo fortemente voluto: era importante conoscere e farmi conoscere dai miei figli.
    In armonia con il mio compagno di vita, cambiamo completamente registro, lavoro e città, rinunciando per amore al livello economico e sociale raggiunto fino a quel momento.
    Si è trattato di un vero salto nel buio, ardito e romantico, certo, ma il destino ti presenta prima o poi il conto. E stavolta era davvero salato! E in questo caso, parlo proprio di soldi.
    Infatti, benché apprezzati anche nella nuova attività, la situazione – traballante alla base – dopo alcuni anni è crollata lasciandoci solo la lingua per leccare le ferite che noi stessi ci eravamo procurati. Di questo mi sentivo responsabile, perché lo avevo voluto con tutta la mia intensità, e non avevo risparmiato risorsa alcuna per questo cambiamento di vita.
    L’obiettivo di ristabilire il rapporto con i figli, era raggiunto. Anche se, in contrapposizione a questo grande risultato, avevamo perso il patrimonio. Contemporaneamente, crollava la fiducia in me stessa e il rapporto con mio marito.
    Un rapporto che negli ultimi anni andava incrinandosi sempre più: io tutta casa, famiglia, lavoro (il nuovo lavoro era a gestione familiare, e prevedeva il coinvolgimento di tutti i membri), non curavo quello che mi sembrava appartenere più alla sfera dell’effimero. Come coppia avevamo puntato sui valori reali, tralasciando gli aspetti più legati all’apparenza. Inoltre, cercavo, insieme a mio marito, di contenere la catastrofe che si stava abbattendo sulla nostra casa.

    Qualche chilo di troppo, e il rifiuto anche mentale di spendere le mie energie in palestra, non mi rendevano fisicamente attraente. Ma riponevo fiducia nel rigore di un marito che invece si lasciava cullare dalla vanità. Donne forse annoiate, insidiavano il nostro rapporto.
    Colto in flagrante, mi ribellai e reagii come nessuno avrebbe potuto immaginare, neppure io stessa.
    Forse l’eccessivo carico emotivo, forse una forte dose di nervosismo, mi fecero porre fine a una situazione che si protraeva ormai da tempo. Uno sciopero della fame prima, e una dieta rigorosa poi, trasformarono completamente il mio corpo.

    «Cara, stai tornando in forma smagliante, come sei carina. Quasi quasi dovrò decidermi a farti la corte.
    «Fai un po’ tu, ma sappi che o me la fai tu, o me la farà qualcun altro».
    «Non ci credo neanche se lo vedo: non sei il tipo».
    Aveva ragione mia madre quando diceva che gli avevo concesso di dormire su 10 cuscini, e la minima cura di me, favoriva la sua vanità. Lo autorizzavo a giustificarsi e guardare altrove. Per lui era normale essere corteggiato, in quanto attraente, mentre a me, dolce e suadente, offriva cioccolatini ingrassanti.

    Ma io non sono una donna arginabile e facilmente decodificabile, così, sorprendendo anche me stessa, ho operato una trasformazione pari alla metamorfosi.
    Sono come l’acqua: incontenibile, che si adatta a qualunque spazio, ma può anche impetuosamente rompere gli argini.
    L’acqua dà e toglie vita. Gli uomini di mare lo sanno: va rispettata, amata e temuta.
    La trasformazione è stata assoluta: fisica e mentale, paragonabile ad un parto, ma senza la stessa gioia.

    Interrotti i rapporti con mio marito – che di certo non si aspettava che me ne andassi – ho cambiato nuovamente città e professione, ma stavolta sola, senza di lui (mio storico compagno di tutte le avventure, progetti, gioie, pene e dolori).

    Sola, però, senza puntelli, ho iniziato un processo di annientamento.

    <continua>

    cambiamento vita Donne Donne metamorfosi romanzo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025

    David di Donatello 2025 è femmina

    09/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK